Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Inchieste, rubriche, approfondimenti. E’ in edicola il nuovo numero del “da BITONTO”

Inchieste, rubriche, approfondimenti. E’ in edicola il nuovo numero del “da BITONTO”

Come ogni primo sabato del mese, si rinnova l'appuntamento con i lettori del mensile storico targato dalla direzione di Maurizio Loragno

La Redazione by La Redazione
7 Marzo 2014
in Cultura e Spettacolo
Inchieste, rubriche, approfondimenti. E’ in edicola il nuovo numero del “da BITONTO”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Secondo
appuntamento con l’inserto speciale fotografico della nostra città

Tornano in edicola le “parole su carta” del da BITONTO,
il mensile storico targato dalla direzione di Maurizio Loragno. Anche stavolta, attraverso la penna di Mario Sicolo, il mensile sente
l’esigenza di aprire questo nuovo numero con un quesito, emblematico ma vitale
per la città.

La CRONACA,
curata da Pasquale Scivittaro,
racconta la passeggiata antiracket nella location del mercato settimanale e,
in terza
pagina
, ancora il direttore della testata telematica compie il “viaggio
della memoria” contro l’oblio, ripercorrendo una delle pagine più dolorose
della cronaca locale.

Nelle pagine della POLITICA, gestite da Nicolangelo
Biscardi
, si affrontano la crisi dell’Istituto Maria Cristina di Savoia,
le motivazioni del ricorso al Tar del Consorzio Annunziata, dubbi e precisazioni
sulla gestione tecnico-amministrativa del Teatro Traetta, l’ultimo
infuocato Consiglio comunale ed un Forum del centro sinistra senza
seguito. Ritorna l’intervista doppia sulle fibrillazioni nel Gruppo Indipendente e “il
pinto della situazione”
sul rapporto tra parole e politica.

La sezione del TERRITORIO,
a cura di Viviana Minervini, pone
l’attenzione sul protocollo d’intesa tra Asso.c.a.l. e Università degli Studi
“Aldo Moro”, sui progetti “La scuola di tutti e di ciascuno” e“Alternative
Tracks”
, sullo screening pediatrico della ASL Bari
nelle scuole bitontine, sul processo rieducativo alla legalità dell’I.C.Caiati-Rogadeo e sulle informazioni stradali in vista del 97°
Giro D’Italia
.

L’area CULTURA E
TRADIZIONI
, diretto da Loredana Schiraldi, offre un’ampia
recensione sugli spettacoli che hanno caratterizzato il febbraio del Teatro Traetta,
l’incontro delle scuole superiori bitontine con il cantautore Fabrizio
Moro
, lo spettacolo musicale “Musica che storia!”, l’omaggio a
Giovanni Testori con “Nel ventre del teatro”, il libro
della giovane designer bitontina Alessandra Carbone e l’intitolazione
di una strada ad Emanuele Coletto
, una delle personalità bitontine più
importanti del ‘900.

La pagina delle FRAZIONI,
seguita da Carmela Moretti,
focalizza l’attenzione sul progetto di mobilità sostenibile,
sul Carnevale
palmarista
  e sulla ricerca
di sponsor
per la realizzazione delle aree ludiche delle frazioni.

Ricco anche il settore dello SPORT, curato da Carlo
Sblendorio
, con i tanti progetti e le mille difficoltà del basket
bitontino
, una nuova fase sperimentale del progetto “Diamo
luce la centro storico”
dell’Omnia Bitonto, l’intensa attività
dell’Olimpia
torrione
, il Campionato Regionale di Categoria e
Specialità
al Palazzetto dello Sport. Ed ancora l’intervista all’allenatoredell’Omnia Rugby, la stagione del difensore neroverde Naglieri, il ricordo dell’atleta Ninnì
Massarelli
, la richiesta di restauro della lapide commemorativa
dedicata al professor Nicola Rossiello, la scomparsa del
leggendario Giovanni Franzin.

Come sempre, rubriche interessantissime: il falso mito
del romanico di Antonio Sicolo per
il Centro Ricerche di Storia e Arte,Antonio Castellano ricorda Francesco
Sannicandro e i 40 anni dei Centri di Ricerche in Puglia, la testimonianza di Michele Giorgio del messaggio che trent’anni
fa Papa Giovanni Paolo II donò alla nostra terra. La PAGINA SCIENTIFICA di Antonio
Moschetta
ci informa sui numeri del cancro in Italia e sull’importanza
della “ricerca”  mentre la PAGINA TECNICA di Tommaso Maria
Massarelli
illustra le peculiarità delle mura urbiche bitontine. Continua
il viaggio spirituale di Domenico
Achille
frutto degli incontri con padre
Alberto Maggi. Un’attenta cronaca sulla Tares ad opera di Giuseppe Fallacara e “da Fuori Bitonto” lo stile
narrativo imperdibile di Vincenzo Abbatantuono con il suo “orgoglio della mescolanza”.

A noi, redazione, l’arduo compito di
offrirvi sempre un’informazione completa e corretta e che, più di tutto,
riporta sempre ciò che “vede coi propri occhi e sente con le proprie orecchie”,
nel pieno rispetto del punto di vista di ogni singolo redattore. A voi lettori,
il piacere di accompagnarci in queste pause riflessive e (perché no?) nel porci
quei quesiti per cui il più delle volte, forse, non ci sono risposte, soltanto
scelte.

Tags: approfondimentibitontoda Bitontoinchiestemaurizio loragnomensile
Articolo Precedente

BASKET – Sporting Club, la Under 17 cade in casa della capolista Molfetta

Prossimo Articolo

Scudetto volley femminile ’79 a Bari. Ricci (Pd) scrive a Emiliano e Fipav: “E i meriti di Bitonto?”

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Scudetto volley femminile ’79 a Bari. Ricci (Pd) scrive a Emiliano e Fipav: “E i meriti di Bitonto?”

Scudetto volley femminile '79 a Bari. Ricci (Pd) scrive a Emiliano e Fipav: "E i meriti di Bitonto?"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3