Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il danno da “vacanza rovinata”

Il danno da “vacanza rovinata”

Matteo Palmiotto by Matteo Palmiotto
27 Giugno 2013
in P.Q.M. - Il diritto che si Legge, Rubriche
Il danno da “vacanza rovinata”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un
argomento, quello di questa settimana, che sembrerebbe proprio il caso di
definire assai ‘scottante’ dal momento che l’estate è ormai decisamente alle
porte.

Quanti
di noi, infatti, si accingono a scegliere la meta della propria vacanza estiva affidandosi,
il più delle volte, alle illustrazioni e alle descrizioni contenute nei depliant delle agenzie di viaggio e dei tour operator?

Non
pochi, però, sono gli inconvenienti che possono, ahimè, letteralmente rovinare
la tanto attesa vacanza.

Basti
pensare a quei casi in cui la meta risulti diversa da come è stata presentata,
l’hotel più scadente rispetto a quello compreso nell’offerta, il mare molto
meno cristallino di quanto prospettato nelle foto -tutt’altro che amatoriali!-
di cui si è servita l’agenzia.

Statisticamente,
quelli appena elencati risulterebbero soltanto alcuni di una lunga serie di
intoppi in cui ci si potrebbe imbattere durante il soggiorno estivo ed è
proprio in virtù della molteplicità di fattispecie verificatesi che, al
malcapitato turista, è stata riconosciuta la giusta tutela giuridica:

il neonato
Codice del Turismo – entrato in vigore nel mese di giugno 2011 – da un lato e la
giurisprudenza dall’altro, sono oramai propensi a riconoscere, accanto al
tipico danno patrimoniale da
inadempimento contrattuale, il diritto al risarcimento del danno non
patrimoniale (in particolare del c.d. danno morale), noto come ‘danno da
vacanza rovinata’
. Tale voce comprende tutti i pregiudizi e disagi subiti
dal turista per “non aver potuto godere pienamente della vacanza come occasione di svago
e riposo conforme alle proprie aspettative”
.

Anche la giurisprudenza comunitaria si è espressa in merito, chiarendo che “il
contratto di pacchetto turistico o package è volto a soddisfare la c.d. ‘finalità
turistica’,
equivale a dire che tutte le attività ed i servizi
strumentali devono essere finalizzati a soddisfare le previsioni del turista
rispetto alla vacanza così come proposta dall’organizzatore, il quale, assume nei suoi confronti una vera e propria obbligazione di risultato.

Secondo il
consolidato orientamento della Suprema Corte “l’organizzatore ed il venditore del c.d. ‘pacchetto turistico’
rispondono dei danni subiti dal turista-consumatore in ragione della fruizione
delle prestazioni oggetto del contratto (anche) allorquando si appropriano o
avvalgono dell’attività altrui ai fini dell’adempimento della propria
prestazione obbligatoria dovuta, assumendone il connaturato rischio”
; ed
ancora: “L’organizzatore
o venditore di un pacchetto turistico è tenuto a risarcire qualsiasi danno
subito dal consumatore, a causa della fruizione del pacchetto turistico, anche
quando la responsabilità sia ascrivibile esclusivamente ad altri prestatori di
servizi, salvo il diritto a rivalersi nei confronti di questi ultimi.
”.

Non
scoraggiamoci, quindi, ma godiamoci la tanta agognata e meritata vacanza estiva
sapendo di avere a disposizione degli strumenti giuridici di difesa che
consentono di sentirci soddisfatti o rimborsa…bili.

Tags: bitonto,da bitonto,rubrica,pqm,il diritto che si legge,danno da vacanza rovinata,estate
Articolo Precedente

Consiglio comunale urgente? Consiglio comunale deserto. La maggioranza non c’è, siamo alle solite

Prossimo Articolo

CALCIO – L’U.S. Bitonto non scompare e spera nel ripescaggio in Promozione. Ma il futuro è incerto

Related Posts

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025
ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025
Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025
9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – L’U.S. Bitonto non scompare e spera nel ripescaggio in Promozione. Ma il futuro è incerto

CALCIO - L'U.S. Bitonto non scompare e spera nel ripescaggio in Promozione. Ma il futuro è incerto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3