Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’acquerello del maestro mariottano Nino Grassi fra le mani di Papa Francesco

L’acquerello del maestro mariottano Nino Grassi fra le mani di Papa Francesco

Doppio regalo - per l'artista e per il Pontefice - da parte del Cavalier Paolo Iuso, altro figlio illustre della frazione bitontina

Felice de Sario by Felice de Sario
24 Settembre 2015
in Cultura e Spettacolo
L’acquerello del maestro mariottano Nino Grassi fra le mani di Papa Francesco
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Le vivide impressioni degli acquerelli di Nino Grassi, artista milanese nato aMariotto nel 1949, non hanno avuto neanche il tempo d’illanguidirsi appena nel fresco ricordo dei mariottani, che è giunta gradita ai più la buona novella che l’acquerello raffigurante Papa Francesco, esposto alla Mostra “La Pausa” tenutasi a metà settembre presso Villa Jannuzzi a Mariotto, sarà ufficialmente consegnato da Nino nelle mani di Jorge Mario Bergoglio, durante l’Udienza Generale di mercoledì 30 settembre prossimo.  

A promuovere la consegnapro manibus del dipinto al Pontefice è stato il Cav. Paolo Iuso, come Nino “mariottano nel mondo”, stabilitosi da qualche tempo in quel di Firenze, dove è membro e Delegato per la Regione Toscana della prestigiosa Accademia Bonifaciana.

Àuspice dell’iniziativa del Cav. Iuso è la circostanza che questi sarà ospite delComandante della Gendarmeria Vaticananella festa che il noto corpo di vigilanza terrà il 2 ottobre prossimo presso i Giardini Vaticani, cui parteciperà anche il Rettore e Presidente della detta Accademia, Cav. Dott. Sante De Angelis.

Gli acquerelli e le acqueforti di Nino Grassi, che tanto successo hanno riscosso a Mariotto, non hanno lasciato, a quanto pare, impassibile il Cav. Iuso, che non ha esitato a complimentarsi con Nino, suo compagno di scuola ai tempi delle elementari, per il suo talento artistico e per la riuscita della mostra mariottana. Nelle insondabili latebre della psicologia umana c’è sempre spazio per il più ingenuo ed istintivo dei sentimenti, l’amicizia, che qui rivive nell’ideale patrocinio dell’Arte e nel richiamo ancestrale, etnico e culturale dei tratti e dei colori di un sodalizio infantile.

I due grandi amici si ritroveranno dunque, in modo quasi sorprendente e dopo quasi quarant’anni, nel solenne faccia a faccia con il Santo Padre in Vaticano, insieme alle rispettive famiglie.

E per finire, a suggello di un’antica amicizia, v’è l’invito che Iuso rivolge a Grassi ad allestire una nuova personale, stavolta a Prato, in collaborazione con il noto pittore “sociale” pratese Paolo Calamai, protagonista di una cinquantina di mostre, tra personali e collettive.

“Immagino la sorpresa di Nino nell’apprendere tutto questo dai media locali. Voglio farlo morire di felicità” ha dichiarato Iuso al “da Bitonto”.

 

Tags: acquerelliNino Grassipapa
Articolo Precedente

Erano pronti a sparare: un arresto, ricercato il complice. Ecco i dettagli dell’operazione

Prossimo Articolo

TENNIS – Sabato scorso “La Notte del Tennis”, il primo night&day dello sport con la racchetta

Related Posts

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
Prossimo Articolo
TENNIS – Sabato scorso “La Notte del Tennis”, il primo night&day dello sport con la racchetta

TENNIS – Sabato scorso “La Notte del Tennis”, il primo night&day dello sport con la racchetta

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3