Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 22 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’ex ospedale di Bitonto si prepara a dire addio a Diabetologia. Da gennaio, specialista in pensione e non sostituita

L’ex ospedale di Bitonto si prepara a dire addio a Diabetologia. Da gennaio, specialista in pensione e non sostituita

Alla vicenda si è interessato il consigliere regionale Domenico Damascelli che ha incontrato il nuovo direttore dell'Asl Bari, incassando la promessa di impegnarsi per risolvere le problematiche dei PTA

Lucia Maggio by Lucia Maggio
17 Novembre 2018
in Cronaca
L’ex ospedale di Bitonto si prepara a dire addio a Diabetologia. Da gennaio, specialista in pensione e non sostituita
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’ex ospedale di Bitonto si prepara a dire addio anche a Diabetologia.

La specialista di reparto, infatti, andrà in pensionamento a gennaio e non è ancora prevista una sostituzione.

Si tratterebbe dell’ennesima sottrazione di servizi al nostro PTA, che già otto mesi fa ha visto chiudere Pneumologia per la stessa ragione.

Alla vicenda si sta interessando il consigliere regionale di Forza Italia, Domenico Damascelli che giovedì scorso ha incontrato il nuovo direttore generale dell’Asl Bari, Antonio Sanguedolce.

Al centro della discussione proprio le problematiche della medicina del territorio, a cominciare dai presidi territoriali di assistenza.

“Si tratta di strutture nevralgiche, punto di riferimento per un gran numero di utenti. In particolare ho sottoposto al dg una lista di necessità, chiedendogli di intervenire nel più breve tempo possibile” dichiara il forzista in una nota.

“Le maggiori criticità – continua – riguardano gli ambulatori. Ho chiesto di provvedere alla riapertura di Pneumologia, chiusa da otto mesi a seguito del pensionamento del responsabile; e di assicurare la continuità di Diabetologia, la cui specialista andrà in pensionamento a gennaio, senza che ne sia ancora stata prevista la sostituzione. Stessa situazione per il tecnico radiologo da oggi in mobilità, per cui è necessario provvedere subito ad un subentro”.

“Le risorse umane – prosegue Damascelli – sono fondamentali per assicurare servizi sanitari efficienti. Per questo ho chiesto di potenziare il numero degli infermieri e degli ausiliari in servizio: nell’ambulatorio di Chirurgia plastica non c’è nessuno che faccia le medicazioni, nel Punto di primo intervento non c’è nemmeno un ausiliario a tempo pieno, per ogni turno”.

“Ho anche evidenziato – aggiunge – le necessità del quartiere operatorio: ferristica obsoleta e carente, da sostituire ed implementare; mancanza dell’apparecchio di brillanza, da installare subito; impianto di climatizzazione negli ambienti di day surgery ancora da mettere in funzione”.

“Ho ribadito – sottolinea Damascelli – la necessità di riportare al Pta il servizio di medicina fisica e riabilitativa, allocato in ambienti inadeguati. Ho sollecitato il dg a programmare la riconversione definitiva dell’ospedale, cominciata il 22 marzo 2011 e mai conclusa. Occorre pertanto prevedere nel bilancio Asl le risorse necessarie per i lavori di adeguamento strutturale degli ambienti ad oggi abbandonati; attivare l’ambulatorio infermieristico; individuare un responsabile amministrativo del distretto socio sanitario; istituire il Centro polifunzionale territoriale, per garantire assistenza primaria continua, anche con il coinvolgimento dei medici di medicina generale”.

“Il nuovo dg – fa sapere il consigliere di Foza Italia – si è impegnato a farsi carico dei problemi che gli ho sottoposto. Auspico che la disponibilità manifestata si traduca in fatti concreti, in tempi ragionevoli, come ragionevoli sono state le mie richieste: nulla di infattibile, ma l’indispensabile per garantire una sanità territoriale dignitosa. Sarò vigile, momento per momento, affinché la struttura sanitaria territoriale possa finalmente operare al meglio delle sue potenzialità, con dotazioni umane e strumentali adeguate. Mai un passo indietro, per la difesa del bene primario della salute pubblica”, conclude Damascelli.

