Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Ecco come muore un albero di ulivo”, continuano i roghi assassini nelle nostre campagne

“Ecco come muore un albero di ulivo”, continuano i roghi assassini nelle nostre campagne

A circoscrivere l'incendio i volontari dell'associazione Era Murgiae, Polizia locale e vigili del fuoco

Mario Sicolo by Mario Sicolo
30 Maggio 2021
in Cronaca
“Ecco come muore un albero di ulivo”, continuano i roghi assassini nelle nostre campagne
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ci sia consentito. Il maledetto virus, con la sua forza cieca e inarrestabile, ha finalmente smontato il castello ipocrita e prendingiro che si riassume nell’abusata formula “lo stato siamo noi”. No, ci dispiace, ma, ad un certo punto, il cittadino non può fare più niente e dovrebbe iniziare a muovere i glutei lo Stato, in tutte le sue articolazioni istituzionali. L’esempio che sublima il concetto pur mo’ espresso è offerto, in modo inoppugnabile, dai roghi assassini che costellano e devastano le nostre campagne. Fumo e fiamme che si levano da rifiuti di ogni sorta, pure tossici, che stuprano la nostra Natura, la terra cui dobbiamo tutto o quasi. Ieri, il mai abbastanza ringraziato Fabio Fornelli dell’associazione Era Murgiae, ha commentato con la voce rotta dalla rabbia e dal dolore, ed illustrato con un eloquente e drammatico video la tragedia di ulivi che diventavano tristemente cenere. E il suo intervento e quello tempestivo degli uomini della Polizia locale e dei Vigili del fuoco è riuscito a circoscrivere l’incendio, che, comunque, ha ammazzato dieci alberi. Il cittadino denuncia, nei modi a lui concessi, questo crudele reato, a partire dalla immondizia che inonda i terreni, interviene persino, come ha fatto il grande Fabio ieri (che ha giustamente osservato: “Hanno acceso il fuoco perché per loro nulla ha senso, perché un albero non vale niente, non è storia, non è economia, non è senso di appartenenza”). Ma poi? E lo Stato dov’è? Vogliamo che Bitonto si trasformi nella nuova “terra dei fuochi”, ammesso e non concesso che già non lo sia? Orbene, a tutta questa ignominia, non può, non deve seguire un immobile silenzio complice che farà reiterare l’oltraggio alla nostra Terra. Eppure, andrà così…

Articolo Precedente

Medico bitontino arrestato. Il figlio del paziente: “Si faceva pagare 900 euro per ogni iniezione salvavita”

Prossimo Articolo

CALCIO – Amarcord Bitonto. In serie D, una vittoria e una sconfitta per i leoncelli col Gravina

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Amarcord Bitonto. In serie D, una vittoria e una sconfitta per i leoncelli col Gravina

CALCIO - Amarcord Bitonto. In serie D, una vittoria e una sconfitta per i leoncelli col Gravina

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3