Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » F35 e il caso Kazakistan. Quando un governo è incapace di attuare il cambiamento

F35 e il caso Kazakistan. Quando un governo è incapace di attuare il cambiamento

Il gruppo giovanile di Sinistra Ecologia Libertà Bitonto esprime la propria amarezza verso decisioni prese alla maggioranza parlamentare che sostiene il governo Letta e dalla mancanza di chiarezza di alcuni esponenti dello stesso governo

Lucia Maggio by Lucia Maggio
18 Luglio 2013
in Politica
F35 e il caso Kazakistan. Quando un governo è incapace di attuare il cambiamento
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il gruppo giovanile di Sinistra
Ecologia Libertà Bitonto
esprime la propria amarezza verso decisioni prese
negli ultimi giorni dalla maggioranza parlamentare che sostiene il governo
Letta e dalla mancanza di chiarezza di alcuni esponenti dello stesso governo.

È giunto il momento di mettere fine a un vile scandalo
politico  internazionale che un Governo patetico cerca di occultare con
furbizia e cinismo. Il rimpatrio di Alma e Alua, moglie e figlia del dissidente
kazako Mukhtar Ablyazov, ci consegna una pagina buia della storia del
nostro Paese in cui col fango sporco si impastano rapporti tra Stati, apparati,
interessi economici, calpestando diritti, sogni, codici nazionali e
internazionali. L’Italia ha violato
brutalmente i diritti fondamentali dei cittadini stranieri e le norme sui
respingimenti
. Per questo chiediamo al Governo italiano di attivare tutti i
canali diplomatici per ottenere il ritorno immediato in Italia di Alma
Shalabayeva e di sua figlia di cui sono a rischio sicurezza e incolumità.
Vogliamo inoltre che  la dignità e
l’autorevolezza delle istituzioni non possono accettare la spiegazione dello
scaricabarile o del ‘a mia insaputa’ o ‘del non sapevo’ di Alfano, in un’opera
d’arte di irresponsabilità e ipocrisia. Ma, sia che Alfano sapesse, sia che
fosse all’oscuro di tutto, questa angusta vicenda dimostra plasticamente la suainadeguatezza a un ruolo di Governo così rilevante: è responsabile della
violazione di diritti umani, per questo chiediamo le sue dimissioni. 
Chiediamo a tutti coloro che ogni giorno con impegno e passione si adoperano
per tutelare i diritti dei migranti, dei rifugiati e dei richiedenti asilo di
sostenere questa battaglia di civiltà. 

Dopo il voto degli scorsi giorni alla Camera anche il Senato (respingendo tutte
le mozioni che chiedevano sospensione o cancellazione del programma F-35 e la
conversione di tali fondi a scuola pubblica e lavoro come proposto dal SEL) ha
votato una mozione di maggioranza dello stesso tenore. Ancora una volta la
mozione di Maggioranza approvata dal Senato lo consideriamo un passo
insufficiente e una foglia di fico che prova inutilmente a
nascondere  la scelta di andare avanti con il folle acquisto dei costosissimi
caccia bombardieri F-35. Per noi e’ una follia buttare miliardi e miliardi dalla finestra quando metà dei pensionati in
Italia, come ci ricorda l’Istat, deve vivere con meno di mille euro al mese e
quasi la metà di chi non lavora addirittura con meno di 500 euro. In queste condizioni sostenere che per
amare la Pacebisogna armarla suona come un insulto a chi non arriva a fine mese.
  Vorremmo sottolineare la lodevole
iniziativa,sottoscritta anche dal nostro gruppo, “Taglia le ali alle armi” che
resta ferma sulla sua richiesta di cancellare la partecipazione italiana al
programma di realizzazione degli F-35 insieme alle migliaia di cittadini che in
pochi giorni si sono mobilitati per sottoscrivere l’appello di “Taglia le ali
alle armi” (firmato anche da personaggi come Roberto Saviano, Umberto Veronesi,
Cecilia Strada, Gad Lerner, Riccardo Iacona, Chiara Ingrao, don Luigi
Ciotti).“Taglia le ali alle armi” considerato l’iter parlamentare delle mozioni
continua a chiedere che : venga ribadita la titolarità del Parlamento ad
esprimersi sulle scelte del Governo
relative all’acquisto di nuovi sistemi d’arma; si proceda al ripensamento sul
programma F-35 quantomeno sospendendo immediatamente la partecipazione italiana
e far partire senza indugio e in maniera ufficiale una Commissione d’Indagine
per verificare gli impegni contrattuali già intercorsi e i relativi costi e per
raccogliere
dati dettagliati sull’impatto occupazionale effettivo degli accordi sinora
siglati.

In entrambi i casi, decisioni alternative possono essere
ancora prese. E’ necessario farlo per ridare decenza e credibilità alle
istituzioni.

 

Tags: bitontof35giovanigovernokazakistanlettaselsinistra ecologia e libertà
Articolo Precedente

Abbaticchio a Certaldo (Fi) ospite del Sindaco e Presidente di Avviso Pubblico Campinoti

Prossimo Articolo

Giornata Mondiale della Gioventù di Rio, ci sarà un bitontino: Raffaele De Leo

Related Posts

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Giornata Mondiale della Gioventù di Rio, ci sarà un bitontino: Raffaele De Leo

Giornata Mondiale della Gioventù di Rio, ci sarà un bitontino: Raffaele De Leo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3