Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Il respiro degli ulivi”, un libro racconta l’arte sublime dello scultore Gioacchino D’Elia

“Il respiro degli ulivi”, un libro racconta l’arte sublime dello scultore Gioacchino D’Elia

Fanno parte integrante dell'opera due contributi testuali di Manuela De Leonardis e Nicola Pice

Lucia Maggio by Lucia Maggio
7 Settembre 2021
in Cronaca
“Il respiro degli ulivi”, un libro racconta l’arte sublime dello scultore Gioacchino D’Elia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il libro ‘Il respiro degli ulivi’ trae origine dall’intento di rendere fruibile per il grande pubblico una significativa selezione di opere scultoree di Gioacchino D’Elia. Attraverso un paziente lavoro di recupero di tronchi malati di ulivo, l’artista restituisce una nuova vita a questi elementi della natura proponendo forme organiche che sembrano tornare alla natura stessa, come scolpite dal tempo, dal vento e da altri agenti atmosferici. In maniera autonoma, le fotografie a colori di Anna D’Elia riproducono questi prodotti scultorei, rinviando ad un’idea di “giardino intimo” in cui finiscono convogliati sentimenti privati ma condivisibili: così le opere appaiono come umanizzate, nel mentre si valorizzano le venature, le forme, i dettagli, che traducono l’afflato poetico che ha ispirato l’artista. Fanno parte integrante del libro due contributi testuali di Manuela De Leonardis e Nicola Pice, che inneggiano all’ulivo, una forza della natura mediterranea così presente e coinvolgente nel paesaggio e nella vita dell’uomo mediterraneo. Il libro d’arte, con grafica curata da Irene Sollecchia e Francesco Valerio Mazzeo e post- produzione di Marco di Meo, verrà presentato per la prima volta il prossimo 10 settembre alle 19 nel corso di una serata evento presso il Museo Archeologico di Bitonto – Fondazione De Palo-Ungaro, a cui interverrà, oltre agli autori, la critica d’arte Caterina Carrozzo. Presentatrice del talking sarà Emma Ceglie e i contributi musicali saranno a cura di Roberto Sallustio e Rosangela Mercuri. Anna D’Elia è una fotografa, studiosa di arti visive, letteratura e psicologia. Concentra la sua ricerca artistica sui temi del mare, del giardino e del confine. Utilizza la fotografia come strumento poetico per dare vita a idee dipinte del suo universo privato, avvalendosi di paesaggi, interni e ritratti per realizzare atmosfere oniriche. Ha ottenuto diversi riconoscimenti e menzioni onorevoli in diverse mostre nazionali. Gioacchino D’Elia, nato nel 1934 a Terlizzi (BA), dopo il diploma dell’Istituto Industriale di Bari, ha lavorato in Francia come disegnatore progettista di macchine tessili. Tornato a vivere in Italia nel 1960, ha insegnato nelle scuole pubbliche. Dal 2005 si è dedicato stabilmente alla scultura, esibendo le sue opere in numerose mostre, sia personali che collettive.
 

Articolo Precedente

Un terribile incendio danneggia la Lama. Sterpaglie e rifiuti in fiamme

Prossimo Articolo

Bitonto Blues Festival. I più grandi interpreti del Blues nazionale animano la Lama Balice

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bitonto Blues Festival. I più grandi interpreti del Blues nazionale animano la Lama Balice

Bitonto Blues Festival. I più grandi interpreti del Blues nazionale animano la Lama Balice

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3