Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Io&Me” il romanzo “cickLit” di Caterina Schiraldi

“Io&Me” il romanzo “cickLit” di Caterina Schiraldi

"Ora mi sto concentrando su un racconto a puntate del genere fantasy dal titolo 'Deep Black'"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
6 Agosto 2018
in Cultura e Spettacolo
“Io&Me” il romanzo “cickLit” di Caterina Schiraldi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Lei è un avvocato. Vive a Palermo con suo marito dal 2015, ma è una bitontina doc. Parliamo di Caterina Schiraldi che recentemente ha portato alla luce il romanzo “Io&me”, pubblicato nella forma del self-publishing tramite il sito www. www.streetlib.com e grazie alla collaborazione della redazione ILZ: un collettivo di scrittori di cui fa parte anche la concittadina.

“Io&Me” è un romanzo sentimentale inserito in quel filone narrativo che gli americani chiamano “cickLit”, un genere più simile alla commedia ironica a cui appartiene anche il best seller di Helen Fielding “Il diario di Bridget Jones”.

Milly è una ragazza come tante altre, affronta la vita ed i problemi che le si pongono dinanzi come ogni giovane donna alla soglia dei trenta, con le proprie insicurezze, tra le varie traversie giornaliere che la vita para dinanzi ad ognuno di noi.

Ciò che la distingue dagli altri è il fatto che, oltre alle preziosissime amiche di sempre e all’amorevole famiglia, nella sua vita c’è una presenza particolare, il suo alter ego razionale. Una vocina che Milly sente nella propria testa fin da quando, anni addietro, un incidente accorso all’amata sorella ha portato alla comparsa di questa entità mai compresa. Con lei la protagonista ingaggia veri e propri dialoghi, spesso esilaranti e talvolta profondi ed introspettivi. Follia o realtà? Le due parti della mela si ricomporranno mai? E cosa occorre perché la dualità torni unicità?

Questo romanzo, apparentemente leggero e ironico, in realtà rappresenta un viaggio. Quello che compie la protagonista per capire realmente chi sia. Un viaggio dall’età dell’innocenza, degli ideali e delle certezze in bianco e nero della prima giovinezza ai tormenti, i dubbi e gli squilibri di orizzonti che l’età adulta inevitabilmente porta con sé.

Attraverso una narrazione allegra e dai toni leggeri si affronta un tema, quello dell’affermazione del proprio io, che interessa ognuno di noi, uomini o donne. La protagonista affronta la vita con brio ma portandosi dietro un nodo da sciogliere e tante insicurezze che la immergono nei dialoghi con questa entità, che in realtà è solo apparente e nella testa della protagonista, ma che rappresenta l’altra parte di una donna complessa. Dall’esterno Milly appare allegra e vivace mentre dentro di sé è più insicura e dubbiosa.

L’aiuto risolutivo, giungerà dalle sue amiche di sempre, dalla sua famiglia e da un nuovo amore, che compare nella storia come Deus ex machina, per spingere la protagonista ad aprirsi all’esterno e a rivelare, a chi le vuol bene, parti di sé che ha sempre tenuto nascoste, temendo il rifiuto e lo scherno. Il tutto incorniciato dalle storie parallele delle sue amiche che, come Milly, dovranno percorrere la strada dissestata che la vita pone loro dinanzi prima di raggiungere il loro Happy ending.

L’intento dell’autrice è quello di trattare un argomento delicato in chiave ironica. Per cercare di trasmettere il messaggio che dall’accettazione totale di sé, di qualunque componente l’io sia formato, nasce l’adulto. Ed il viaggio dall’età della gaia giovinezza a quello della consapevolezza della maturità può essere tortuoso e difficile ma, alla fine, amare sé stessi è la più grande delle conquiste e la migliore delle avventure.

Prossimi progetti per Caterina? «Ora mi sto concentrando su un nuovo progetto – racconta ai nostri taccuini -: un racconto a puntate del genere fantasy dal titolo “Deep Black”, che viene settimanalmente pubblicato sulla pagina Facebook del collettivo Razione ILZ – I Love Zombie. Nello stesso tempo sto lavorando alla stesura del sequel di Io&Me, ma essendo un progetto che si trova soltanto in fase embrionale preferisco parlarne poco».

 

Articolo Precedente

Gelate, Damascelli (FI): “Comuni esclusi da stato di calamità nonostante danni evidenti a colture, predentata interrogazione”

Prossimo Articolo

Manutenzione stradale. Dal Comune pronto un assegno di 115mila euro per rifacimento e interventi vari

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Manutenzione stradale. Dal Comune pronto un assegno di 115mila euro per rifacimento e interventi vari

Manutenzione stradale. Dal Comune pronto un assegno di 115mila euro per rifacimento e interventi vari

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3