Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Il tempo che verrà”. Tempo, memoria e Alzheimer negli scatti di Michele Partipilo

“Il tempo che verrà”. Tempo, memoria e Alzheimer negli scatti di Michele Partipilo

La mostra fotografica sarà visitabile dal 20 al 30 luglio, tutti i pomeriggi dalle 17:30 alle 19:30, presso la sede delle Officine Culturali

La Redazione by La Redazione
22 Luglio 2016
in Cultura e Spettacolo
“Il tempo che verrà”. Tempo, memoria e Alzheimer negli scatti di Michele Partipilo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il tempo è troppo lento per coloro che
aspettano, troppo rapido per coloro che temono, troppo lungo per coloro che soffrono,
troppo breve per coloro che gioiscono.
Non c’è modo per fermarlo, ma tutti
possono renderlo eterno e significativo per coloro che amano.

Michele
Partipilo 
ha pensato di immortalare gli ultimi istanti di lucidità del suo caro padre
attraverso 28 scatti fotografici, ognuno accompagnato da una traccia audio e un
breve testo poetico a cura di Chiara
Cannito
, vicepresidente della Società
Cooperativa Sociale “Ulixes”
, che sono stati presentati per la prima volta
al pubblico mercoledì 20 luglio nella sala convegni delle Officine Culturali.

La mostra fotografica “Il tempo che verrà”serba in sé un messaggio ben preciso che è quello dell’amore che va oltre ogni
cosa e che sfida persino il tempo, l’età e i malesseri della vita. L’amore tra
un padre e un figlio nella forma più semplice e naturale dell’esistenza di
ognuno, la quotidianità.

Chi era Cristofaro, protagonista
inconsapevole delle foto, per suo figlio, per sua moglie-madre e per suo nipote
ce lo raccontano le sue fotografie. Un uomo, il marito, il padre e il nonno di
ognuno di noi, che come tutti, si sveglia, prende il caffè, legge il giornale,
si fa la barba, guarda la tv, passeggia, pranza con la sua famiglia, coccola
suo nipote, va al mare, in campagna e rimembra gli anni felici della sua
gioventù, una persona meravigliosa che, grazie a suo figlio a e al progetto
fotografico nato durante il corso di progettazione fotografica a cura di Francesco De
Napoli
della scuola di fotografia “Camera Chiara” di Bari, conosciamo anche
noi.

Hanno preso parte all’inaugurazione dell’esposizione
fotografica anche il vicesindaco del comune di Bitonto Rosa Calò e il direttore generale del Centro per l’Alzheimer di
Bitonto Nicola Castro.

“Il
tempo che verrà”
sarà visitabile dal 20 al 30 luglio, tutti i pomeriggi dalle 17:30 alle 19:30,
presso la sede delle Officine Culturali,
in Largo Gramsci, 7 (zona Cattedrale). 

Articolo Precedente

“Questa notte ti spiego l’archeologia” a Metaponto col bitontino Michele Sicolo

Prossimo Articolo

Il regista bitontino Vito Palmieri ha presentato il suo nuovo film “Il giorno più bello”

Related Posts

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il regista bitontino Vito Palmieri ha presentato il suo nuovo film “Il giorno più bello”

Il regista bitontino Vito Palmieri ha presentato il suo nuovo film "Il giorno più bello"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3