Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Giardini pensili, torna a risplendere il gioiello nascosto del nostro centro storico

Giardini pensili, torna a risplendere il gioiello nascosto del nostro centro storico

All’alba dell’inaugurazione ufficiale, l’amministrazione li presenta in anteprima alla stampa

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
27 Luglio 2013
in Cronaca
Giardini pensili, torna a risplendere il gioiello nascosto del nostro centro storico
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un gioiello nascosto in
pieno centro storico. Un tesoro ritrovato e disvelato ieri mattina alla stampa.

Si tratta dei Giardini Pensili, retrostanti l’ex Seminario Vescovile. Circa 700 metri
quadrati di verde che stasera, con l’inaugurazione ufficiale, vedranno
nuovamente la luce.

Il buio aveva infatti
caratterizzato gli ultimi anni della loro vita.

Ad interessarsi della loro
ristrutturazione, iniziò a pensarci già l’amministrazione
Pice
. Nel progetto originario veniva accompagnata dall’esproprio di parte
delle mura angioine. Un’operazione troppo lunga da eseguire che fece subito
tramontare il piano, ripreso qualche anno più tardi concretamente dalla giunta Valla.

Nel 2010, infatti, si
pensò di evitare l’esproprio e alla ristrutturazione
di giardini
e mura si aggiunse
anche il restauro di porta la Maya.
Una mossa vincente che ha consentito di rimuovere le macchie di smog e fumo
(prestando attenzione a conservare il “salato”tipico della pietra), ma anche di mettere in sicurezza la porta stessa e
soprattutto i paramenti lapidei fortemente danneggiati.

Finanziati interamente da
un PO FESR, i lavori per i giardini
cominciarono nell’ottobre 2011 sotto la guida dell’ingegnere Luigi Puzziferri.

“Abbiamo
recuperato la vegetazione già esistente e realizzato un prato inglese che ogni
notte verrà irrigato dall’impianto appositamente creato”
  ha spiegato l’ingegnere.

A corredo dell’area verde,
sono stati inoltre realizzati dei camminamenti in pietra di Cursi (LE) e un
piccolo spiazzo, adatto per spettacoli e conferenze, in pietra di Trani. Uno
spazio che potrà anche estendersi su una parte del giardino a seconda
dell’evento e del pubblico previsto.

L’area, illuminata da luci
segna passo, presenta anche lampioni e allacci di corrente, a disposizione
degli organizzatori degli eventi. A questi si aggiungerà l’illuminazione
artistica delle facciate del Museo
diocesano
, la cui realizzazione è ferma, forse in attesa di stralci di
finanziamento.

 Recuperati anche un’antica fontana, le
ringhiere originali e le mura di cinta.

“L’idea
era un camminamento alla stessa quota con il vicino giardino di San Pietro in
Vincoli”
continua Puzziferri. L’intervento è stato però reso
impossibile dal ritrovamento di un antico canale di scolo che la Sovrintendenza
ha voluto preservare.

Varcando le porte di San Francesco d’Assisi (l’entrata
dell’ex Seminario Vescovile verrà utilizzata dai diversamente abili e come uscita
d’emergenza), dunque, si viene catapultati in un’oasi di pace, ora di proprietà della Curia.

“Grazie
alla convenzione che domani
(oggi ndr) verrà firmata, il Comune
avrà il diritto di utilizzare il bene per massimo 50 giorni fra maggio e
settembre per eventi e visite guidate”
ha spiegato il sindaco Michele Abbaticchio.

Per i restanti giorni
dell’anno, l’utilizzo dei giardini verrà disciplinato dalla Curia e dal
Seminario Vescovile che, ci si augura, li renderanno fruibili il più possibile.

 

Tags: abbaticchiobitontocomunegiardini pensilipicesindacovalla
Articolo Precedente

Mariella Cuoccio, “la poetessa del sole”, ha presentato ieri il suo ultimo libro

Prossimo Articolo

Al via la campagna tesseramenti del Partito Democratico

Related Posts

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Al via la campagna tesseramenti del Partito Democratico

Al via la campagna tesseramenti del Partito Democratico

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3