Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’opinione/ La scuola, un mondo in costante trasformazione. Parola di chi la vive giorno per giorno

L’opinione/ La scuola, un mondo in costante trasformazione. Parola di chi la vive giorno per giorno

I pensieri che concretizzano la vita al di là dell'aula scolastica

La Redazione by La Redazione
3 Novembre 2013
in Cronaca
L’opinione/ La scuola, un mondo in costante trasformazione. Parola di chi la vive giorno per giorno
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La
scuola da anni rimane un fattore preponderante all’interno della totalità di
elementi che consentono lo sviluppo della società.

Con il passare degli anni questa istituzione ha subito
continui mutamenti e si è dimostrata protagonista di una metamorfosi che
purtroppo non sempre ha avuto esiti positivi.

Al giorno d’oggi ci troviamo immersi in una realtà in
continuo sviluppo, ma la scuola è stata in grado di rimanere al passo con i
tempi?
E’ innegabile che la mentalità dell’adolescente del XXI secolo risulta
incompatibile con la scuola di qualche decennio fa, per questo motivo
l’organismo scolastico ha dovuto armonizzarsi e alleggerirsi per garantire l’integrazione
dello studente all’interno di essa.

Questo approccio con la scuola si è rivelato benefico e
costruttivo ed ha addotto numerosi benefici per coloro che non sarebbero stati
in grado di completare il loro cammino in un altro contesto.

Prendiamo per esempio la legge n.4 del 1992: questo
riferimento legislativo riuscì ad annichilire lo stereotipo di disabile
rimodellando questa figura grazie al sostegno che prevede la legge stessa.

Inoltre, l’utilizzo delle nuove tecnologie ha favorito,
in molte circostanze, il processo di apprendimento, facilitando l’attività
didattica  per i ragazzi con evidenti
difficoltà, tramite l’individuazione di nuovi percorsi da realizzare o
semplicemente facilitando la realtà dei gesti quotidiani.

E’ da sottolineare, pertanto, il ruolo che l’informatica ha assunto all’interno
dello sviluppo globale delle istituzioni scolastiche (basti pensare
all’introduzione della lavagna interattiva nelle aule), nonostante ciò, il
retaggio del passato in alcuni docenti dimostra di essere nocivo per il
computer e il suo impiego.

Per la stragrande maggioranza di individui appartenenti
alla scorsa generazione l’informatica è considerata deleteria per gli studenti,
ma, senza bocciare l’affermazione precedente, non si può non considerare
l’enorme potenzialità delle macchine se utilizzate appropriatamente.

 Una delle tante novità degli ultimi anni è costituita dagli “Open Day” durante
i quali le famiglie con gli interessati hanno la possibilità di verificare
l’offerta formativa delle varie scuole. La loro introduzione è stata per il
mondo della scuola una vera e propria svolta in quanto rende gli alunni sicuri
della scelta e di conseguenza dovrebbe consentire la formazione di un gruppo
più attivo in quanto interessato agli argomenti trattati.
Non di minore rilevanza è il tema della sicurezza all’interno delle strutture
scolastiche che assume una doppia valenza che è quella non solo di adeguare la
scuola alle normative vigenti in tema di sicurezza sui luoghi di lavoro (perché
tale è la scuola) quanto di diffondere una vera e propria cultura della
sicurezza sul lavoro che possa “impregnare” i lavoratori di domani.

La scuola non rappresenta solo il luogo d’istruzione per eccellenza: fra tutte
le leggi, le lavagne, i gessi, gli insegnanti aleggiano i pensieri che a poco a
poco prendono forma e rendono concreta la nostra vita.

Tags: bitontoistruzioneopinionescuola
Articolo Precedente

Riconfermato Biagio Vaccaro a capo del Partito Democratico

Prossimo Articolo

Congresso Pd, il giorno dopo. La rielezione di Vaccaro nei commenti a caldo dei “veterani”

Potrebbero anche interessarti:

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Congresso Pd, il giorno dopo. La rielezione di Vaccaro nei commenti a caldo dei “veterani”

Congresso Pd, il giorno dopo. La rielezione di Vaccaro nei commenti a caldo dei "veterani"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3