Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Dopo il buio della polemica torna la luce: quella degli scatti “bitontini” di Luigi Ghirri

Dopo il buio della polemica torna la luce: quella degli scatti “bitontini” di Luigi Ghirri

In mostra alla Galleria Nazionale l’esposizione a cura dell’associazione ArtSob. Presentato anche il logo del Parco delle Arti

La Redazione by La Redazione
22 Giugno 2013
in Cultura e Spettacolo
Dopo il buio della polemica torna la luce: quella degli scatti “bitontini” di Luigi Ghirri
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’opera di Luigi Ghirri rivive a Bitonto. E
viceversa.
Una mostra interamente dedicata al fotografo emiliano è stata
inaugurata ieri presso la Galleria Nazionale
della Puglia “Girolamo e Rosaria Devanna”
.

L’esposizione – 26 scatti
dell’artista di Scandiano, scomparso nel 1992 – è stata curata
dall’associazione ArtSOB, in
collaborazione con la Soprintendenza per
i Beni storico artistici ed etnoantropologici  della Puglia
, la stessa Galleria
Nazionale, la Fondazione “De Palo –
Ungaro”
e Domenico Ciocia, autore
del progetto grafico.

Le fotografie esposte
risalgono al 1990, quando Ghirri partecipò alla Biennale internazionale d’arte
Francesco Speranza. In quell’occasione, Ghirri puntò l’obiettivo della sua
macchina fotografica su momenti quotidiani, silenziosi, della città: scatti di
una semplicità che rivela tutta la sua purezza attraverso la sapiente ricerca
della luce e delle atmosfere sospese.

Un’opera che vuole essere una sorta di
“mappatura del territorio”, come l’ha definita Lara Carbonara di ArtSOB, lasciata a disposizione dei bitontini. La
mostra, intitolata “Memorie bianche” – una sorta di preview dell’esposizione
“Luigi Ghirri. Passaggi/Paesaggi” – a detta dell’altra curatrice Lucrezia Naglieri, si configura come
una “rilettura in punta di piedi dell’opera dell’artista”.

Con meno delicatezza era
piombata invece, alla vigilia dell’inaugurazione, una polemica tra la figlia di
Ghirri, Adele, e il Comune di Bitonto. L’erede dell’artista, infatti, aveva
inizialmente diffidato il Comune dall’allestire una mostra utilizzando fotografie
di proprietà della sua famiglia. Secondo lei gli scatti sarebbero stati “indebitamente
nella disponibilità” del Comune di Bitonto dal 1990. La diatriba è rientrata giovedì,
grazie alla mediazione della soprintendente regionale ad interim Marta Ragozzino e del sindaco Michele Abbaticchio.
Sull’argomento è intervenuto ieri anche l’ex primo cittadino Nicola Pice, visibilmente irritato per
il fatto che 3 giornali nazionali abbiano parlato della vicenda, in modo
secondo lui inesatto: “Le fotografie –
ha affermato Pice – erano conservate
presso la Biblioteca Comunale e non è possibile che ben 7 sindaci, da Coletti
ad Abbaticchio, le abbiano detenute illecitamente”.

“L’idea
della mostra dedicata a Ghirri è nata proprio da un’idea di Nicola Pice
–
ha ricordato Abbaticchio – ed è un onore
per Bitonto che un artista di fama internazionale abbia rivolto le sue
attenzioni alla città”.
Superate le complicazioni, l’esposizione ieri ha
visto la luce, salvando le opere dall’oblio e trovando loro posto in quello
che, nelle intenzioni di ArtSOB, dovrebbe diventare un archivio permanente e
fruibile.

Al
termine della presentazione, l’assessore al marketing territoriale Rino Mangini ha svelato il logo del
Parco delle Arti, l’iniziativa tesa a creare una rete tra tutti i contenitori
culturali della città che entrerà in funzione da settembre e che in estate
vivrà una fase di promo. Il progetto vincitore è quello dell’artista Paolo Bini e del grafico Alessandro De Sio di Cava dei Tirreni
(Sa) che hanno prevalso tra 60 proposte arrivate da tutta Italia e uno dal
Belgio.

Il logo, ispirato a due particolari architettonici della Cattedrale di
Bitonto, il rosone e la bifora, è dominato da forme circolari che richiamano il
concetto di rete e che definiscono la P di Parco e la B di Bitonto.
Predominante è il marrone, colore solitamente utilizzato per le indicazioni
relative ai beni culturali.

Tags: bitontocomune
Articolo Precedente

Il sindaco Abbaticchio riassume il primo anno del suo quinquennio

Prossimo Articolo

Celebrazioni a tutto tondo per l’Amministrazione Abbaticchio. Arriva il periodico “Comune informa”

Related Posts

Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino
Comunicato Stampa

“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino

2 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Celebrazioni a tutto tondo per l’Amministrazione Abbaticchio. Arriva il periodico “Comune informa”

Celebrazioni a tutto tondo per l'Amministrazione Abbaticchio. Arriva il periodico "Comune informa"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

by Viviana Minervini
9 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

progressisti

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

8 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3