Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Gran Galà lirico, aspettando “La Bohème”. Domenica 27 aprile a Bitonto per il Traetta Opera Festival

Gran Galà lirico, aspettando “La Bohème”. Domenica 27 aprile a Bitonto per il Traetta Opera Festival

Sul palco i solisti che interpreteranno l’opera di Puccini in programma dal 2 al 4 maggio prossimi

Lucia Maggio by Lucia Maggio
25 Aprile 2014
in Cultura e Spettacolo
Gran Galà lirico, aspettando “La Bohème”. Domenica 27 aprile a Bitonto per il Traetta Opera Festival
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Prosegue a Bitonto la programmazione degli eventi del Traetta Opera
Festival, quest’anno alla decima edizione.

Domenica
27 aprile alle 20,30 sarà la volta del «Gran Galà lirico, aspettando “La
Bohème”», che vedrà impegnati sul palco del Teatro Traetta di Bitonto i solisti
che interpreteranno l’opera di Puccini in programma dal 2 al 4 maggio prossimi.

Il
concerto è organizzato in collaborazione con il Japan Apulia Festival.

L’ingresso
alla serata è libero, ma è necessario prenotare il proprio posto (da occupare
almeno 20 minuti prima dell’apertura del sipario), telefonando al botteghino
del Traetta (0803742636).

 

X TRAETTA
OPERA FESTIVAL

in
collaborazione con Japan Apulia Festival

GRAN GALÀ LIRICO, ASPETTANDO “LA BOHÈME”

 

I solisti
de “La Bohème”

Coro
Lirico Giovanile “Città di Bitonto” & friends

maestro
del coro | Giuseppe Maiorano

pianisti
| Piero Cassano, Sachiko Ishizuka, Aya Yoshida

con
Tiziana Gerbino

 

Programma:

VERDI –
Lunge da lei per me non v’ha diletto (“La Traviata”) , tenore Masahiro Nakagawa

GOUNOD Le roi de Thule–Air des bijous (“Faust”),
soprano Mie Umino

ROSSINI –
La Danza , tenore Yuzo Ishikawa

BIZET – Toreador (“Carmen”), baritono Manabu Iitsuka

TOSTI-
Ideale, tenore Hiroki Kouno

DONIZETTI
– Caro elisir (“L’Elisir d’amore), soprano Miyuki Tanikawa, tenore Yuzo
Ishikawa

BOITO-
Ecco il mondo (“Mefistofele”), basso Teppei Kono

LEONCAVALLO
– Zazà, piccola zingara (“Zazà”), baritono Seiji Ueda

PUCCINI –
Sole e amore, soprano Chikako Nagase

PUCCINI –
Chi il bel sogno di Doretta (“La Rondine”), soprano Tomoyo Komura

PUCCINI-
Vissi d’arte (“Tosca”), soprano YukikoSugishita

VERDI –
La donna è mobile (“Rigoletto”), tenore Yoshiaki Gyoten

VERDI –
Va’, pensiero, sull’ali dorate (“Nabucco”)

 

Il
programma del Traetta Opera Festival proseguirà dunque con la messa in scena della Bohème di
Giacomo Puccini, venerdì 2 e sabato 3 maggio alle 20,30 e domenica 4 maggio
alle 18,00, presso il Teatro Traetta. Per info e biglietti (platea euro 20,00 –
I ordine e palchi centrali euro 15,00 – altri palchi euro 10,00) rivolgersi al
botteghino del Teatro Traetta.

Tutte le
informazioni di dettaglio sono consultabili sulla pagina facebook del “Traetta
Opera Festival” all’indirizzohttps://www.facebook.com/officialtraettaoperafestival

[contatti
stampa: 347.5966105]

 

Tags: La BohèmePucciniteatro traetta
Articolo Precedente

Nasce il Comitato “Ambiente è vita”. Non voltiamo le spalle alle nostre risorse e al nostro futuro

Prossimo Articolo

Derattizzazione, deblatizzazione e disinfestazione. Da lunedì a venerdì il primo ciclo di interventi

Related Posts

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Derattizzazione, deblatizzazione e disinfestazione. Da lunedì a venerdì il primo ciclo di interventi

Derattizzazione, deblatizzazione e disinfestazione. Da lunedì a venerdì il primo ciclo di interventi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3