L’ex ospedale di Bitonto si prepara a dire addio anche a Diabetologia.

La specialista di reparto, infatti, andrà in pensionamento a gennaio e non è ancora prevista una sostituzione.

Si tratterebbe dell’ennesima sottrazione di servizi al nostro PTA, che già otto mesi fa ha visto chiudere Pneumologia per la stessa ragione.

Alla vicenda si sta interessando il consigliere regionale di Forza Italia, Domenico Damascelli che giovedì scorso ha incontrato il nuovo direttore generale dell’Asl Bari, Antonio Sanguedolce.

Al centro della discussione proprio le problematiche della medicina del territorio, a cominciare dai presidi territoriali di assistenza.

“Si tratta di strutture nevralgiche, punto di riferimento per un gran numero di utenti. In particolare ho sottoposto al dg una lista di necessità, chiedendogli di intervenire nel più breve tempo possibile” dichiara il forzista in una nota.

“Le maggiori criticità – continua – riguardano gli ambulatori. Ho chiesto di provvedere alla riapertura di Pneumologia, chiusa da otto mesi a seguito del pensionamento del responsabile; e di assicurare la continuità di Diabetologia, la cui specialista andrà in pensionamento a gennaio, senza che ne sia ancora stata prevista la sostituzione. Stessa situazione per il tecnico radiologo da oggi in mobilità, per cui è necessario provvedere subito ad un subentro”.

“Le risorse umane – prosegue Damascelli – sono fondamentali per assicurare servizi sanitari efficienti. Per questo ho chiesto di potenziare il numero degli infermieri e degli ausiliari in servizio: nell’ambulatorio di Chirurgia plastica non c’è nessuno che faccia le medicazioni, nel Punto di primo intervento non c’è nemmeno un ausiliario a tempo pieno, per ogni turno”.

“Ho anche evidenziato – aggiunge – le necessità del quartiere operatorio: ferristica obsoleta e carente, da sostituire ed implementare; mancanza dell’apparecchio di brillanza, da installare subito; impianto di climatizzazione negli ambienti di day surgery ancora da mettere in funzione”.

“Ho ribadito – sottolinea Damascelli – la necessità di riportare al Pta il servizio di medicina fisica e riabilitativa, allocato in ambienti inadeguati. Ho sollecitato il dg a programmare la riconversione definitiva dell’ospedale, cominciata il 22 marzo 2011 e mai conclusa. Occorre pertanto prevedere nel bilancio Asl le risorse necessarie per i lavori di adeguamento strutturale degli ambienti ad oggi abbandonati; attivare l’ambulatorio infermieristico; individuare un responsabile amministrativo del distretto socio sanitario; istituire il Centro polifunzionale territoriale, per garantire assistenza primaria continua, anche con il coinvolgimento dei medici di medicina generale”.

“Il nuovo dg – fa sapere il consigliere di Foza Italia – si è impegnato a farsi carico dei problemi che gli ho sottoposto. Auspico che la disponibilità manifestata si traduca in fatti concreti, in tempi ragionevoli, come ragionevoli sono state le mie richieste: nulla di infattibile, ma l’indispensabile per garantire una sanità territoriale dignitosa. Sarò vigile, momento per momento, affinché la struttura sanitaria territoriale possa finalmente operare al meglio delle sue potenzialità, con dotazioni umane e strumentali adeguate. Mai un passo indietro, per la difesa del bene primario della salute pubblica”, conclude Damascelli.

L’ex ospedale di Bitonto si prepara a dire addio anche a Diabetologia.

La specialista di reparto, infatti, andrà in pensionamento a gennaio e non è ancora prevista una sostituzione.

