Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Depuratore di Bitonto. L’Acquedotto pugliese ha terminato i lavori di potenziamento dell’impianto

Depuratore di Bitonto. L’Acquedotto pugliese ha terminato i lavori di potenziamento dell’impianto

Gli interventi vanno a risolvere un problema atavico e segnalato per anni

Lucia Maggio by Lucia Maggio
14 Maggio 2018
in Cronaca
Depuratore di Bitonto. L’Acquedotto pugliese ha terminato i lavori di potenziamento dell’impianto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Monopoli, Altamura ma anche Bitonto.

 

Si è conclusi nei giorni scorsi il potenziamento dei depuratori di alcuni Comuni dell’area metropolitana barese, a cura dell’Acquedotto pugliese, che nel frattempo ha avviato interventi per la rete fognaria di Lecce per un totale di 18 milioni di euro investiti.
 

 

Per quanto riguarda il nostro depuratore, la potenzialità è passata da 56700 a 79300 AE – Abitanti Equivalenti (termine tecnico che definisce le quantità di sostanze organiche biodegradabili), andando a risolvere un problema atavico e che persisteva da anni.

I lavori conclusi sui depuratori hanno interessato interventi strutturali e di ammodernamento impiantistico, a beneficio della intera filiera di processo. I territori serviti potranno giovarsi di un significativo, duplice vantaggio: l’incremento delle potenzialità di trattamento degli attuali depuratori, in coerenza con le prospettive di sviluppo dell’abitato oltre a un cospicuo effetto di riduzione degli impatti ambientali. Grazie a interventi di potenziamento sia nella linea delle acque sia in quella dei fanghi come pure dell’impiantistica elettrica, al fine di garantire alti standard di sicurezza e conseguire una maggiore efficienza energetica, i lavori hanno consentito di aumentare in modo sostanziale la potenzialità degli impianti.

“Con questi interventi AQP si conferma azienda pubblica vicina alle comunità servite. Il nostro obiettivo primario è quello di garantire l’erogazione di un bene di prima necessità a qiuattro milioni di cittadini e un servizio adeguato di trattamento delle acque a un territorio di vaste dimensioni e a forte vocazione turistica”, afferma Simeone di Cagno Abbrescia, residente di Acquedotto pugliese.

“La condivisione di obiettivi e percorsi tra Regione Puglia, AIP (Autorità Idrica Pugliese), Amministrazioni locali e AQP consente la realizzazione di opere, fortemente attese dal territorio. Lavori che rientrano in un articolato piano di interventi che ci vede impegnati con determinazione. La struttura di AQP – commenta Nicola De Sanctis, amministratore delegato – è motivata a migliorare ulteriormente le performance aziendali, nella consapevolezza del ruolo che svolge a servizio della collettività”.

 

Articolo Precedente

Fiori e piante nel centro storico. L’Arco Pinto rinasce grazie a Michele Castellano

Prossimo Articolo

Torna il Corteo Storico e Bitonto rivive il Settecento

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Torna il Corteo Storico e Bitonto rivive il Settecento

Torna il Corteo Storico e Bitonto rivive il Settecento

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3