Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “L’anonimato”, la raccolta di poesie del giovane Luca Campo domani a Bitonto

“L’anonimato”, la raccolta di poesie del giovane Luca Campo domani a Bitonto

Il libro sarà presentato domani alle 19 al Torrione Angioino. Modera Viviana Minervini

Lucia Maggio by Lucia Maggio
8 Ottobre 2018
in Cultura e Spettacolo
“L’anonimato”, la raccolta di poesie del giovane Luca Campo domani a Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
Mercoledì 10 ottobre ore 19 presso il Torrione Angioino in piazza Cavour Bitonto (Ba) per  il “Parco delle Arti” – progetto comunale  BITONTO CITTA’ DEI FESTIVAL: “Le corti dei miracoli 6° ed”  la giornalista Viviana Minervini  presenterà il libro di poesie  “L’anonimato”, edito da Kimerik, dell’autore LUCA CAMPO e il book trailer realizzato  dal videomaker Roberto Amato. L’iniziativa sarà aperta dai saluti del  nuovo presidente dell’associazione culturale “Cenacolo dei Poeti” Pasquale Rienzo. 
 
Luca Campo: 
“L’anonimato esiste per il timore della diversità,per viltà, a causa di costrizioni esterne,o per assenza di autostima.
Vogliamo uguagliarci senza intraprendere altre strade.
La paura della differenza ci porta ad allontanarci da noi stessi,
privandoci di una nostra unica e sola identità.
Non vivere di timori, silenzi o debolezze, ma di emozioni e fantasie che ti libereranno,rendendoti finalmente differente tra gli anonimi”. 
 
Luca Campo, nato a Bari Santo Spirito,  neolaureato in psicologia all’Università di Bari, pugile per passione e allenatore sportivo, ha frequentato il Liceo Scientifico Gallilei di Bitonto dove ha maturato l’urgenza della scrittura grazie agli stimoli della professoressa Anna Saracino. Partecipa a vari concorsi letterari. Adora  Bukowski, Baudelaire, ma dai  suoi scritti si intuisce che ha letto con attenzione Herman Hesse. 
“L’anonimato” è la sua prima raccolta di poesie pubblicata. Ad una prima lettura risalta il senso di estraneità cui porta la paura per le differenze, paura che blocca la sperimentazione del se. Ma ad una lettura più attenta si colgono forme  di resilienza e lo stesso “anonimato” è dipinto come una estrema  resistenza all’estraneità che non permette di vivere fino in fondo le emozioni e le fantasie; emozioni che se vissute, in barba alla paura di viverle, come “vie strette” delineano il se, l’identità. Ogni identità è unica, differente dalle altre, ma fa paura, mentre  l’omologazione,  moderna uniforme, diminuisce l’angoscia della scoperta dell’identità ma non permette di vivere appieno la nostra unicità, la nostra identità. Siamo esseri che tentano la vita, “papere” che invidiano cigni, invece di vivere appieno la nostra “paperità”. Siamo “Anime fragili” esposte all’estraneazione dovuta alla paura, ma anche “anime fragili” che hanno una possibilità di salvezza, la voglia improvvisa di libertà di  “prova il decollo”. 
 
 
pagina facebook “Luca Campo: pensieri e parole” https://www.facebook.com/pg/l.anonimatoPensieriepoesie/photos/?tab=album&album_id=390849881310529
 
pagina you tube “Luca Campo l’anonimato booktrailer” Roberts Films https://www.youtube.com/watch?v=KbUZVWCF0TQ
Articolo Precedente

Per l’Accademia “Vitale Giordano” è lo scienziato Francesco Stellacci il “Cittadino di Bitonto nel mondo”

Prossimo Articolo

Un bitontino selezionato in un concorso internazionale di architettura

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Un bitontino selezionato in un concorso internazionale di architettura

Un bitontino selezionato in un concorso internazionale di architettura

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3