Si tratterebbe dell’ennesima sottrazione di servizi al nostro PTA, che già otto mesi fa ha visto chiudere Pneumologia per la stessa ragione.

Alla vicenda si sta interessando il consigliere regionale di Forza Italia, Domenico Damascelli che giovedì scorso ha incontrato il nuovo direttore generale dell’Asl Bari, Antonio Sanguedolce.

Al centro della discussione proprio le problematiche della medicina del territorio, a cominciare dai presidi territoriali di assistenza.

“Si tratta di strutture nevralgiche, punto di riferimento per un gran numero di utenti. In particolare ho sottoposto al dg una lista di necessità, chiedendogli di intervenire nel più breve tempo possibile” dichiara il forzista in una nota.

“Le maggiori criticità – continua – riguardano gli ambulatori. Ho chiesto di provvedere alla riapertura di Pneumologia, chiusa da otto mesi a seguito del pensionamento del responsabile; e di assicurare la continuità di Diabetologia, la cui specialista andrà in pensionamento a gennaio, senza che ne sia ancora stata prevista la sostituzione. Stessa situazione per il tecnico radiologo da oggi in mobilità, per cui è necessario provvedere subito ad un subentro”.

“Le risorse umane – prosegue Damascelli – sono fondamentali per assicurare servizi sanitari efficienti. Per questo ho chiesto di potenziare il numero degli infermieri e degli ausiliari in servizio: nell’ambulatorio di Chirurgia plastica non c’è nessuno che faccia le medicazioni, nel Punto di primo intervento non c’è nemmeno un ausiliario a tempo pieno, per ogni turno”.

“Ho anche evidenziato – aggiunge – le necessità del quartiere operatorio: ferristica obsoleta e carente, da sostituire ed implementare; mancanza dell’apparecchio di brillanza, da installare subito; impianto di climatizzazione negli ambienti di day surgery ancora da mettere in funzione”.

“Ho ribadito – sottolinea Damascelli – la necessità di riportare al Pta il servizio di medicina fisica e riabilitativa, allocato in ambienti inadeguati. Ho sollecitato il dg a programmare la riconversione definitiva dell’ospedale, cominciata il 22 marzo 2011 e mai conclusa. Occorre pertanto prevedere nel bilancio Asl le risorse necessarie per i lavori di adeguamento strutturale degli ambienti ad oggi abbandonati; attivare l’ambulatorio infermieristico; individuare un responsabile amministrativo del distretto socio sanitario; istituire il Centro polifunzionale territoriale, per garantire assistenza primaria continua, anche con il coinvolgimento dei medici di medicina generale”.

“Il nuovo dg – fa sapere il consigliere di Foza Italia – si è impegnato a farsi carico dei problemi che gli ho sottoposto. Auspico che la disponibilità manifestata si traduca in fatti concreti, in tempi ragionevoli, come ragionevoli sono state le mie richieste: nulla di infattibile, ma l’indispensabile per garantire una sanità territoriale dignitosa. Sarò vigile, momento per momento, affinché la struttura sanitaria territoriale possa finalmente operare al meglio delle sue potenzialità, con dotazioni umane e strumentali adeguate. Mai un passo indietro, per la difesa del bene primario della salute pubblica”, conclude Damascelli.

L’ex ospedale di Bitonto si prepara a dire addio anche a Diabetologia.

La specialista di reparto, infatti, andrà in pensionamento a gennaio e non è ancora prevista una sostituzione.

Si tratterebbe dell’ennesima sottrazione di servizi al nostro PTA, che già otto mesi fa ha visto chiudere Pneumologia per la stessa ragione.

Alla vicenda si sta interessando il consigliere regionale di Forza Italia, Domenico Damascelli che giovedì scorso ha incontrato il nuovo direttore generale dell’Asl Bari, Antonio Sanguedolce.

