Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il premio Andrea Schiavini per il miglior contributo scientifico edito va a Debora Brascia

Il premio Andrea Schiavini per il miglior contributo scientifico edito va a Debora Brascia

La dottoressa bitontina, specializzanda in Chirurgia Toracica, ha scritto un importante articolo di ricerca sul tumore polmonare, pubblicato sulla rivista Cancer

Carmen Toscano by Carmen Toscano
6 Ottobre 2021
in Cronaca
Il premio Andrea Schiavini per il miglior contributo scientifico edito va a Debora Brascia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il premio Andrea Schiavini per il miglior contributo scientifico edito a stampa nell’ultimo biennio va alla bitontina Debora Brascia, medico specializzando all’ultimo anno presso la Scuola di Chirurgia Toracica del Policlinico di Bari.

È con l’articolo “Resectable IIIA-N2 non-small-cell lung cancer (NSCLC) in search for the proper treatment”, pubblicato, lo scorso anno, su Cancer, la prestigiosa rivista con Impact Factor 6.7, che la dott.ssa Brascia si è aggiudicata questo importante riconoscimento dal SICT–Società Italiana di Chirurgia Toracica durante il 37° congresso nazionale che si è tenuto, nei giorni scorsi, a L’Aquila.

Ma che cosa c’è dietro questo premio?

«C’è tanta passione per questo ambito meraviglioso e affascinante che è quello della ricerca medica: ci sono notti insonni passate nel letto con il pc sulle gambe, stanze cosparse di fogli di articoli sottolineati e stropicciati che a nessuno è concesso toccare e mettere in ordine, corsi di statistica fatti in diretta con l’America all’una di notte senza che nessuno lo sapesse», ha raccontato, emozionata, la dott.ssa Brascia.

«C’è lavoro di squadra, svoltosi nel nostro reparto con il supporto di alcuni colleghi oncologi, poiché sia nel nostro lavoro di chirurghi che nella ricerca clinica, il singolo non è nulla se non è affiancato e supportato da un gruppo; saper apprezzare e mettere in luce le qualità di ciascuno dei componenti, permette di far crescere l’intera squadra e raggiungere degli obiettivi sempre più grandi».

E in ultimo, non per minor importanza, «C’è tanta fiducia da parte del mio primario, il prof. Giuseppe Marulli e dei miei punti di riferimento accademici che mi hanno dato tante possibilità di crescita e si sono fatti da guida sapendomi instradare, pur rispettando le mie idee e permettendomi di maturare professionalmente attraverso il dialogo e la discussione».

È tutto questo che ha permesso alla dottoressa bitontina di sentirsi viva, dopo la pandemia del Coronavirus ha bloccato le diverse opportunità di aggiornamento scientifico quali congressi e lezioni. La ricerca è stata, perciò, «la mia valvola di sfogo, frutto di una necessità di mettersi in discussione, crescere e produrre dal punto di vista scientifico».

La dott.ssa Brascia si è imbattuta in un argomento abbastanza discusso: il tumore polmonare localmente avanzato che, in virtù della sua eterogeneità di presentazione clinica, non ha ancora una chiara indicazione di trattamento. Nell’articolo viene sottolineato che il tumore polmonare ha dei tassi di sopravvivenza molto bassi ed è tutt’ora dibattuto il ruolo della chirurgia in associazione alle chemio e radioterapie.

Attraverso una revisione della letteratura in merito «Abbiamo cercato di trovare delle risposte per capire quale tipo di trattamento possa favorire la miglior sopravvivenza ai pazienti con tumore polmonare –ha sottolineato l’autrice dell’articolo-, cercando di sintetizzare le evidenze della letteratura per guidare il lavoro dello specialista medico oncologo, chirurgo toracico e/o radioterapista».

E cosa c’è, infine, dopo questo premio?

«I miei progetti futuri sono tanti», ha risposto la dott.ssa Brascia.   «Sicuramente, il desiderio più grande è quello di perfezionare la tecnica chirurgica e, spero presto, quello di approfondire la tecnica chirurgica trapiantologica e poter prendere parte attiva all’esperienza (non attiva al momento a Bari) del trapianto polmonare».

«Mi piacerebbe fare altre esperienze chirurgiche in centri italiani o europei per cercare di rubare tutta la diversità che posso da ciascun centro e poter sviluppare il senso critico per scegliere cosa ritengo più giusto o meno giusto per i miei pazienti. Dal punto di vista della ricerca clinica, sicuramente mi piacerebbe intraprendere un percorso accademico per coltivare questa necessità che sento innata di scrivere ed aggiornarmi».

«D’altra parte, penso che il percorso accademico non sia l’unica opzione possibile per fare ricerca e che, anzi, a prescindere da questo, ogni buon medico abbia il dovere morale di aggiornarsi costantemente, interrogarsi, mettersi in discussione, rifarsi alla letteratura, per poter garantire al proprio paziente le cure migliori secondo le più aggiornate raccomandazioni», ha concluso la dottoressa a cui va il più grande in bocca al lupo per il suo futuro. 

Articolo Precedente

Un ruscello di urina in Corte Loiacono: “Troppi giovani incivili”

Prossimo Articolo

Villa comunale chiusa da oggi a lunedì

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Villa comunale chiusa da oggi a lunedì

Villa comunale chiusa da oggi a lunedì

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3