Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » I ragazzi del Liceo Scientifico “Galilei” alla scoperta della Lama Balice

I ragazzi del Liceo Scientifico “Galilei” alla scoperta della Lama Balice

Guidati dal prof. Nicola Fiorino Tucci e dall’agronoma Cecilia Posca, dell’associazione Tracce Verdi

Viviana Minervini by Viviana Minervini
16 Aprile 2013
in Cronaca
I piaceri intimi del cioccolato – Frances e Ginger Park 2011
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Alcuni alunni del Liceo Scientifico “G.Galilei”, frequentanti il P.O.N. di Filosofia, lo scorso 12 aprile 2013 si sono avventurati per la nostra lama Balice e, in particolare, la zona nei pressi di Villa Frammarino guidati dal prof. Nicola Fiorino Tucci.
 

“Armati di tanta gioia, grazie anche alla bella giornata di sole, – raccontano Ilaria Lanzellotto e Maria Alessia Monteleone – ci siamo muniti di bicicletta e siamo partiti scortati dalla polizia provinciale. Abbiamo percorso, tra andata e ritorno a scuola, 12,4 km.
 

Arrivate lì siamo state accolte dall’agronoma Cecilia Posca, dell’associazione Tracce Verdi,  che ci ha illustrato dettagliatamente il territorio spiegandoci il perchè dell’esistenza di tale vegetazione: più ricca nell’alveo perchè lì confluiscono acque e residui di frantoi che rendono tutto più fertile a differenza dei costoni dove la vegetazione è più secca”
 

Un vero e proprio percorso attivo nella nostra flora e fauna di cui sono state illustrati i dettagli. “Siamo riusciti addirittura ad avvistare una volpe!”,  ci dicono quasi sorprese.
 

L’8 giugno dello scorso anno si è verificato un terribile incendio che ha bruciato una grossa parte del parco ma con grande sorpresa hanno appreso che il verde e la natura ha di nuovo coperto tutto il terreno bruciato.
 

“È stata un esperienza piacevole e anche se faticosa. Estasiati per quanto la nostra Bitonto, il nostro territorio sia ricco e complesso, di quanto ci possa offrire e di come noi non siamo in grado, però, di salvaguardarlo.”
 

Infondo proprio il filosofo Blaise Pascal diceva che “L’uomo è infinitamente piccolo di fronte alla Natura, ma infinitamente grande se accetta di farne parte”, ed è proprio questa l’idea che deve animare tutti.
Salvaguardare la nostra natura seguendo i piccoli suggerimenti degli antichi. 
 

Tags: Lama
Articolo Precedente

Cambia di nuovo il calendario delle Feste patronali. Tornano a Maggio

Prossimo Articolo

“La Storia dei New Trolls . . . in big (band)!” al “Traetta” il prossimo 24 Aprile

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Nessuna sorpresa. Meglio calcolare i giorni dell’ovulazione e la mestruazione successiva

"La Storia dei New Trolls . . . in big (band)!" al "Traetta" il prossimo 24 Aprile

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3