Al centro della discussione proprio le problematiche della medicina del territorio, a cominciare dai presidi territoriali di assistenza.

“Si tratta di strutture nevralgiche, punto di riferimento per un gran numero di utenti. In particolare ho sottoposto al dg una lista di necessità, chiedendogli di intervenire nel più breve tempo possibile” dichiara il forzista in una nota.

“Le maggiori criticità – continua – riguardano gli ambulatori. Ho chiesto di provvedere alla riapertura di Pneumologia, chiusa da otto mesi a seguito del pensionamento del responsabile; e di assicurare la continuità di Diabetologia, la cui specialista andrà in pensionamento a gennaio, senza che ne sia ancora stata prevista la sostituzione. Stessa situazione per il tecnico radiologo da oggi in mobilità, per cui è necessario provvedere subito ad un subentro”.

“Le risorse umane – prosegue Damascelli – sono fondamentali per assicurare servizi sanitari efficienti. Per questo ho chiesto di potenziare il numero degli infermieri e degli ausiliari in servizio: nell’ambulatorio di Chirurgia plastica non c’è nessuno che faccia le medicazioni, nel Punto di primo intervento non c’è nemmeno un ausiliario a tempo pieno, per ogni turno”.

“Ho anche evidenziato – aggiunge – le necessità del quartiere operatorio: ferristica obsoleta e carente, da sostituire ed implementare; mancanza dell’apparecchio di brillanza, da installare subito; impianto di climatizzazione negli ambienti di day surgery ancora da mettere in funzione”.

“Ho ribadito – sottolinea Damascelli – la necessità di riportare al Pta il servizio di medicina fisica e riabilitativa, allocato in ambienti inadeguati. Ho sollecitato il dg a programmare la riconversione definitiva dell’ospedale, cominciata il 22 marzo 2011 e mai conclusa. Occorre pertanto prevedere nel bilancio Asl le risorse necessarie per i lavori di adeguamento strutturale degli ambienti ad oggi abbandonati; attivare l’ambulatorio infermieristico; individuare un responsabile amministrativo del distretto socio sanitario; istituire il Centro polifunzionale territoriale, per garantire assistenza primaria continua, anche con il coinvolgimento dei medici di medicina generale”.

“Il nuovo dg – fa sapere il consigliere di Foza Italia – si è impegnato a farsi carico dei problemi che gli ho sottoposto. Auspico che la disponibilità manifestata si traduca in fatti concreti, in tempi ragionevoli, come ragionevoli sono state le mie richieste: nulla di infattibile, ma l’indispensabile per garantire una sanità territoriale dignitosa. Sarò vigile, momento per momento, affinché la struttura sanitaria territoriale possa finalmente operare al meglio delle sue potenzialità, con dotazioni umane e strumentali adeguate. Mai un passo indietro, per la difesa del bene primario della salute pubblica”, conclude Damascelli.

Articolo Precedente

Utilizzo a Bitonto di ex militari in ausiliaria. Il vicesindaco Calò risponde al M5S

Prossimo Articolo

Migliaia di specie animali verso l’estinzione. La biologa e giornalista Lisa Signorile ne parla con i ragazzi del Liceo Classico e Linguistico

Related Posts

Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente. Venerdì 23 maggio la manifestazione pubblica nella Villa Comunale
Cronaca

Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente. Venerdì 23 maggio la manifestazione pubblica nella Villa Comunale

22 Maggio 2025
mafia
Cronaca

Pinuccio Fazio ai ragazzi: “Chi fa uso di droga aiuta la mafia. Voi siete il futuro. Siete mio figlio Michele”

21 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Migliaia di specie animali verso l’estinzione. La biologa e giornalista Lisa Signorile ne parla con i ragazzi del Liceo Classico e Linguistico

Migliaia di specie animali verso l'estinzione. La biologa e giornalista Lisa Signorile ne parla con i ragazzi del Liceo Classico e Linguistico

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3