Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » WI-GO, IN ARRIVO A MARIOTTO LA FIBRA OTTICA ULTRAVELOCE

WI-GO, IN ARRIVO A MARIOTTO LA FIBRA OTTICA ULTRAVELOCE

La Redazione by La Redazione
4 Luglio 2020
in Editoriale, Rubriche
WI-GO, IN ARRIVO A MARIOTTO LA FIBRA OTTICA ULTRAVELOCE
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È quasi tutto pronto a Mariotto per il varo della rete di Fibra Ottica ultraveloce FTTH (Fiber To The Home), la Fibra fino a casa. La Wi-Go srl, da anni attiva nel settore delle comunicazioni a banda larga e delle connessioni Wi-Fi, sta ultimando i lavori di cablaggio della “vera” Fibra, attraverso l’installazione di Ripartitori Ottici nella Frazione di Mariotto.

L’iniziativa di Wi-Go s’inscrive nel quadro della politica d’interventi pubblici volti a ridurre il digital divide tra centro e periferia, e prevede la realizzazione di una rete di telecomunicazioni a banda ultralarga in fibra ottica sul territorio comunale delle Frazioni di Bitonto, a cominciare da Mariotto. Grazie a tale copertura, famiglie e imprese potranno disporre di connessioni ultraveloci e usufruire di una serie di nuovi servizi Internet. Il progetto di Fibra Ottica Wi-Go s’inquadra inoltre nel “Piano Strategico Nazionale” (3 Marzo 2015) per lo sviluppo della banda ultralarga in Italia e negli interventi previsti dal D. Lgs. 15 Febbraio 2016, n. 33, in attuazione della Direttiva 2014/61/UE, che ha introdotto norme di semplificazione ed agevolazione delle procedure di realizzazione delle reti in fibra ottica. L’accordo siglato da Wi-Go Srl con il Comune di Bitonto (Deliberazione di Giunta Comunale n. 189 del 10-10-2019 e la relativa Convenzione ventennale, del 22-10-2019) prevede che l’installazione delle infrastrutture digitali sia effettuata prioritariamente utilizzando infrastrutture stradali ed intercapedini già esistenti ed utilizzate per il passaggio di altri sottoservizi, purché ciò risulti compatibile con le rispettive specifiche norme di settore, in una logica di conservazione e al fine di limitare al massimo l’impatto ambientale degli interventi.

La Wi-Go srl, dopo aver assicurato, per anni, e per prima, la riduzione del gap tecnologico tra Frazioni e centro di Bitonto, grazie all’offerta delle connessioni Wi-fi, oggi si pone come operatore-pioniere, in quest’area del nord-barese, della Fibra ultraveloce FTTH, la “vera” Fibra ottica che arriva fin dentro casa dell’utente e consente di navigare fino alla velocità di 1000 Mega. Basta connessioni lente e segnali deboli che giungono dal normale doppino di rame, è arrivato il momento della navigazione ultraveloce e dei tanti servizi di nuova generazione garantiti dalla qualità della Fibra FTTH (ad es. un più efficiente e variegato utilizzo dei Pc in ambito domestico e per esigenze aziendali, servizi di videosorveglianza e servizi connessi).

Wi-Go Srl, azienda pugliese con sede operativa a Modugno (BA), è da sempre molto attenta alle esigenze del territorio, potendo contare su personale amministrativo e tecnico molto qualificato, un help desk interno ed operatori presenti su tutto il territorio. Con questa nuova tecnologia offerta sul mercato, sarà più facile soddisfare le esigenze di una migliore e più rapida connettività in rete di famiglie e imprese, anche stando “a distanza”, circostanza di fondamentale importanza ove si pensi agli odierni protocolli di sicurezza dovuti all’emergenza Covid-19.

La tecnologia distributiva FTTH, con cui si “consegna” la Fibra Ottica direttamente a casa, è la più efficace ma anche la più costosa, e questo spiega il motivo per cui essa non è ancora molto diffusa. Wi-Go Srl, azienda che ha sempre creduto e investito nelle potenzialità del territorio, con la Fibra ottica FTTH a 1000 Mega, si pone l’obiettivo di risolvere il problema dell’assenza di una rete efficiente, specie in quelle aree periferiche poco servite dalle innovazioni tecnologiche, offrendo a famiglie e imprese la più alta qualità e velocità nelle comunicazioni al miglior prezzo.

Articolo Precedente

La lettera di dimissioni della vicesindaco Calò e “l’ingenua spregiudicatezza” di Abbaticchio

Prossimo Articolo

La Politica, ieri e oggi/La Guerra fredda a Bitonto. Il movimento pacifista e il Campo dei Missili tra Mariotto e Altamura

Related Posts

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025
9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025
progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

8 Maggio 2025
Papa
L'opificio del Diavolo

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025
Ogni grande cambiamento inizia con una scelta: quale futuro immagini per la tua impresa?
Conversazioni Digitali

Ogni grande cambiamento inizia con una scelta: quale futuro immagini per la tua impresa?

2 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Politica, ieri e oggi/La Guerra fredda a Bitonto. Il movimento pacifista e il Campo dei Missili tra Mariotto e Altamura

La Politica, ieri e oggi/La Guerra fredda a Bitonto. Il movimento pacifista e il Campo dei Missili tra Mariotto e Altamura

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3