Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Galleria Nazionale “Devanna”, oggi è Festa della Musica con dipinti, pastelli, strumenti e spartiti

Galleria Nazionale “Devanna”, oggi è Festa della Musica con dipinti, pastelli, strumenti e spartiti

L'esposizione vuole essere un omaggio alla somma arte musicale in occasione della manifestazione internazionale promossa dal Mibact

Lucia Maggio by Lucia Maggio
21 Giugno 2016
in Cultura e Spettacolo
Galleria Nazionale “Devanna”, oggi è Festa della Musica con dipinti, pastelli, strumenti e spartiti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

A Bitonto presso la Galleria Nazionale della Puglia   Palazzo Sylos Calò, via G. Rogadeo, 14

Il giorno 21 giugno alle ore 18.00 sarà inaugurata la mostra Festa della musica: dipinti, pastelli, strumenti e spartiti.

L’esposizione vuole essere un omaggio alla somma arte musicale in occasione della manifestazione internazionale promossa dal Mibact  il 21 giugno di ogni anno per celebrare il solstizio d’estate.

Nel  percorso espositivo, strumenti musicali, tra cui un flauto cinese e un mandolino dell’Ottocento, spartiti, tra i quali un manoscritto di Ah tornar la bella aurora da La Vergine del Sole di Domenico Cimarosa,  la matrice calcografica di Alamanno Asolani della scenografia teatrale della Rodoguna di Pierre Corneille, una lettera di Giacomo Puccini, Scatola con il ritratto della cantante Isabella Angela Colbran, moglie di Gioacchino Rossini, un disegno di Raffaele Armenise per il Teatro Petruzzelli di Bari, il n. 10 (1924) della rivista Il Futurismocon il Manifesto de La Musica Futurista di Franco Casavola, convivono con esemplari pittorici dedicati al tema della musica che abbracciano un arco cronologico che va dal XVII al XX secolo, dal Paesaggio con suonatoredi Jan Frans Van Bloemen, alle due Santa Cecilia di ambito napoletano del Seicento, alla Galatea e Polifemo di Corrado Giaquinto, al pastello di G. P. Barbier con il Ritratto di un musicista non identificato,  all’inedita Donna con arpa di Francesco Netti, allo Zampognaro del pittore vittoriano William Knight Keeling, al Ballo in maschera di Domenico De Vanna, ai Tre piccoli strumenti a fiato di Vito Stifano.

La mostra sarà visitabile sino al 2 agosto.  La manifestazione è a cura di Nuccia Barbone Pugliese 

Info 080099708; mail gallerianazionaledellapuglia@beniculturali.it

Facebook: Galleria Nazionale della Puglia, Bitonto

Articolo Precedente

sApericena, la cultura a piccoli morsi. Pop e accademia per la crescita della comunità

Prossimo Articolo

“Thinking… coding”, secondo appuntamento Erasmus Plus per il I Circolo Didattico Statale “Fornelli”

Related Posts

Cortili Aperti
Comunicato Stampa

“Bitonto Cortili Aperti” XI edizione, sabato e domenica, un viaggio nella bellezza con tante novità

22 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Thinking… coding”, secondo appuntamento Erasmus Plus per il I Circolo Didattico Statale “Fornelli”

“Thinking… coding”, secondo appuntamento Erasmus Plus per il I Circolo Didattico Statale “Fornelli”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

by La Redazione
23 Maggio 2025

Tutti si ricorderanno di Heinrich Schliemann , lo scopritore di Troia e Micene e di Arthur Evans, che rivelò al...

Tra i paesi del Subappennino Dauno

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3