Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La libertà di stampa nel mondo e in Italia, dove i giornalisti subiscono le pressioni dei politici e delle organizzazioni criminali

La libertà di stampa nel mondo e in Italia, dove i giornalisti subiscono le pressioni dei politici e delle organizzazioni criminali

Classifica Internazionale di 180 Paesi, la nostra nazione al cinquantaduesimo posto

La Redazione by La Redazione
19 Aprile 2018
in Cronaca
La libertà di stampa nel mondo e in Italia, dove i giornalisti subiscono le pressioni dei politici e delle organizzazioni criminali
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nella classifica (su 180 Paesi in totale) stilata da “Reporters Sans Frontiers” (https://rsf.org/) per l’anno 2017, l’Italia è al cinquantaduesimo posto, dopo Botswana, Romania, Burkina Faso, in relativo alla libertà di stampa.
I primi dieci Paesi sono invece, in ordine di classifica dal primo al decimo posto: Norvegia, Svezia, Finlandia, Danimarca, Paesi Bassi, Costa Rica, Svizzera, Giamaica, Belgio ed Islanda (https://rsf.org/fr/classement).
In Norvegia, i giornalisti non subiscono né censure né pressioni politiche. La legge “Media Ownership Act” (Act No. 53 of June 13, 1997) (http://www.wipo.int/wipolex/en/details.jsp?id=10780), adottata nel 1997 vieta ai grandi gruppi editoriali (come Egmont, Schibsted e Amedia) di possedere oltre il 40% di capitali provenienti dalle attività di televisione, radio o giornali. Si segnala, il progetto #Ettminutt del 2017, teso a richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica sull’indipendenza e il pluralismo delle voci nella stampa, necessari a garantire un’informazione affidabile e non tendenziosa.
Nel nostro Paese, la classifica evidenzia la pressione che i giornalisti subiscono dai poteri politici e dalle organizzazioni criminali. Tanti i casi di giornalisti che vivono sotto scorta delle forze di polizia o di quelli che optano per l’autocensura, per evitare beghe penali, incluso l’incarceramento, dovute ad eventuali diffamazioni. Esiste in Italia, una legge che penalizza da 6 a 9 anni di carcere gli autori di reati di diffamazione perpetrati a nocumento di politici e magistrati.
L’ultimo Paese, per le violazioni ai diritti di libertà di stampa per un giornalista, è invece la Corea del Nord. E’ classificato al 180 ° posto.
Il regime politico nord coreano controlla in modo quasi assoluto i MEDIA e persino le comunicazioni individuali negli smartphone personali. Violare le regole, come nel caso di leggere on line una pagina di un giornale straniero, significa accettare di essere trasferiti nei campi di concentramento nord coreani. Esiste un’unica agenzia di stampa nazionale, la KCNA, abilitata dal Governo a fornire informazioni ufficiali agli altri Media.
Ma, il tema della libertà di stampa è però oggi sotto attacco, anche nei paesi più democratici, come quelli che fanno parte del Consiglio d’Europa. Il diritto alla libertà di stampa necessità in realtà di un’ampia tutela ed in questa direzione si attestano, già da anni, le varie sentenze della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo.

Tags: #CorteEuropeadeiDirittidell'Uomo#ettminutt#libertàdistampagiornalismo
Articolo Precedente

I servizi della Piattaforma Decoro Urbano per salvaguardare la bellezza della propria città

Prossimo Articolo

“Carpe diem”, una serata di versi e incanto con la poesia di Mimì Girasoli

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Carpe diem”, una serata di versi e incanto con la poesia di Mimì Girasoli

"Carpe diem", una serata di versi e incanto con la poesia di Mimì Girasoli

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3