Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “L’Italia che canta”: è il progetto dell’Orchestra della Città Metropolitana diretta dal bitontino Vito Clemente

“L’Italia che canta”: è il progetto dell’Orchestra della Città Metropolitana diretta dal bitontino Vito Clemente

Testimonial d'eccezione l'attrice Maria Grazia Cucinotta

Lucia Maggio by Lucia Maggio
28 Maggio 2020
in Cultura e Spettacolo
“L’Italia che canta”: è il progetto dell’Orchestra della Città Metropolitana diretta dal bitontino Vito Clemente
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si chiama “L’Italia che Canta” il progetto dell’Orchestra Sinfonica della Città metropolitana di Bari che, in attesa di tornare ad esibirsi dal vivo, in collaborazione con la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri, ha organizzato un ciclo di concerti “virtuali” per essere più vicina al suo pubblico, attraverso il linguaggio universale della musica.

Dopo il successo sul web del concerto del 10 maggio scorso, diretto dal maestro Vito Clemente, che ha condotto “a distanza” i musicisti nell’esecuzione della Sinfonia n. 40 di Mozart, a partire da oggi, sulla pagina facebook della Città metropolitana, è possibile assistere ad una nuova performance on line dei professori dell’Orchestra metropolitana. Un filmato musicale che si avvale della presentazione di una testimonial d’eccezione: l’attrice Maria Grazia Cucinotta.

 

“Dopo la prima esperienza di musica a distanza, accolta con entusiasmo, continua il progetto dell’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari rivolto agli operatori sanitari – afferma Francesca Pietroforte, consigliere delegato ai Beni culturali -. Non potendo ancora incontrare il pubblico dal vivo, nelle piazze, nei teatri, nelle chiese, i professori d’orchestra mantengono un contatto, seppur da lontano, con chi ama la musica. Si allarga questa volta la collaborazione a preziosi talenti pugliesi che ci offrono la loro maestria aderendo con affetto a questo progetto, con l’obiettivo di unirci di fronte alla difficile emergenza sanitaria che stiamo ancora affrontando”.

 

Nel videoclip l’Orchestra esegue due popolari canzoni del passato: “Parlami d’amore Mariù” (di Neri – Bixio) e “Mamma” (di Bixio-Cherubini), che il direttore d’orchestra, Angelo Nigro, ha arrangiato per quattro eccellenze della vocalità pugliese, i tenori Lorenzo De Caro, Dario Di Vietri, Leonardo Gramegna e Francesco Zingariello e per il sassofono soprano di Roberto Ottaviano.

È il secondo omaggio che l’Orchestra sinfonica metropolitana, in collaborazione con la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri, presieduta da Filippo Anelli, ha voluto dedicare, in particolare, a tutti i medici e gli operatori sanitari impegnati in prima linea nella lotta al Covid-19, agli ammalati e a tutti coloro che hanno perso i propri cari a causa della pandemia.

 

Il video è pubblicato sulla pagina facebook della Città Metropolitana di Bari.

Articolo Precedente

Pedonalizzazione in via Repubblica e via Matteotti. “Nel silenzio è stata varata, nel silenzio è stata bocciata”

Prossimo Articolo

Orme della natura/È giunta la fase due anche per i nostri animali

Related Posts

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Orme della natura/È giunta la fase due anche per i nostri animali

Orme della natura/È giunta la fase due anche per i nostri animali

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3