Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Di voce in voce”, successo per il festival dedicato alla musica folk d’autore

“Di voce in voce”, successo per il festival dedicato alla musica folk d’autore

Nonostante un seguito di pubblico al di sotto delle aspettative, soddisfatti gli organizzatori, intenzionati a riproporre a Bitonto la manifestazione

Carmela Moretti by Carmela Moretti
8 Ottobre 2014
in Cultura e Spettacolo
“Di voce in voce”, successo per il festival dedicato alla musica folk d’autore
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Abbiamo voluto scommettere
sulla città di Bitonto e abbiamo vinto. Di sicuro l’anno prossimo torneremo».
Con queste parole, nonostante un risultato non del tutto soddisfacente, il
direttore artistico Giuseppe De Trizio ha
ringraziato il pubblico e il sipario s’è chiuso sul Festival “Di voce in voce”.

Difatti,spettatori
appassionati e curiosi hanno partecipato alle tre serate dedicate alla musica
folk d’autore, smorzando qualche
iniziale e legittima ansietà. Il notevole talento dei musicisti che si sono
avvicendati sul palcoscenico del Teatro Traetta non è passato inosservato ai
presenti in sala: nelle prime due serate, lo spettacolo “Neapolis” del gruppo Ensemble
Partenope
, l’esibizione della cantante Lucilla
Galeazzi
e il concerto degli Adria hanno
acceso interesse sulla tradizione musicale mediterranea, dando un assaggio
dello spessore artistico e culturale del genere folk in Italia. Ma il fiore
all’occhiello della kermesse musicale è stata la serata conclusiva, che ha
visto protagonisti il cantante napoletano Raize il gruppo pugliese Radicanto.

«Noi vogliamo una musica
dell’incontro»
, ha spiegato l’ex voce e leader degli Almamegretta, «perciò scriviamo testi in napoletano su
musiche mediterranee o testi in altre lingue su melodie napoletane»
. Così,
brani dalle sfumature chiaramente partenopee sono stati eseguiti da Raiz e
accostati a testi antichi di tradizione mediterranea, arrangiati in chiave
originale e interpretati dalla voce delicata di Fabrizio Piepoli.

Dunque, grande soddisfazione da parte di tutti per una manifestazione
insolita a Bitonto e che l’anno prossimo potrebbe essere accolta con maggiore
entusiasmo e consapevolezza. 

«Anche se la risposta da parte del pubblico non
è stata del tutto incoraggiante, ci riteniamo soddisfatti»
, ha dichiarato l’assessore Mangini, «stiamo
seminando e di sicuro presto raccoglieremo i frutti di questa sfida»
.

Tags: bitontoculturada BitontoDi Voce in Vocegiuseppe de triziomusicaradicandoRaizspettacoloteatro traetta
Articolo Precedente

Città metropolitana, prima schermaglie in vista dell’elezione di domenica del Consiglio

Prossimo Articolo

Definito il calendario degli eventi per la Festa Esterna dei santi Medici 2014

Related Posts

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Definito il calendario degli eventi per la Festa Esterna dei santi Medici 2014

Definito il calendario degli eventi per la Festa Esterna dei santi Medici 2014

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3