Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il gruppo “Fare Verde”: le tematiche ambientali nella nuova legge Costituzionale

Il gruppo “Fare Verde”: le tematiche ambientali nella nuova legge Costituzionale

"Ci saremmo aspettati meccanismi che incentivassero la partecipazione rispetto a quanto previsto dall'attuale Costituzione e non di norme che rischiano di scoraggiare qualsiasi mobilitazione popolare"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
25 Novembre 2016
in Cronaca
Il gruppo “Fare Verde”: le tematiche ambientali nella nuova legge Costituzionale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

PREMESSA

Fare Verde è una associazione ecologista apartitica. Per questo, non darà
indicazioni di voto su una riforma Costituzionale che interessa vari aspetti
dell’assetto istituzionale della nostra Repubblica.

Tuttavia, ritiene che
su argomenti che interessano direttamente l’azione a tutela dell’ambiente abbia
il dovere di informare i cittadini proponendo le proprie osservazioni.

 

COMPETENZE DI STATO E
REGIONI

Inceneritori,
trivelle, grandi centrali a biomasse, discariche, depositi di scorie nucleari,
asfalto e cemento. Tutto ciò, con la riforma della Costituzione, rischia di
essere più facile da realizzare.

Oggi, in materia di
energia e grandi opere la Costituzione impone allo Stato di coinvolgere anche i
territori interessati, attraverso le Regioni.

Domani, in nome
dell’interesse strategico nazionale, il Governo potrà decidere da solo calando
dall’alto opere che non rispondono alle reali esigenze dei cittadini, ma agli
interessi di pochi poteri forti in grado influenzare le scelte dei Governi.

È già accaduto, ad
esempio,  che si tentasse di imporre
piattaforme per le trivellazioni petrolifere anche a territori che fanno del
turismo e del paesaggio una fonte di reddito nonostante il veloce progresso
delle fonti rinnovabili e il calo dei consumi determinato anche dallo sviluppo
dell’efficienza energetica.

 

PRINCIPIO DI
SUPREMAZIA

A preoccupare
ulteriormente Fare Verde c’è il “principio di supremazia” contenuto nel nuovo
articolo 117, comma 4 della nuova Costituzione. In base a questo principio, il
Governo potrà intervenire anche in materie di competenza delle Regioni ogni
volta che ravvisi un “interesse strategico nazionale”.

Si tratta, per Fare
Verde, di una norma dalla quale traspare in modo chiaro e netto la volontà
politica di accentrare ogni processo decisionale, nelle mani del Governo.

In questo modo a fare
la differenza non è la Carta Costituzionale, ma la volontà politica e la
visione del futuro che i politici italiani hanno della nostra Nazione.

 

PARTECIPAZIONE
POPOLARE

Se da un lato si
ritiene positivo l’obbligo da parte del Parlamento di porre in discussione le
Leggi di Iniziativa Popolare, non si comprende il motivo per il quale il numero
di firme da raccogliere per proporre una Legge dal basso debba passare da
50.000 a 150.000.

Allo stesso modo, non
si capisce perché l’abbassamento del quorum affinché un referendum sia valido
debba essere condizionato da un aumento delle firme da raccogliere per
sostenerlo da 500.000 a 800.000.

Di fronte ad una
classe politica poco sensibile alle istanze che arrivano dal basso, gli
istituti di partecipazione popolare hanno permesso a Fare Verde e a tutto il
movimento ecologista di partecipare attivamente alla vita politica della nostra
Nazione.

Per questo, ci
saremmo aspettati, in un momento di grande sfiducia dei cittadini verso le
Istituzioni che si manifesta anche con il crescere del fenomeno
dell’astensione, meccanismi che incentivassero la partecipazione rispetto a
quanto previsto dall’attuale Costituzione e non di norme che, aumentando i
numeri richiesti, rischiano di scoraggiare qualsiasi mobilitazione popolare.

 

Fare Verde Onlus

Nucleo di Bitonto

Articolo Precedente

Il Commissario: “La porta del mio ufficio sarà sempre aperta per le donne vittime di violenza”

Prossimo Articolo

Volevano minare la democrazia del Paese: arrestati dalla Polizia due hacker, uno è barese

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Volevano minare la democrazia del Paese: arrestati dalla Polizia due hacker, uno è barese

Volevano minare la democrazia del Paese: arrestati dalla Polizia due hacker, uno è barese

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3