Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 22 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Il celeste confine. Leopardi e il mito moderno dell’infinito” del prof. Folin. Oggi due incontri con l’autore

“Il celeste confine. Leopardi e il mito moderno dell’infinito” del prof. Folin. Oggi due incontri con l’autore

Alle 9 appuntamento dedicato alle scuole della città, alle 17.40 celebrazione dei 200 anni del capolavoro

Lucia Maggio by Lucia Maggio
28 Novembre 2019
in Cultura e Spettacolo
“Il celeste confine. Leopardi e il mito moderno dell’infinito” del prof. Folin. Oggi due incontri con l’autore
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Venerdì 29 novembre alle ore 17.30 la Galleria Nazionale della Puglia celebra il bicentenario della stesura definitiva del capolavoro leopardiano L’infinito con una Conversazione su Leopardi tenuta dal prof. Albert Folin, tra i massimi studiosi al mondo dell’opera leopardiana.
Nell’occasione sarà presentata l’ultima pubblicazione dell’autore Il celeste confine. Leopardi e il mito moderno dell’infinito. Dialoga con l’autore Mario Sicolo.

Nella stessa giornata dalle ore 9.00 e alle ore 11.00 la Conversazione del prof. Folin sarà rivolta alle scuole. Dialoga con l’autore Lizia D’Agostino.
Alberto Folin, già docente di Ermeneutica leopardiana e di Scritture e poetiche all’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, è membro del Comitato scientifico del Centro Nazionale di Studi Leopardiani di Recanati e vicepresidente del Centro Mondiale della Poesia e della Cultura Giacomo Leopardi. È stato nominato dal MIBACT membro del Comitato nazionale per le celebrazioni del bicentenario della composizione (stesura) dell’Infinito (1819-2019).
Alterna un’intensa attività di traduzione dalla lingua francese (Jabès, Kojève, Serres, Nancy ecc.) nonché di esercizio alla lettura ermeneutica del testo poetico.

La partecipazione all’evento è gratuita.

Articolo Precedente

Oggi sciopero generale proclamato dall’Unione Sindacale di Base: i servizi minimi essenziali garantiti dal Comune

Prossimo Articolo

In Irlanda, a Dublino, la chiesa di Bitonto accolta con onore per una visita religiosa ecumenica

Potrebbero anche interessarti:

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Prossimo Articolo
In Irlanda, a Dublino, la chiesa di Bitonto accolta con onore per una visita religiosa ecumenica

In Irlanda, a Dublino, la chiesa di Bitonto accolta con onore per una visita religiosa ecumenica

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3