Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Giovanni Episcopo” di Gabriele D’Annunzio rivive sul palco dell’Istituto Sacro Cuore grazie all’AdB

“Giovanni Episcopo” di Gabriele D’Annunzio rivive sul palco dell’Istituto Sacro Cuore grazie all’AdB

Il presidente prof. Nicola Fiorino Tucci: "Proviamo ad allargare l'offerta teatrale di questa città"

Mario Sicolo by Mario Sicolo
12 Giugno 2016
in Cultura e Spettacolo
“Giovanni Episcopo” di Gabriele D’Annunzio rivive sul palco dell’Istituto Sacro Cuore grazie all’AdB
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Per tanti Gabriele D’Annunzio è quell’aviatore matto che trasvolava cieli infiniti per imprese eroiche (e freniamo la “t” che vorrebbe sbucare fra le due vocali adiacenti), che scriveva opere sovrabbondanti e retoriche, che rappresentava il fascismo persino più e meglio della “bazza prominente”.
E’, insomma, l’autore “decadente” per eccellenza, quello del “vivere inimitabile“.

Eppure, dell’artista pescarese c’è un periodo non sempre scandagliato con dovizia, quello cosiddetto “della bontà”, quando si faceva sentire segnante l’influenza di giganti della letteratura quali Zola e Dostoevskij.
Di questa fase della sua parabola creativa fa parte “Giovanni Episcopo“, racconto d’un cuore indelebilmente ferito e irrimediabilmente perduto in un labirinto di dolore.
   
“E’ un’opera che colpisce, perché narra di un uomo buono che compie un delitto efferato a causa dell’amore per il figlio e della gelosia per la moglie. Autentico dramma della solitudine e della emarginazione sociale, è la storia di un individuo sempre alla ricerca di una identità sociale, con quel che comporta la delusione di questa vana questua e con un timido accenno alla speranza che sia il bene a trionfare, incarnato dalla rondine, simbolo di libertà“.
Ad illustrare il romanzo dannunziano è il prof. Nicola Fiorino Tucci, presidente dell’Associazione docenti Bitontini, che, questa sera, in collaborazione con “Vox Media”, porterà in scena proprio “Giovanni Episcopo” al Teatro dell’Istituto Sacro Cuore.

“E’ un inetto che per un giorno diventa eroe con un omicidio“, già severo osserva il prof. Luigi Lauta, che sul palcoscenico sarà il commissario che interrogherà il protagonista.
Ad interpretarlo, il prof. Peppino Ricci, che propone di “approfondire nei programmi scolastici aspetti spesso sottovalutati di grandi autori, andando oltre le comode etichette dei libri di testo, magari attraverso la lettura diretta dei loro capolavori“.

Dunque, non resta che gremire la platea dell’auditorium della scuola suddetta.
Sipario ore 20.  

Articolo Precedente

Incendio doloso al mercato coperto di Santo Spirito. Coinvolti anche box di aziende bitontine

Prossimo Articolo

Referendum, comitato “Adesso Sud Bitonto”, Maiorano: “Una riforma attesa da decenni”

Potrebbero anche interessarti:

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Referendum, comitato “Adesso Sud Bitonto”, Maiorano: “Una riforma attesa da decenni”

Referendum, comitato “Adesso Sud Bitonto”, Maiorano: “Una riforma attesa da decenni”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3