Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Festa dell’Unità. Guglielmo Minervini discute di sanità, città metropolitana e tanto altro

Festa dell’Unità. Guglielmo Minervini discute di sanità, città metropolitana e tanto altro

L'assessore pugliese alle politiche giovanili e prossimo candidato alle primarie del centrosinistra è intervenuto martedì a Bitonto

Michele Cotugno by Michele Cotugno
4 Settembre 2014
in Politica
Festa dell’Unità. Guglielmo Minervini discute di sanità, città metropolitana e tanto altro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sanità,
turismo, ambiente, primarie e stato di salute del centrosinistra.

Di questo e
di tanto altro si è discusso con Guglielmo Minervini, assessore regionale alle
Politiche Giovanili e candidato alle primarie del centrosinistra pugliese,
indette per il 30 novembre, intervenuto martedì scorso nell’ambito della Festa
dell’Unità e intervistato dai giornalisti Mario Sicolo e Sabino Paparella.

A dare il via all’intervista, un breve resoconto dei quasi dieci anni di giunta
Vendola. “E’ difficile fare un bilancio – afferma Minervini –. Molte cose sono andate bene, altre meno. Ad esempio
il turismo è cresciuto notevolmente, tanto da creare
oltre 10mila posti di lavoro”.
Altro motivo di vanto è Bollenti Spiriti, che “ha dato tante opportunità ai
giovani”
.

Non poteva mancare la domanda sulla sanità, settore in cui l’amministrazione
regionale ha subito più contestazioni: “In questi anni la sanità in Puglia ha
dovuto subire i tagli imposti da Roma. Ma, a differenza di quanto successo in altre
regioni, abbiamo evitato il commissariamento della sanità. Abbiamo strutturato
un sistema con meno ospedali, ma migliori, perché il tempo delle vacche grasse
è finito. Non ci sono soldi e non possiamo più pensare in modo campanilistico pretendendo
di avere un ospedale in ogni città. Dobbiamo ragionare in termini di aree
territoriali e costruire una rete
”.

Fare rete, per l’intervistato, è anche necessario in tema di città
metropolitana: “Un’opportunità che rischiamo di sprecare. Deve cambiare l’idea
che possiamo farcela da soli. In Provincia di Bari abbiamo 31 comuni, ciascuno
con una forte identità, ma da soli non andiamo da nessuna parte. Anche qui la sfida
è fare sistema con progetti comuni. E anche Bari deve affrontarla
”.

Minervini, sull’argomento, non risparmia critiche al partito: “Purtroppo non
sappiamo ancora come sarà questo strumento, ma già stiamo litigando su
incarichi e poltrone, facendo un favore all’antipolitica. Mi dispiace vedere
che, nell’ammucchiata pro-Renzi ci sia ancora molta vecchia politica
”.

Molte critiche sono rivolte al Pd sul tema primarie, che il prossimo 30
novembre chi dovrà candidarsi ad essere il successore di Vendola: “Le primarie
possono essere inquinate da due fattori: dai soldi e da truppe cammellate di
altri schieramenti. Tuttavia, sono ancora uno strumento di democrazia.
L’alternativa è il ritorno al passato, in cui pochi segretari di partito
decidevano tutto. In Puglia spesso si è votato contro quanto voluto dai
partiti, che si sono mostrati meno lungimiranti delle persone”.
“Mi duole notare che nel Pd c’è una certa ostilità a disciplinare con regole
certe le primarie” attacca Minervini, prendendosela soprattutto con Emiliano e
proponendo, come soluzione, ”elenchi di votanti, da realizzare dopo esserci
fatti passare dal centrodestra una lista di chi ha votato alle loro
consultazioni, per evitare che ci siano infiltrazioni. Chi vota per il
centrodestra, non può votare anche per il centrosinistra
”.

L’ex sindaco di Molfetta propone, inoltre, di rendere più trasparenti e di stabilire
un tetto di spesa: “Dobbiamo far vedere ai cittadini che non stiamo rubando”.

La trasparenza è, per l’ospite, anche la chiave in tema di criminalità: “Con la
crisi che avanza, la criminalità ha la possibilità di sfruttare il malcontento.
In Puglia ci sono state diverse azioni di contrasto che hanno decimato diversi
clan. Ma nuove forme di criminalità tendono ad entrare nelle istituzioni. Il
compito della politica è non concedere varchi, con pratiche poco trasparenti.
Si dice che non si può fare politica con l’etica. Ma neanche senza. L’etica
deve essere una bussola
”.

L’intervista tocca anche il tema della comunicazione politica e dell’uso dei
media: “Nell’era dello spettacolo, la politica comunica più l’immagine di sé
che i propri contenuti. Conta l’apparenza, lo spettacolo. Purtroppo mi rendo
conto che, negli ultimi anni, abbiamo messo la testa in tv, estraniandoci dalla
realtà. Si vota oggi per il più simpatico e telegenico. Esiste un’alternativa a
tutto ciò. Spegnete la tv e guardate la realtà. E’ finito il tempo dell’uomo
solo al comando, dell’unto dal signore a cui delegare tutto. Non votatemi se
avete questa intenzione
”.

L’incontro si conclude affrontando i tema dell’ambiente, dell’Ilva e tanto
altro.
Minervini accusa la politica nazionale di “far pagare alla Puglia i
propri ritardi, quando ha deciso che, siccome sono stati persi anni, con continui
cambi di governo, non c’è più tempo per ripensare ad una nuova collocazione del
gasdotto che sorgerà in Salento. E’ una prevaricazione. Possibile che il Pd pugliese non
faccia niente?
”.

Tags: ambientefesta dell'unitàguglielmo minerviniilvapartito democratico
Articolo Precedente

Grande successo per “Fior di Mandorlo”, la festa dell’associazione “Liberi cittadini di Bitonto”

Prossimo Articolo

Il Blues Festival cambia location. Appuntamento al teatro “Traetta”

Related Posts

referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Congresso Frratelli d'Italia
Comunicato Stampa

Si terrà il 10 maggio il congresso di Fratelli d’Italia

24 Aprile 2025
Angela Scolamacchia
Comunicato Stampa

Congresso Pd. Angela Scolamacchia conferma la candidatura

24 Aprile 2025
Prossimo Articolo
Il Blues Festival cambia location. Appuntamento al teatro “Traetta”

Il Blues Festival cambia location. Appuntamento al teatro "Traetta"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3