Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Commento/Il Torrione angioino: i fumetti, l’arte ed una storiella che dovreste sapere

Il Commento/Il Torrione angioino: i fumetti, l’arte ed una storiella che dovreste sapere

Penso che in tutto quello che si fa ci voglia senso della misura

Mario Sicolo by Mario Sicolo
6 Agosto 2014
in Cronaca
Il Commento/Il Torrione angioino: i fumetti, l’arte ed una storiella che dovreste sapere
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ho seguito da lontano la “questione Torrione angioino“. 
Non certo per spocchioso distacco, ma per naturale distanza da social network e dintorni, nei quali ancora non ho trovato posto. 
Tuttavia, più nolente che volente, sono stato raggiunto dall’eco della vicenda.
Che qui provo a riassumere.

Nel corso del Summer Comics festival, che si è tenuto nel maschio succitato, fra quegli spazi austeri sono state sistemate bancarelle adibite alla vendita di fumetti e gadget relativi.
L’ex sindaco Nicola Pice ha postato su facebook – no, pure lei… – una foto dell’immagine mercataiola seguita da uno sconsolato sospiro: “No, non è possibile…“.
Come spesso accade negli ambiti internautici, si scatena la ridda di commenti ad ogni frase o istantanea che compaia su una bacheca, specie se prestigiosa come quella del prof.
E così è stato.
  
Tranne un paio, quasi tutti si schieravano con la forza rivoluzionaria dei comics, che pareva soffiassero via il manto di polvere dal mesto bastione secolare.
Evviva le vignette con le nuvole, parevano gridare al mondo paludato i nuovi futuristi butuntini.
Mah…

Lungi da me, adorante la saga bonelliana di Aquila della Notte, una pur minima critica al cosmo fumettaro, peraltro già riscattato e sublimato nel novero delle opere d’arte da un Rauschemberg o un Wharol.
Tuttavia, credo che una riflessione la si debba rassegnare.

Anzi, vi conterò, gentili lettori, una storiella che mi sembra emblematica della breve esclamazione di Nicola Pice.
  
Anni fa, più di tre lustri, certo, al termine del giuramento della prima giunta presieduta dallo stesso professore, lui ed i suoi collaboratori si recarono dinanzi al Torrione angioino.
Quello che oggi per noi è un fiore all’occhiello ed un monumento addirittura fruibile, in quei giorni lontani almeno quanto l’età di un ragazzino che partecipa alla movida, era un ricettacolo di guano e rifiuti.
Un coso off limits per tutti, in pratica.
  
Pice condusse i suoi proprio lì e, facendoli affacciare dal terrazzino, tenne l’orazion picciola: “Vedete, di qui rinascerà la nostra città“.
Ecco, la rinascita di quel contenitore culturale aveva un significato simbolico notevolissimo, designando anche l’incipit di un Rinascimento di tutto il centro storico, fino a qualche decennio fa immerso nel medioevo più oscuro.
Era la traccia di una visione strategica della città in un’ottica turistico-culturale.
  
Dunque, “est modus in rebus”, avrebbero consigliato i padri togati.
Ci vuole misura in tutte le cose.
Passi la modernità, ma mai dimenticare la nostra storia.
La memoria è dolorosa (perché costa fatica e non è mai comoda), ma necessaria, cari amministratori.
  
Persino sfrattare brutalmente Matteo Masiello, che pure aveva esagerato nel monopolizzare il primo piano del Torrione, non è stato un bene. Trattasi pur sempre di un maestro di fama internazionale, che molti ci invidiano.
Non era meglio trovare una soluzione di compromesso?
E’ vero, non mi entusiasmavano proprio tutte le sue tele, però vedere le pareti della galleria nude mi ha causato un effetto malinconico che mi ha fatto tornare indietro appunto di tre lustri o giù di lì…     

Tags: artefumettitorrione
Articolo Precedente

Cimitero, continuano i furti di oggetti vari. E la gente è esasperata

Prossimo Articolo

L’Editoriale/La politica ai tempi del “selfie” e i problemi della gente comune

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’Editoriale/La politica ai tempi del “selfie” e i problemi della gente comune

L'Editoriale/La politica ai tempi del "selfie" e i problemi della gente comune

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

by Viviana Minervini
9 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

progressisti

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

8 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3