Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Dalla poesia alla pietra. Ecco il “Simposio Internazionale di scultura su pietra”

Dalla poesia alla pietra. Ecco il “Simposio Internazionale di scultura su pietra”

Le opere scultoree ancora incompiute saranno presentate in piazza Cattedrale il 24 maggio

Viviana Minervini by Viviana Minervini
21 Maggio 2015
in Cultura e Spettacolo
Dalla poesia alla pietra. Ecco il “Simposio Internazionale di scultura su pietra”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Facciamo
poesia con la pietra. È come avere dei versi, parole e melodia da rendere
materiali, tangibili, immutevoli».

È questo il commento di uno dei sei
allievi delll’Accademia delle Belle Arti di Bari, Catanzaro e Lecce che
lavoreranno assieme a grandi artisti internazionali per il “Simposio Internazionale di scultura su
pietra
”.

Il lavoro ha avuto inizio ieri mattina e
continuerà fino al 30 maggio in occasione della Festa patronale organizzata dal
Comune di Bitonto, Parco delle Arti, Comitato Feste Patronali 2015 e Cenacolo
dei Poeti.

L’evento, curato dallo scultore bitontino Francesco Sannicandro, si svolgerà tra la Villa
comunale e Piazza Cattedrale.

Protagonisti del Simposio
saranno cinque artisti internazionali: Sestilio Burattini, Pietro De Scisciolo, Mauro
Antonio Mezzina, Gualtiero Mocenni 
e Ulrich Johannes Mueller. Con loro, come dicevamo, anche
6 allievi: Aurora Avvantaggiato, Isabella Buccoliero, Gianluigi Ferrari,
Francesco Paglialunga, Silvia Paolini
 e Grazia Savoia.

 

«La
promozione della cultura è sancita dall’Articolo 9 della Costituzione
–
apre il presidente delle Feste patronali, Nicola
Pice
-, questo impegna noi bitontini,
nello specifico, a trovare modi di essere e di poter divenire attraverso la
cultura stessa».

La lavorazione della pietra sarà incentrata sul tema
della maternità che riconduce alla patrona. Il tema scelto è tratto da un verso
del “Magnificat” di Alda Merini: “Germogliava in lei la luce / come se in lei, in piena notte,/venisse
improvvisamente il giorno”.

«Tenere
in città questi artisti è davvero un dono
– ha commentato l’assessore
al Marketing Territoriale, Rino Mangini-. Bitonto diventa polo attrattivo in
questi giorni grazie alla festa dedicata alla patrona, a “Cortili aperti” e a
tutte le manifestazioni annesse. L’arte contemporanea sulla pietra giunge dopo
il successo del 1990, quando si organizzò la biennale su Speranza: il ritorno di
una manifestazione così, vedere costruire le opere sotto gli occhi dei nostri
concittadini aiuterà a tutelarle
».

Le opere scultoree ancora incompiute
saranno presentate in piazza Cattedrale il 24 maggio, giorno in cui è prevista
la performance “Fabbricanti di pietre in
equilibrio” 
di Simone Franco.

Mercoledì 27 maggio alle 20
sarà la volta della presentazione delle opere terminate che, come spiegato da Nicola Pice, saranno donate all’amministrazione.

Tags: culturapietrasimposio
Articolo Precedente

Elezioni Regionali 2015, Gianni Stea a Bitonto e Mariotto

Prossimo Articolo

Elezioni Regionali ’15. Stefano:”Un voto per il territorio e per una cultura di governo di sinistra”

Related Posts

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Elezioni Regionali ’15. Stefano:”Un voto per il territorio e per una cultura di governo di sinistra”

Elezioni Regionali '15. Stefano:"Un voto per il territorio e per una cultura di governo di sinistra"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3