Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “La bellezza come strumento di lotta alla violenza”, ragazzi bitontini protagonisti

“La bellezza come strumento di lotta alla violenza”, ragazzi bitontini protagonisti

Si tratta del concorso indetto dalla Consulta provinciale studentesca di Bari e la cui premiazione, organizzata dal Miur, si è svolta presso l’I.c. “Gabelli” di Bari-Catino il 23 maggio

Carmen Toscano by Carmen Toscano
10 Giugno 2017
in Cultura e Spettacolo
“La bellezza come strumento di lotta alla violenza”, ragazzi bitontini protagonisti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Se si insegnasse la bellezza alla gente, la si fornirebbe di un’arma contro la rassegnazione, la paura e l’omertà”.

Forti le parole di Peppino Impastato che fanno luce su mafia e violenza, due parole che continuano ad infiammare gli spiriti della gente.

Sono state il tema del concorso “La bellezza come strumento di lotta alla violenza”, indetto dalla Consulta provinciale studentesca di Bari e la cui premiazione, organizzata dal Miur, si è svolta il 23 maggio presso l’Istituto Comprensivo “Gabelli” di Bari-Catino, avvenuta in contemporanea con quella di Palermo.

Attiva è stata la partecipazione di Bitonto, rappresentata dall’Istituto Comprensivo Cassano-De Renzio che ha inaugurato la manifestazione di premiazione, presentata da Antonio Stornaiolo, intonando l’inno nazionale italiano, quello alla Gioia e il canto ebraico  Tshiribim.

A seguire sono intervenute altre scuole della Regione Puglia, da Acquaviva delle Fonti o Bari a Calimera (in provincia di Lecce), con performance innovative danzanti e canore.

Toccanti sono state anche le testimonianze di familiari vittime di mafia (Sig.ri Fazio) e dell’Associazione Nazionale Magistrati nella persona del dott. Giuseppe Battista; delle forze dell’ordine della Questura di Bari; del dott. Marco Dabicco di “Libera” e della dott.ssa Rosa Barone della Commissione regionale Antimafia.

In tal ambito, sono avvenute due premiazioni, prima tra le quali quella a cura dell’USR delle scuole vincitrici del concorso “Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi: ricominciare per crescere” indetto dal MIUR e dalla Fondazione “Giovanni Falcone”.

Ai primi tre posti si sono classificati:  gli istituti comprensivi “Giovanni XXIII” di Martina Franca, “Santomasi-Scacchi” di Gravina in Puglia; il Liceo “Comi” di Tricase.

Al termine della manifestazione, Gennaro Cifarelli, vice presidente della Consulta Provinciale studentesca di Bari, ha premiato il 15enne grumese Nicola Panzarino per il video che ha presentato: http://bit.ly/2rbx66B.

Il premio in palio è stato un buono spendibile presso le librerie di Bari.

 

Tags: bitontoconcorsomafiaviolenza
Articolo Precedente

Amministrative 2017/ Sannicandro: “Non c’è più una maggioranza politica”.

Prossimo Articolo

L’Associazione Scacciapensieri debutta con “Ce seccèite jìnde ala sagrestòie”

Related Posts

Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino
Comunicato Stampa

“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino

2 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’Associazione Scacciapensieri debutta con “Ce seccèite jìnde ala sagrestòie”

L’Associazione Scacciapensieri debutta con “Ce seccèite jìnde ala sagrestòie”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3