Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La donna in tutte le sue accezioni secondo Franco Carbone, in mostra al “Sancti Nicolai Convivium”

La donna in tutte le sue accezioni secondo Franco Carbone, in mostra al “Sancti Nicolai Convivium”

Le opere saranno visibili fino al 28 maggio

Lucia Modugno by Lucia Modugno
26 Maggio 2018
in Cultura e Spettacolo
La donna in tutte le sue accezioni secondo Franco Carbone, in mostra al “Sancti Nicolai Convivium”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’architetto Francesco Carbone, appassionato d’arte, ha scelto di immortalare nei suoi dipinti la donna in tutte le sue accezioni, unica protagonista della mostra di pittura inaugurata il 23 maggio all’interno del “Sancti Nicolai Convivium” in piazza Cattedrale.

Come espresso dettagliatamente dal professore di storia dell’arte Antonio Sicolo, «se dovessimo dare un titolo a questa mostra potremmo definirla come volti di donne arcaiche che rimandano a quella che è la donna primordiale in tutta la sua unicità e bellezza».

L’artista ha incominciato i suoi dipinti partendo da un elemento geometrico, un ovale che delinea il viso fino al mento. Una tecnica tipica del celebre pittore Modigliani, i cui ritratti sono caratterizzati da volti stilizzati e colli affusolati.

Particolare il trittico che ritrae due donne vestite di bianco che porgono le spalle ad una terza che pare immune al gesto e rivolge lo sguardo verso l’esterno del quadro.

Si tratta di «pennellate che omaggiano l’arcaica pittura compendiaria, una tecnica molto antica che in queste opere è investita da una carica espressionista– ha aggiunto il prof. Sicolo -. L’immagine scelta come manifesto della mostra ritrae una donna che contempla in uno spazio indefinito. L’artista infatti non cita mai uno sfondo in maniera precisa, ma crea dei piani sfumati ed ulteriori cornici e cerca con il colore di dare unità e componente espressiva all’immagine».

Donne che pensano, guardano nel vuoto e non accennano quasi mai un sorriso; «con la bocca chiusa e muta spettatrici di un tempo che scorre, ma anche promotrici nel loro essere immobili di ciò che muovono attorno a loro», ha precisato.

Francesco Carbone, dalla tenera età di 14 anni, ha cercato di unire la stabilità e l’equilibrio dell’architettura alla leggerezza e purezza della pittura creando delle sculture dipinte.

La mostra sarà aperta al pubblico fino al 28 maggio dalle ore 18.00 alle 21.00.

Articolo Precedente

Feste patronali al via con lo scoprimento del quadro del miracolo dell’Immacolata

Prossimo Articolo

A spasso con la Storia/Quella bomba nascosta in un cestino dei rifiuti a Brescia. Il 28 maggio di 44 anni fa, la strage di piazza Della Loggia

Related Posts

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
Prossimo Articolo
A spasso con la Storia/Quella bomba nascosta in un cestino dei rifiuti a Brescia. Il 28 maggio di 44 anni fa, la strage di piazza Della Loggia

A spasso con la Storia/Quella bomba nascosta in un cestino dei rifiuti a Brescia. Il 28 maggio di 44 anni fa, la strage di piazza Della Loggia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3