Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La rivista We Heart recensisce il “Sale in zucca”

La rivista We Heart recensisce il “Sale in zucca”

Le eccellenze bitontine promuovono la città anche al di fuori dei propri confini

La Redazione by La Redazione
1 Ottobre 2013
in Cultura e Spettacolo
La rivista We Heart recensisce il “Sale in zucca”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“There is no
passion without love
”, “non esiste passione senza amore”, è questa la frase
che colpisce e accoglie i clienti del “Sale
in zucca”
, un ormai noto bar e
ristorante bitontino situato nella bellissima e centrale Piazza Cavour
. E,
in effetti, l’amore e la passione che i proprietari del locale hanno messo
nella creazione e gestione della loro attività è davvero sotto gli occhi di
tutti, a tal punto da vantare una recensione nella nota e internazionale
rivista on-line We heart (http://www.weheart.co.uk/2013/08/23/sale-in-zucca-bitonto/). 

«Situato in
Puglia, famoso tacco italiano, il bar ha tutte le caratteristiche di un vero e
proprio scavo archeologico, in una Piazza oltretutto colma di beni artistico –
architettonici d’altri tempi, conservati perfettamente
» recita l’articolo. I giovanissimi proprietari, Giuseppe Caldarola e Marco Pazienza, nello scorso 5 gennaio
2013, hanno infatti ridato luce ad un locale che già in passato aveva ospitato
una pizzeria e lo hanno fatto valorizzando i magnifici soffitti a volta
dell’edificio con l’eleganza e il fascino dello stile vintage, scelto per loro dalla disegnatrice
e progettista monopolitana Angelica Picoco
. Così, dalla ricchezza  del bancone piastrellato si passa ai
divanetti e alla sedia a dondolo della saletta retrostante, che accoglie i
clienti e ben si presta a piccole feste private.

L’estetica del locale, che vanta una variegata
collezione di manufatti ispirati a molti dei viaggi della sua progettista,
ristrutturati, riproposti e personalizzati, si accompagna poi ad un’ottima e
raffinata ristorazione, anch’essa elegante e innovativa.

 

Troppo spesso soggetta a critiche Bitonto è ancora
capace di promuovere le proprie eccellenze anche al di fuori dei suoi confini e
mostra la voglia di emergere da parte di una generazione giovane, ma che sa
ribellarsi alla morsa della criminalità locale che attanaglia il territorio. 

Tags: americaamorebitontocucinamangiarepassionerecensionesale in zuccaserchioweheart
Articolo Precedente

Furto in ospedale. “Un vero Colosseo dove chiunque può accedere indisturbato”

Prossimo Articolo

Dopo jazz e blues, ecco il metal. E Bitonto si conferma capitale della musica

Related Posts

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Dopo jazz e blues, ecco il metal. E Bitonto si conferma capitale della musica

Dopo jazz e blues, ecco il metal. E Bitonto si conferma capitale della musica

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3