Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ex Om Carrelli. Al vaglio l’ipotesi di dividere lo stabilimento e assegnarlo a più investitori

Ex Om Carrelli. Al vaglio l’ipotesi di dividere lo stabilimento e assegnarlo a più investitori

Oggi si terrà l'incontro tra i potenziali acquirenti e la task force regionale

Michele Cotugno by Michele Cotugno
16 Febbraio 2018
in Cronaca
Ex Om Carrelli. Al vaglio l’ipotesi di dividere lo stabilimento e assegnarlo a più investitori
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Vendere lo stabilimento in sezioni separate che andrebbero a più investitori. È questa l’ultima idea proposta per salvare gli operai dell’ex Om Carrelli, rimasti senza lavoro dopo l’abbandono dalla Tua Industries e da cinque mesi senza stipendio. Nonostante fosse stata annunciata, a dicembre, la proroga della cassa integrazione, scaduta a dicembre, questa non è stata mai avviata perché nelle casse della «Tua» erano stati trovati appena 2mila euro, insufficienti anche per pagare i creditori. Nel frattempo il curatore fallimentare ha notificato l’avvio della proceduta del licenziamento collettivo. Negli scorsi giorni gli operai (scesi dai 191 di dicembre a 184) hanno manifestato anche nell’aula del consiglio comunale di Bari, mentre era in corso una seduta.

C’è ancora il tempo di trovare l’acquirente e di far rientrare il licenziamento collettivo, ma nessuno di chi si farà avanti entro venerdì ha intenzione di assumere tutti. Ecco perchè la proposta di dividere lo stabilimento e assegnarlo a due o più imprese. La soluzione è nata dopo che nessuno si era detto disponibile ad acquisire l’intera area, non potendo assicurare progetti di reindustrializzazione per grandi numeri.

Oggi, in Regione, si terrà un incontro tra la task force guidata da Leo Caroli e due dei potenziali investitori, gli imprenditori Leone e Carmosino.

Il primo, che riscuoterebbe maggior credito, è il patron di Carton Pack, azienda produttrice di packaging alimentare e imballaggi ortofrutticoli, attiva sin dal ’70 con stabilimenti e laboratori nella zona di Rutigliano. Un’azienda con un fatturato di 68,5 milioni e 253 dipendenti che potrebbe essere interessata a chiudere il ciclo della produzione con uno stabilimento a Bari. Ma non si è mai mostrata disponibile ad assumere tutti gli operai. 90 è il numero massimo di lavoratori che sarebbero assunti.

Altri 50 sarebbero assunti dalla Carmosino Industry, attiva nella trasformazione di rimorchi e insediata nella zona industriale di Bari-Modugno, che però si è mostrata propensa ad acquisire solo un quarto del sito. Potrebbero, dunque esserci altri nomi.

Ma in tutto questo non c’è nulla di sicuro. In primo luogo perché gli investitori dovrebbero accollarsi quel che resta del progetto, annunciato ma mai avviato, della L7, il veicolo elettrico che gli statunitensi della Tua volevano realizzare a Bari. Progetto che non ha suscitato interesse da parte di alcun investitore, tra quelli finora affacciatisi. Difficile che aziende che si occupano di ben altro possano accollarsi il progetto.

Oggi si saprà se i due vorranno partecipare alla procedura di vendita all’asta che, se dovesse essere deserta comporterebbe l’avvio della procedura di licenziamento collettivo, che complicherebbe la situazione e allungherebbe i tempi. Il 22 marzo sarà la data entro cui i potenziali acquirenti dovranno presentare l’offerta di acquisto. Dopo il 22 marzo, il curatore della procedura fallimentare Alessandra Giovetti comunicherà la data della gara finale, nella quale quel che resta della Tua Industries sarà aggiudicato con offerte in aumento minime prestabilite in 20 mila euro per ciascun rilancio.

Il 27 marzo, infine, ci sarà la seduta con i creditori, annunciata dalla Tua. Appuntamento che segna di solito la fine della partita entro i 30 giorni successivi.

 

Articolo Precedente

La scuola alla scoperta dell’olio d’oliva. Seminario, questa sera, presso l’ISS “Volta – De Gemmis”

Prossimo Articolo

Il Centro Culturale Mariarte e la compagnia Okiko presentano la collettiva “Maska”

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il Centro Culturale Mariarte e la compagnia Okiko presentano la collettiva “Maska”

Il Centro Culturale Mariarte e la compagnia Okiko presentano la collettiva “Maska”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3