Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Iª edizione di “Casa Museo Alda Merini”. La bitontina Mariella Cuoccio racconta la sua esperienza

Iª edizione di “Casa Museo Alda Merini”. La bitontina Mariella Cuoccio racconta la sua esperienza

Ha concorso per la sezione dello slam poetry e si è classificata tra i primi quindici candidati

Carmen Toscano by Carmen Toscano
11 Ottobre 2016
in Cultura e Spettacolo
Iª edizione di “Casa Museo Alda Merini”. La bitontina Mariella Cuoccio racconta la sua esperienza
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

E’ tempo di bilanci per la
bitontina Mariella Cuoccio, che ha partecipato alla finale della Iª edizione
del premio di poesia “Casa Museo Alda Merini”
, tenutasi lo scorso 8 ottobre a
Milano.

Mariella ha concorso per
la sezione della poesia performativa, o meglio dello slam poetry.

Dopo essersi candidata tra
le diciotto finaliste, ha superato la seconda manche e si è classificata tra i
primi quindici candidati.

«Ciascun poeta aveva tre minuti a disposizione –ci ha raccontato- in cui poteva leggere quanti componimenti voleva,
senza ripeterli nelle varie manche. Io ne ho letti quattro. C’erano dei conduttori
dello slam poetry ed è stata costruita una giuria popolare composta da cinque membri tra
i presenti nella sala. Venivano eliminati coloro che avevano il voto più alto e
basso».

Il premio per la vincitrice
è stata la possibilità di girare un video per la Casa di Alda Merini insieme a
tutti i partecipanti al concorso.

«Lo slam poetry è una gara in cui vengono valutati il contenuto della
poesia, oltre che la sua recitazione. Ho scoperto che tale pratica ha preso
piede solo al Nord. Mi piacerebbe condurla, perciò, a Bitonto cercando di
comporre puntualmente una giuria tecnica e obiettiva».

Tornare da un “viaggio”
significa, soprattutto, cercare di trarne frutti per creare sempre qualcosa di
nuovo. Perciò, oltre che ricco di emozioni, il racconto dell’esperienza di
Mariella è segnato da buoni propositi.

«E’ stata un’occasione per conoscere meglio Alda Merini, respirare il
suo spirito visitando la sua casa. E’ stata un’emozione fortissima per me
entrare nel suo mondo, riprodotto in un edificio sito in una parallela della
strada su cui si trovava la reale dimora della poetessa».

Alda Merini è nata a Milano
il 21 marzo 1931 ed è morta il 1 novembre 2009: “I sentieri contro vento mi condussero al mio traguardo: i miei versi
nei cuori di un’umanità tremante alla ricerca d’amore. Respirai lentamente in
quegli istanti in cui decisi che la mia malattia mi avrebbe riportata a casa,
in quella dimensione di luce nella quale io volavo con il vento”.

E’ così che la descrive
Mariella nel componimento “Contro vento” in cui ha riassunto la vita della
poetessa, alternata a momenti di squilibri mentali, solitudine, felicità rubate
dai figli mai cresciuti tra le sue braccia e la sua malattia, sempre nella
totale libertà, però, dell’arte.

Va contro vento l’anima
della Merini e verso il sole quella di Mariella, la quale ha iniziato a
catturar la sua bellezza in poesia dal primo superiore, lasciandosi affascinare
dai poeti francesi maledetti, e non ha mai smesso.

«La mia bellezza la trovo non solo nella natura, ma anche nelle persone,
nel sorriso dei miei bambini, nella musica. L’importante è saperla cogliere».

Intanto, in pentola c’è
qualcosa che bolle: «Sto lavorando al mio
quarto libro, che conterrà poesie e racconti. Parteciperò a concorsi, sabato 15
alle ore 18.30 presenterò, tra poesia, danza e musica,  “Rivelazione-togliere il velo” presso la Casa
del Mutilato di Bari. Ho anche accettato la proposta di Piergiorgio Uva in
merito al progetto “Bitonto Natale 2016/2017” di collaborare per la sua mostra
presso il Torrione Angioino».

Tags: alda merinimariella cuocciomilanoslam poetry
Articolo Precedente

Rubavano pesce fresco da una ditta modugnese per rivenderlo al mercato nero. Arresti anche a Bitonto

Prossimo Articolo

RUGBY – Rugby Bitonto 2012, la squadra seniores vince in terra dauna

Related Posts

Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino
Comunicato Stampa

“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino

2 Maggio 2025
Prossimo Articolo
RUGBY – Rugby Bitonto 2012, la squadra seniores vince in terra dauna

RUGBY – Rugby Bitonto 2012, la squadra seniores vince in terra dauna

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3