Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ecco “Board game a scuola”, offerta formativa alternativa attraverso il gioco da tavolo

Ecco “Board game a scuola”, offerta formativa alternativa attraverso il gioco da tavolo

Promotrice dell'iniziativa è l'associazione culturale ”Abacus”

La Redazione by La Redazione
7 Marzo 2017
in Cronaca
Ecco “Board game a scuola”, offerta formativa alternativa attraverso il gioco da tavolo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È ora di far
conoscere l’attività di formazione scientifica di cui è promotrice l’”Abacus”, l’Associazione costituita da
Mirko Rossi e Nicola Lopez, laureati in Biotecnologie a Bari, Giulia
Manigrasso, dottoressa in Psicologia Clinica, e Vincenzo
Ricci, dimostratore di giochi da tavolo. Tutti appassionati di giochi da tavolo
hanno partorito l’idea di avviare un progetto di didattica non tradizionale
basata sull’utilizzo del gioco nell’apprendimento delle scienze naturali.

La novella
iniziativa, già sperimentata con successo nell’area barese, è rivolta agli
studenti delle classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado.
Si possono così riassumere le sue finalità didattico-educative: in primo luogo,
il progetto in oggetto rappresenta uno strumento di supporto e rinforzo alla
didattica frontale, che può essere effettuato in compresenza con l’insegnante
di scienze o come attività pomeridiana; in secondo luogo, si auspica un
ampliamento delle competenze ed abilità sociali tramite la supervisione
continua da parte dei dimostratori in ogni momento del gioco per assicurare un
sano e corretto confronto tra studenti. È chiaro che un tale approccio
pragmatico consente anche di aiutare a mantenere attive e migliorare le
capacità cognitive come l’attenzione, la concentrazione e la memoria.

Ogni incontro, di
due ore, è dedicato ad un tema scientifico cui corrisponde un diverso gioco da
tavolo; a un preliminare richiamo teorico dell’argomento per mezzo di
diapositive o dispense, segue la spiegazione del gioco e infine la sessione di
gioco vera e propria. Il numero medio di studenti gestibili per incontro è pari
ad un gruppo classe ovvero 20-25 studenti. Gli ultimi due incontri del progetto
sono dedicati principalmente alla realizzazione di un lavoro conclusivo da
concordare con il docente di scienze, come un cartellone, un lavoro manuale o
una presentazione digitale.

Contatti:
https://www.facebook.com/abacusbariscienza

https://sites.google.com/site/abacusbari

abacusbari@gmail.com

+39 329 588 5935
(Mirko Rossi)

Articolo Precedente

“I ruggenti anni ’20 e… ’30” in mostra grazie alla BPW F.i.d.a.p.a. sezione di Molfetta

Prossimo Articolo

Alla scoperta dell’Abc delle valute virtuali, criptovalute e bitcoin

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Alla scoperta dell’Abc delle valute virtuali, criptovalute e bitcoin

Alla scoperta dell’Abc delle valute virtuali, criptovalute e bitcoin

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3