Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’arte del morire

L’arte del morire

Carmen Granieri by Carmen Granieri
2 Novembre 2016
in Le radici per volare, Rubriche
L’arte del morire
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Morire non è mai stata una scelta, ma sicuramente è l’unica
cosa certa che ci accadrà.

Potremo grattarci ovunque, toccare ferro e tutti i metalli o
portafortuna, comunque sia lei è sempre presente nella nostra Vita. Lei esiste
dal momento in cui nasciamo e grazie a lei abbiamo la possibilità di dare
valore ai nostri istanti, perché in qualsiasi momento tutto può finire…o almeno
finire in questo corpo.

Questo mese desidero soffermarmi sulla morte, e avendo
lavorato per molti anni in Hospice a Bitonto mi sono resa conto di quanto sia
un tabù, una parola da nominare MAI nella nostra società.

Ed io mi sono sempre chiesta il perché?
Morire fa male a chi? Quanto rifiutiamo il dolore tanto da evitare ogni
contatto anche labiale?

Ho accompagnato molte persone nell’ultimo stadio della loro
Vita, professionalmente come consulente di tecniche corporee, e davvero poche
hanno usufruito degli strumenti di cui disponevo, della vicinanza che potevo
offrire attraverso un percorso di riarmonizzazione, riappacificazione corporea,
emozionale, mentale e spirituale dove spirituale non intende assolutamente qualcosa
di religioso, ma all’ innalzamento verso una verticalità, verso ciò che è
essenziale, verso il nostro Dio interiore, verso la sacralità che contattiamo,
verso la consapevolezza.

Ci sono tecniche scientifiche ed energetiche che sto portando
e tramandando perché questo passaggio da Vita ad altra Vita sia riconosciuto e
onorato; è un momento così fondamentale per una persona, e non solo, per tutto
il sistema che è intorno alla persona; c’è il bisogno di fare i conti con ciò
che ha fatto, con ciò che manca e con le emozioni presenti (angoscia, paura,
rabbia…). Ha bisogno di persone di riferimento con cui poter fare questo,
persone di riferimento con cui poter salutare familiari, amici, persone care,
nemici.

Le persone che muoiono lasciano un vuoto, uno SPAZIO vuoto, e
il dolore affiora perché siamo attaccati alla materia. E’ il nostro essere
umani, e posso asserire per esperienza personale e di studi fatti che tutto ciò
può essere trasformato, usato per crescere e migliorarci. Ci sono
professionisti specializzati per questo, sicuramente non suggerisco tutti gli
operatori e i familiari che evitano di far passare attraverso il dolore,
piuttosto è essenziale elaborarlo, ognuno con i propri tempi e con delicatezza,
con la persona giusta. Il tempo non lenisce il dolore, lo dilaziona, ma non per
questo tutto passa da solo se non con coscienza.

La morte è nostra amica, ci ricorda di vivere, ci accompagna
in ogni passaggio per tutte le volte in cui in una stessa Vita rinasciamo per
diventare persone migliori, ci ricorda di abbracciarci più spesso, ci avvicina,
ci fa crescere, ci fa morire.

Farci aiutare ad accoglierla nella nostra Vita credo ci dia
la possibilità di cogliere ciò che la frenesia fa dimenticare.

A noi la scelta.

 

Articolo Precedente

Progetto Sprar. Il Comune chiede la prosecuzione del progetto per altri tre anni

Prossimo Articolo

Referendum costituzionale. Questa sera l’associazione “Adesso Sud” spiegherà “Le ragioni del Sì”

Related Posts

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025
progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

8 Maggio 2025
Papa
L'opificio del Diavolo

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025
Ogni grande cambiamento inizia con una scelta: quale futuro immagini per la tua impresa?
Conversazioni Digitali

Ogni grande cambiamento inizia con una scelta: quale futuro immagini per la tua impresa?

2 Maggio 2025
Calzolaio per passione, la storia del giovane e brillante andriese Francesco Pierini
La Rubrica di Alina#Bellezze di Puglia

Calzolaio per passione, la storia del giovane e brillante andriese Francesco Pierini

30 Aprile 2025
Prossimo Articolo
Referendum costituzionale. Questa sera l’associazione “Adesso Sud” spiegherà “Le ragioni del Sì”

Referendum costituzionale. Questa sera l'associazione "Adesso Sud" spiegherà "Le ragioni del Sì"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3