Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Eat Different”, tour gastronomico di racconti e assaggi. Il successo della tappa bitontina

“Eat Different”, tour gastronomico di racconti e assaggi. Il successo della tappa bitontina

La food community per diversamente onnivori presenta il suo primo libro

La Redazione by La Redazione
12 Aprile 2014
in Cultura e Spettacolo
“Eat Different”, tour gastronomico di racconti e assaggi. Il successo della tappa bitontina
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nel Paese della cucina per eccellenza, in cui negli
ultimi anni ha spopolato il fenomeno delle trasmissioni enogastronomiche, dei food blogger e dei libri di cucina, tra
tutte sembra essersi distinta per creatività e per patrimonio di conoscenza del
mondo alimentare la food community “Cucina Mancina”.

Fondata da Lorenza
Dadduzio
e Flavia Giordano, la
piattaforma web, ideata come una rete di gente che condivide le proprie
ricette, è dedicata a chi, per necessità o per scelta, mangia differente.

 Si è tenuta
ieri, alle Officine Culturali, la presentazione di “Eat Different” primo libro – ricettario firmato da Lorenza e Flavia.
«Quando era da poco cominciata la nostra
corsa con “Cucina Mancina”, siamo state contattate dal gruppo editoriale
Feltrinelli, che, entusiasta del nostro lavoro, ci ha proposto di trasferirlo
in una versione cartacea. Nasce così Eat Different
», hanno affermato le
ragazze.

E, sebbene il libro sia sostanzialmente un ricettario,
si presenta molto differente da tutti gli altri attualmente in commercio: «Abbiamo girato l’Italia, passando per le
case dei nostri chef mancini, studiando e fotografando ogni loro piatto e
prestando attenzione anche al mondo dei vegani, vegetariani, intolleranti e così
via, per cui spesso è un problema variare la propria alimentazione o scegliere
il posto in cui cenare in compagnia
».

Nel libro, ma ancor più nel sito, infatti,
si trovano utili consigli sulla provenienza degli ingredienti scelti, sui
luoghi in cui è possibile acquistarli e sui ristoranti aderenti alla
cucina mancina. 

Ma ancora non è tutto, perché, per quanto fondamentale
sia il lavoro del food blogger,
altrettanto importante è quello del food
photographer
, che deve esaltare le caratteristiche estetiche del piatto. 

Così,
con l’aiuto di Giuseppe Tricarico, food photographer di professione, è
stata fatta in sala una dimostrazione pratica di come rendere al meglio l’immagine
del cibo.
Colori vivi, piccole quantità, ingredienti posti all’ultimo insieme
ad un filo d’olio, e il piatto è pronto, anche se spesso non commestibile, già,
perché come spiegano Lorenza e Flavia, «il
cibo da fotografare non sempre si mangia
».

Il tour di “Eat Different”, che attraverserà tutta
Italia però, non è fatto solo di racconti, ma anche di assaggi e testimonianze
di chi fa ormai parte della community.
Nella tappa bitontina, Manuela Barone (green food and cake) e Mamma Lella hanno raccontato la loro
esperienza.

E se per Manuela la cucina sana e “verde” è diventata una vera passione
dopo la nascita dei suoi tre bimbi, sperimentando con loro le sue ricette, per
Mamma Lella l’amore per la cucina si traduce concretamente nel piacere di
vedere la sua famiglia riunita intorno ad una tavola.

Al termine della presentazione, gli ospiti sono stati
deliziati dal menù di cucina mancina preparato da Manuela e Mamma Lella.  

Tags: cucina mancinaEat differentflavia giordanolorenza dadduziomamma lellamanuela barone
Articolo Precedente

Il “Miserere” di Traetta in Cattedrale questa sera per la Settimana Santa

Prossimo Articolo

Nigi, segretario generale Confsal: “Siamo in attesa che il governo Renzi ascolti i sindacati”

Related Posts

Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino
Comunicato Stampa

“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino

2 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Nigi, segretario generale Confsal: “Siamo in attesa che il governo Renzi ascolti i sindacati”

Nigi, segretario generale Confsal: "Siamo in attesa che il governo Renzi ascolti i sindacati"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3