Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Invasioni rurali”, primo appuntamento. Tutte le bellezze e le bontà del nostro territorio

“Invasioni rurali”, primo appuntamento. Tutte le bellezze e le bontà del nostro territorio

Un convegno, laboratori didattici, degustazioni e una pregevole esibizione musicale firmati Gal e masseria "Donna Francesca"

Carmela Moretti by Carmela Moretti
8 Settembre 2014
in Cultura e Spettacolo
“Invasioni rurali”, primo appuntamento. Tutte le bellezze e le bontà del nostro territorio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Mandorla “Filippo Cea” e musica di qualità. È stato questo il connubio
della serata “Ascoltando i sapori…nelle
mani delle donne di Puglia”
, che si è svolta sabato sera presso la masseriaDonna Francesca a Mariotto. L’evento
-lo ricordiamo- ha dato il via alla seconda edizione di “Invasioni rurali”, un cartellone di iniziative organizzato dal Gal Fior d’Olivi per avvicinare i
cittadini alle bellezze e alle bontà del mondo rurale.

Nell’antico frantoio oleario, che li ha accolti quasi maternamente, i
partecipanti hanno vissuto un viaggio nella tradizione dei nostri nonni. Una semplicità
a cui le nuove generazioni stanno guardando con crescente interesse,
coniugandola con le tecniche e le esperienze più moderne.

Ad avviare la serata è stata la giovane imprenditrice Francesca Dellorusso con una
presentazione della mandorla “Filippo Cea”, accompagnata dalla naturopataRosanna Pascazio. Quest’ultima in
particolare, incalzata dalle domande dei più curiosi, ha illustrato le
proprietà salutari della cultivar pugliese, offrendo indicazioni e suggerimenti
per una sana alimentazione. Per esempio, pare che sia possibile mangiare ogni
giorno un pugno di mandorle al naturale senza imbruttire le sinuosità del nostro
corpo.

A seguire, due rappresentanti dell’associazione DireFareGustare hanno intrattenuto il pubblico con laboratori
didattici sul latte di mandorla e sul marzapane, stimolando soprattutto l’interesse
delle donne. Tante le curiosità emerse nel corso della preparazione, tra cui ricordiamo
solo che il latte di mandorla risale al Medioevo e che può essere un ottimo
sostituto del latte vaccino.

In ultimo, dopo una degustazione di cibi e vini, l’evento è stato
impreziosito dalla raffinata esibizione del pianista Mirko Signorile. Sistemato nell’angolo più suggestivo del frantoio,
le cui pietre antiche hanno reso calda e perfetta l’acustica del pianoforte, il
musicista ha eseguito le colonne sonore di alcuni film, da “Merry Christmas Mr. Lawrence” a “Nuovo Cinema Paradiso”, e brani tratti dai suoi album Clessidra e Magnolia. 

Dunque, conoscenza ed eleganza è stato l’imprinting che gli
organizzatori hanno voluto dare al primo evento di “Invasioni rurali”, un format che ancora una volta ha dimostrato
tutta la sua utilità nella capacità di incuriosire, appassionare e avvicinare la
gente al mondo dell’agricoltura.

“Sono molto soddisfatta della
serata”
, dichiara una donna, “ho
avuto modo di apprendere tante curiosità e di far assaporare ai miei bambini le
bontà della nostra terra. Poi, accostare la ruralità a un concerto di altissima
qualità è stata un’idea originale, che ho apprezzato molto”
.   

Tags: filippo ceagalinvasioni rurali
Articolo Precedente

Giovane (con qualche bicchiere di troppo) va sul palco, danza scompostamente e danneggia una tela

Prossimo Articolo

I giovani scalano l’“Everest”, l’ex premier Berlusconi: “Resto in campo, ma ora tocca a voi”

Related Posts

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
Prossimo Articolo
I giovani scalano l’“Everest”, l’ex premier Berlusconi: “Resto in campo, ma ora tocca a voi”

I giovani scalano l’“Everest”, l’ex premier Berlusconi: “Resto in campo, ma ora tocca a voi"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3