Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Il Ciclo delle Muse”: inaugurata la personale di Vito Cotugno dedicata alle divinità ispiratrici delle arti nella Grecia antica

“Il Ciclo delle Muse”: inaugurata la personale di Vito Cotugno dedicata alle divinità ispiratrici delle arti nella Grecia antica

Le tele dell’artista bitontino sono esposte da ieri presso la redazione di Primo piano. Sarà possibile ammirarle fino al 21 giugno

Lucia Maggio by Lucia Maggio
5 Giugno 2021
in Cultura e Spettacolo
“Il Ciclo delle Muse”: inaugurata la personale di Vito Cotugno dedicata alle divinità ispiratrici delle arti nella Grecia antica
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È stata inaugurata, ieri alle ore 18,30, a Bitonto presso la redazione di Primo piano (in via XXIV Maggio) la mostra Il Ciclo delle Muse del maestro Vito Cotugno.

 

La personale propone una serie di tele di suggestivo e originale impatto figurativo e cromatico dedicate alle divinità ispiratrici delle arti nella Grecia antica. Un omaggio alla cultura classica e alle sue modalità espressive, proposte in alternativa alla povertà concettuale e tecnica di tanta parte della produzione artistica contemporanea.

 

Vito Cotugno è il testimone di una lezione senza tempo, ispirata alla “monumentalità” delle composizioni classiche, di cui riprende i canoni fondativi in contrapposizione all’estemporaneità ingannevole dei moduli contenutistici e tecnici attraverso cui si esprime l’arte contemporanea, in cui spesso conta più l’apparato scenico che non il l’ispirazione e la tecnica artistica. I ritratti delle nove Muse si configurano come una sorta di struttura ad anello, composta da quadri “autonomi” all’interno dei quali è possibile individuare una studiata rete di richiami ai temi cari al pensiero dell’artista, che si condensano nell’identificazione tra l’estro poetico e la figura delle Muse.

 

Nato a Bitonto nel 1957, Vito Cotugno si occupa di disegno, pittura e incisione da oltre quarant’anni. Dopo l’insegnamento presso le Accademie di Belle Arti di Venezia, Catanzaro, Roma, Foggia e Lecce, è attualmente docente di Grafica d’arte e Tecniche dell’incisione presso l’Accademia di Bari. Ha partecipato a rassegne in Italia, Francia, Repubblica Slovacca, Spagna, ottenendo importanti riconoscimenti.

 

La mostra, che sarà presentata da Mimmo Larovere, direttore di Primo piano, resterà aperta sino al 21 giugno, dal lunedì al venerdì dalle 18,30 alle 21,00. Nelle giornate del venerdì si potrà dialogare con l’autore presente in redazione.

 

L’ingresso gratuito è consentito a gruppi scaglionati, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza in materia di emergenza sanitaria.

 

 

Per maggiori informazioni basterà visitare le pagine Facebook e Instagram di Primo piano e rivolgersi all’indirizzo primopianobitonto@gmail.com.

Articolo Precedente

I ragazzi di Bitonto pronti a ripartire con “La Valigia dei Libri”

Prossimo Articolo

Caso Rizzi: l’oncologo bitontino non risponde al Gip. Al vaglio, il ruolo della compagna

Related Posts

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Caso Rizzi: l’oncologo bitontino non risponde al Gip. Al vaglio, il ruolo della compagna

Caso Rizzi: l’oncologo bitontino non risponde al Gip. Al vaglio, il ruolo della compagna

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3