Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Gal Fior d’Olivi, aperti i bandi pubblici per fotovoltaico ed eolico

Gal Fior d’Olivi, aperti i bandi pubblici per fotovoltaico ed eolico

La Misura 311 Azione 5 scadrà il 30 settembre

Lucia Maggio by Lucia Maggio
27 Agosto 2013
in Cronaca
Gal Fior d’Olivi, aperti i bandi pubblici per fotovoltaico ed eolico
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si
informa che sono stati pubblicati sul sito del GAL FIOR D’OLIVI (http://www.galfiordolivi.it/bandipsl/bandi-e-avvisi/bandi-psl-aperti/) gli Avvisi pubblici
(1° scadenza) della Misura 311 Azione 1 Investimenti funzionali alla
produzione e alla vendita ai soggetti gestori di energia da fonti energetiche
rinnovabili. Fotovoltaico ed Eolico – Biomasse.

La
finalità del bando è quella di promuovere e incentivare interventi di
diversificazione
delle attività esercitate presso le imprese agricole,
al fine di favorire la creazione di nuove fonti di reddito e occupazione,
valorizzando il ruolo multifunzionale delle aziende, per contrastare la
diminuzione di competitività del settore agricolo e il conseguente abbandono
delle attività.

Tale
finalità è perseguita attraverso l’obiettivo di promuovere la produzione e
l’utilizzazione di energia da fonti rinnovabili.

Il
sostegno è previsto per investimenti funzionali alla realizzazione di impianti,
di potenza elettrica nominale non superiore a 0,65 MW, per la produzione e
vendita di energia ai soggetti gestori del servizio elettrico.

Gli
impianti di produzione di energia dovranno avere le seguenti caratteristiche:

EOLICO:  Impianti di
minieolico ossia con aereo generatori di potenza compresa tra i 3 kw e i 200
kw.

SOLARE:

  • Impianti di
    fotovoltaico da sovrapporre alla copertura di serre già esistenti
    con titoli
    abilitativi legittimamente già acquisiti alla data della domanda di aiuto,
    nel rispetto di quanto previsto dalla circolare n. 1 del 2012 approvata
    con DGR 23 gennaio 2012 n. 107, realizzate secondo le prescrizioni
    contenute al punto 4 della Circolare n. 2/2011 approvata con DGR 10 marzo
    2011 n. 46
  •  Impianti
    di fotovoltaico realizzato su un edificio
    dell’azienda agricola,
    accatastati e utilizzati nell’ambito delle attività agricole ovvero come
    abitazione dell’imprenditore agricolo.

BIOMASSE

Sono
ammissibili al finanziamento le seguenti tipologie di impianti.

  1. Impianti
    alimentati da biogas
    , concernenti l’insieme del
    sistema di stoccaggio/vasche idrolisi delle biomasse, delle
    apparecchiature di trasferimento ai digestori del substrato, dei digestori
    e gasometri, delle tubazioni di convogliamento del gas, dei sistemi di
    pompaggio, condizionamento e trattamento del gas, di tutti i gruppi di generazione
    (gruppi motore-alternatore) e del sistema di trattamento dei fumi.
  2. Impianti
    alimentati da biomasse
    , concernenti l’insieme degli
    apparati di stoccaggio, trattamento e trasformazione del combustibile (tra
    cui, se presenti, i gassificatori), dei generatori di vapore, dei forni di
    combustione, delle griglie e di tutti i gruppi di generazione (gruppi
    motore-alternatore), dei condensatori, della linea di trattamento fumi,
    del camino, e, quando ricorra, delle opere di presa e di scarico
    dell’acqua di raffreddamento e delle torri di raffreddamento.

Il
beneficiario deve dimostrare l’effettiva disponibilità del quantitativo totale
annuo delle biomasse necessario ad assicurare il corretto funzionamento a
regime dell’impianto, attraverso la predisposizione e la  presentazione di
un Piano di approvvigionamento delle biomasse, sottoscritto dal titolare
della domanda di aiuto. Il piano di approvvigionamento deve consentire la
verifica della sostenibilità e della tracciabilità della biomassa attraverso il
controllo della tipologia (in riferimento alle biomasse ammissibili come sopra
indicate) e della provenienza. Al fine della dimostrazione di quanto sopra, il
Piano di approvvigionamento deve dimostrare che almeno il 50% in peso della
biomassa necessaria
ad assicurare il funzionamento a regime dell’impianto:

  • deve provenire
    da “filiera corta”, ossia da luoghi di produzione/origine ubicati
    all’interno di un raggio di 70 chilometri dall’impianto di utilizzazione;
  • deve provenire
    da una disponibilità di biomassa ottenuta nell’ambito di intese di filiera
    o contratti quadro ai sensi degli articoli 9 e 10 del decreto legislativo
    27 maggio 2005, n. 102.

I
soggetti beneficiari degli avvisi sono gli imprenditori agricoli in forma
singola o associata.

Gli
interventi devono ricadere nei comuni di Bitonto, Terlizzi, Giovinazzo.

La
prima scadenza periodica per il rilascio della domanda di aiuto nel portale
SIAN e per la compilazione dell’elaborato informatico al portale PMA è fissata
alla data del 30.09.2013 ore 12.00.

Il
sostegno sarà concesso nella forma di contributo in conto capitale fino al 40%
della spesa ammessa ai benefici
.

L’importo
massimo di spesa ammissibile ai benefici è:

–         impianti di
minielolico          euro
210.000,00

–         
impianti di fotovoltaico         euro
210.000,00

–         
impianti biomasse      
          euro 219.979,00 di risorse Health Check finalizzate alla “Produzione
e vendita energia da biomasse”.

I
contenuti del presente avviso non possono e non devono considerarsi esaustivi.
Per maggiori dettagli e procedure  consultare gli avvisi  ufficiali (
http://www.galfiordolivi.it/bandipsl/bandi-e-avvisi/bandi-psl-aperti/)

GAL
FIOR D’OLIVI

Via M. Sarcone n. 102 – 70038 TERLIZZI (BA)
telefono: +39 080 9141505 – fax:  +39 080 2220748
mail: info@galfiordolivi.it
dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.30 e dalle 15.30 alle
18.00

 

 

Tags: eolicofotovoltaico
Articolo Precedente

CALCIO – U.S.D. Città di Bitonto, prosegue l’attività della neonata associazione sportiva

Prossimo Articolo

Discarica di materiali Ferrosi. Braccio… di ferro tra Provincia e Fer.Live

Potrebbero anche interessarti:

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Discarica di materiali Ferrosi. Braccio… di ferro tra Provincia e Fer.Live

Discarica di materiali Ferrosi. Braccio... di ferro tra Provincia e Fer.Live

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3