Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Diciotto anni di musica con il Beat Onto Jazz Festival

Diciotto anni di musica con il Beat Onto Jazz Festival

Dimundo: “Abbiamo cercato di diversificare le proposte aprendo alle varie declinazioni della musica con star internazionali”

Viviana Minervini by Viviana Minervini
5 Agosto 2018
in Cultura e Spettacolo
Diciotto anni di musica con il Beat Onto Jazz Festival
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Il jazz, probabilmente, è uno dei generi musicali che più ha contaminato gli altri stili. Ed è su questa piccola grande verità la XVIII edizione del Beat Onto Jazz Festival ha percorso la sua strada. Come di consueto, la splendida kermesse che fa risuonare magiche melodie in piazza Cattedrale, è riuscita ad attirare turisti, appassionati, curiosi, concittadini nelle consuete date dal 1 al 4 agosto. Daniela Spalletta ha proposto una serie di brani inediti del progetto D/Birth, nei quali lo stile compositivo si orienta verso molteplici tendenze. Con lei sul palco uno dei gruppi più interessanti della scena jazzistica italiana: gli Urban Fabula. Si è proseguito con il jazz capoverdiano di Carmen Souza. La pluripremiata musicista ha presentato, in esclusiva regionale, il suo ultimo progetto artistico creato con Theo Pascal. “Creology”, un passo naturale verso il mondo Afro, che i due hanno sperimentato con la musica che in questo disco viaggia, in un percorso transatlantico, da paesi portoghesi ex coloniali, atterrando sulle coste di New Orleans. Spazio, poi, al sodalizio Italia-Francia con il quartetto formato dal chitarrista Fabio Zeppetella, dalla sassofonista Geraldine Laurent, dall’organista Emmanuel Bex e dal batterista Amedeo Ariano, che hanno presentato il successo discografico Chansons!. Un’idea musicale che racconta due mondi vicinissimi, che da sempre si osservano con reciproca curiosità e si influenzano a vicenda. È la volta del percussionista e cantante cubano Pedrito Martinez, stella nascente del latin jazz: con la sua band ha dispensato musica dai colori forti e ritmi incandescenti, nel solco della migliore tradizione caraibica. Il 3 agosto hanno proseguito il quartetto italo-asiatico-americano Fratello Joseph Family Affair; per il secondo set prima assoluta de “Il Duca e il Bardo”, prima assoluta di una una pièce teatral-musicale basata sulla monumentale suite di Duke Ellington Such Sweet Thunder, realizzata in collaborazione tra il conservatorio “Piccinni” di Bari, l’associazione InJazz e VoxMedia. La big band, sotto l’accurata direzione e cura degli arrangiamenti di Vito Morra, ha messo in scena il capolavoro ellingtoniano sotto l’attenta regia di Ciccio Gaudimundo e con gli attori Alessia Sicolo, Stefania Rutigliano, Francesco Ricci, Domenico Schiraldi.

Doppio set per la giornata conclusiva di indiscutibile pregio. La prima parte ha visto sul palco l’Italian Quartet del sassofonista inglese Stan Sulzmann, la seconda – per l’unica data pugliese – ha accolto una delle band più amate e rappresentative della scena jazzistica e della Fusion anni ‘80: gli Yellowjackets.  

«Mi sento soddisfatto per il bel traguardo e spero di continuare sempre con lo stesso entusiasmo– ha commentato il direttore artistico Emanuele Dimundo -. Abbiamo cercato di diversificare le proposte, aprendo alle varie declinazioni della musica con star internazionali, dando, come sempre, la possibilità anche ai più giovani di condividere la scena di un palco importante come il nostro».

«Avere una città ospita più festival durante l’anno significa costruire una città che favorisce l’incontro con l’altro – dichiara l’assessore ai Festival Rino Mangini -. Se continuiamo ad investire in bellezza, la gente si abituerà a custodire meglio Bitonto».

Articolo Precedente

Omicidio Tarantino, giudizio immediato per i presunti colpevoli. Il Comune si costituirà parte civile?

Prossimo Articolo

CALCIO – Camerino day 7, mattinata di lavoro, pomeriggio di riposo. Intanto giungono i tifosi da Bitonto

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Camerino day 7, mattinata di lavoro, pomeriggio di riposo. Intanto giungono i tifosi da Bitonto

CALCIO – Camerino day 7, mattinata di lavoro, pomeriggio di riposo. Intanto giungono i tifosi da Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3