Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Il viaggio di Luna”, ecco al Teatro Traetta un’altra avventura a misura di bambino

“Il viaggio di Luna”, ecco al Teatro Traetta un’altra avventura a misura di bambino

Lo spettacolo targato Granteatrino è andato in scena domenica scorsa

La Redazione by La Redazione
26 Gennaio 2016
in Cultura e Spettacolo
“Il viaggio di Luna”, ecco al Teatro Traetta un’altra avventura a misura di bambino
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nuvole di zucchero filato, orecchiette al miele e
città di cioccolato. La fantasia non ha limiti e trasporta ancora una volta
grandi e piccini in un viaggio incantevole ricco di colpi di scena dall’amaro
gusto fondente, ma con un lieto fine al dolce gusto di latte.

Dopo il ricco pranzo domenicale non poteva essere più
giusto allietare la giornata con un dolce spettacolo prodotto dal Granteatrino con la regia di Francesco Tammacco, intitolato “Il
viaggio di Luna”
, in scena alTeatro Traetta.

Protagonisti i graziosi pupazzetti di carta pesta e
gomma piuma creati da Lucrezia Tritonee animati da Anna Chiara Castellano
Visaggi
e Marianna Di Muro.

Il tema e le doti messi in rilievo da Paolo Comentale, scrittore dell’opera,
non erano il sogno e l’ingenuità (come avvenuto nella prima rappresentazione
della stagione dei piccoli), bensì il coraggio e la forza di volontà, che hanno
spinto la piccola Luna, protagonista
della vicenda, insieme al suo amico folletto, Tramonto, a salvare una piccola e tradizionale cittadina dalle grinfie
del barone Scalaquaranta. Il barone
perfido ed egoista si era impossessato di tutto lo zucchero filato, che era
ritenuto un bene primario per Castellargento, privandolo alla sua città e ai
suoi cittadini.

La vicenda è stata ancora più coinvolgente poiché
introdotta da due simpaticissime cuoche che, tra divertenti battibecchi e buffe
espressioni, hanno raccontato questa divertente avventura, insegnando il giusto
valore della condivisione e dell’altruismo a tutti i bambini presenti in sala.

Un altro particolare degno di nota riguarda la colonna
sonora originale prodotta da Andrea
Gargiulo
che, insieme alle luci e all’attrezzamento scenico scelto da Natale Panaro e Lucrezia Tritone, ha contribuito a rendere ancora più suggestivo,
non solo il viaggio di Luna, ma anche quello di tutti i presenti.

Come sempre, grande è stata la partecipazione e
numerose le adesioni, aspetti positivi che spingono ancora di più a favorire e
sostenere la produzione di altri progetti simili per le famiglie.

Non rimane che attendere il prossimo spettacolo “Pulcinella
e la follia d’amore”
, che si terrà domenica 14 febbraio alle ore 18:00,
per festeggiare al meglio il giorno dedicato agli innamorati. 

Tags: bambinibitontodabitontogranteatrinoteatroTraettaviaggio di luna
Articolo Precedente

BASKET – Il “solito” Sporting Club a corrente alternata torna da Bari a mani vuote

Prossimo Articolo

Uccisero il bitontino Vito Napoli. Due ergastoli e una condanna a 30 anni per il clan Strisciuglio

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Uccisero il bitontino Vito Napoli. Due ergastoli e una condanna a 30 anni per il clan Strisciuglio

Uccisero il bitontino Vito Napoli. Due ergastoli e una condanna a 30 anni per il clan Strisciuglio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3