L’Associazione Culturale “Le Strade dei Fiori” invita l’intera comunità bitontina – cittadini, famiglie, associazioni, comitati di quartiere, scuole, realtà politiche e del terzo settore – a partecipare alla passeggiata ufficiale tra le vie in fiore, in programma venerdì 23 maggio alle ore 18:30, con partenza dal Gran Bar Conte, su Corso Vittorio Emanuele n. 17.
L’iniziativa, giunta alla sua seconda edizione, rappresenta un momento di condivisione e bellezza collettiva, in onore della nostra Patrona, l’Immacolata Concezione. Il percorso toccherà 11 luoghi del centro storico e del borgo ottocentesco che, grazie all’impegno dei residenti, sono stati trasformati in vere e proprie oasi di colore, cura e creatività: Piazzetta Fratelli Bandiera, Corte Bertani, Arco Galliani, Palazzo Sylos Sersale, Vico Storto San Pietro Nuovo, Corte de Ilderis, Palazzo Giannone Alitti, Via Sant’Andrea, Arco Pietrogianni, Via Sant’Antuono, Via del Sasso.
Alla passeggiata prenderanno parte il sindaco Francesco Paolo Ricci, l’assessore al Turismo Dalila Cariello, l’assessore al Verde Pubblico Giuseppe Santoruvo, i rappresentanti della stampa locale, la presidente dell’associazione MariArte Maria Cucinella e le scolaresche primarie che nei giorni scorsi hanno già percorso e votato il loro tratto preferito.
«Questa passeggiata è un invito al cuore di Bitonto – dichiara Michele Castellano, presidente dell’Associazione –. Ogni presenza sarà un segnale di attenzione e cura verso il nostro centro storico. Chi ama Bitonto non può mancare».
Al termine del concorso, verrà premiata la prima e la seconda classificata. Il giorno della premiazione sarà comunicato nei giorni successivi alla passeggiata.
Per chi desidera visitare le Strade dei Fiori in autonomia, è disponibile la mappa interattiva al link: https://maps.app.goo.gl/6rctqJeuz9FPUHc19
L’iniziativa gode del patrocinio del Comune di Bitonto e si ringraziano calorosamente gli sponsor locali per il loro prezioso sostegno.