Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Da Palazzo Gentile via libera alla realizzazione di un ipermercato Lidl in via Lazzati

Da Palazzo Gentile via libera alla realizzazione di un ipermercato Lidl in via Lazzati

Sulla stessa area sarebbe dovuto sorgere un albergo con annessa zona commerciale

Michele Cotugno by Michele Cotugno
30 Aprile 2018
in Cronaca
Da Palazzo Gentile via libera alla realizzazione di un ipermercato Lidl in via Lazzati
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Un ipermercato della catena tedesca Lidl sarà realizzato a Bitonto, nell’area incolta che, su via Lazzati, si estende tra il comando della Polizia Locale e il sottopasso “Ugo Pasquini”. A permettere la sua costruzione in zona artigianale è una variante al Piano Regolatore approvata giovedì, nell’ultima seduta del consiglio comunale. Un punto all’ordine del giorno inizialmente non previsto, ma aggiunto d’urgenza dopo che, nei giorni precedenti, fosse stato ritirato. Oltre alla struttura commerciale, saranno realizzati un’area ludica per bambini e un parcheggio.

Quasi l’intera assise ha concesso il proprio voto favorevole alla variante. Non solo le forze di maggioranza hanno ritenuto di dover dare il proprio assenso al progetto, che è stato avallato anche da Carmela Rossiello (Forza Italia) e dai consiglieri di Insieme per la Città Emanuele Sannicandro e Cosimo Bonasia. La prospettiva di generare economia e garantire posti di lavoro è stata alla base del voto positivo da parte sia della maggioranza sia dell’opposizione. Le uniche voci fuori dal coro sono state quelle del Partito Democratico e di Città Democratica, che hanno visto i propri consiglieri Antonella Vaccaro e Francesco Brandi astenersi.

Più dura, invece, la presa di posizione di Michele Daucelli che, contrariamente agli altri due consiglieri di Insieme per la Città, ha scelto di abbandonare l’aula al momento della votazione, lamentando che quella procedura d’urgenza seguita in questo caso, non era stata adottata per altri progetti che sono chiusi in cassetti da anni. A contrariare l’ex assessore al Bilancia, anche la presenza, sugli spalti, di un rappresentante del gruppo imprenditoriale interessato alla costruzione del centro commerciale, che è anche intervenuto polemicamente in consiglio per correggere un consigliere di minoranza, prima di essere rimproverato dal presidente del consiglio Vito Labianca che gli ha ricordato che, durante la massima assise comunale, non sono ammessi interventi del pubblico.

«Sono favorevole a qualsiasi azione che possa favorire la creazione di posti di lavoro, ma non ci devono essere due pesi e due misure. Le regole devono valere per tutti» è stato il commento di Daucelli in consiglio e, successivamente, ai nostri taccuini.

Voci fuori dal coro che, comunque, non hanno impedito l’approvazione del punto.

Ma quella dell’ipermercato Lidl non è la prima proposta avanzata per quell’area. Già nel 2011, infatti, una delegazione dei proprietari interessati al Piano di lottizzazione della sottomaglia H, compresa tra via Lazzati, via Dossetti, via Berardi e il sottopasso ferroviario, incontrò l’allora sindaco Raffaele Valla e il suo assessore all’Urbanistica, Tommaso Maria Massarelli, per fare il punto su un progetto che prometteva di rilanciare, sul piano funzionale e urbanistico, un’area nevralgica di connessione tra il centro cittadino e le principali vie di comunicazione (Autostrada e Statale 16), prevedendo l’insediamento di un centro direzionale con albergo e zona commerciale, di un blocco residenziale, di un autosilo (a destinazione pubblica), di un parcheggio a raso e di verde pubblico.

«Il piano di lottizzazione in questione – commentò all’epoca Massarelli – presenta punti di forza e di innovazione sotto vari profili. Sul piano funzionale interessa un’area strategica per la mobilità urbana, realizzando opere di urbanizzazione (autosilo, parcheggi e verde pubblici) destinate ad intercettare i flussi veicolari turistici e di servizio in periferia, ma con un’agevole interconnessione con il vicino centro della città. Di qui discende l’appetibilità, l’utilità pubblica e la strategicità sul piano urbanistico del progetto, che anche sotto il profilo architettonico si presenta pregevole prefigurando un inserimento armonico e qualificante sul territorio. “Questo è un intervento pionieristico perché per la prima volta a Bitonto si sperimenta una lottizzazione in zona direzionale e si spera che ciò possa fungere da stimolo per altri privati a mettersi insieme per fare altrettanto. D’altronde questa Amministrazione comunale apre le porte a questo tipo di investimenti, che hanno il pregio di coniugare e salvaguardare al meglio gli interessi del pubblico e dei privati, ancor più alla luce delle innovazioni normative introdotte dal Decreto sviluppo (DL 70/2011) che ha trasferito la competenza all’adozione dei piani di lottizzazione dal Consiglio alla Giunta comunale».

Anche Valla si disse favorevole all’idea, aspettandosi «importanti ricadute sul piano occupazionale e per la ulteriore qualificazione di un’area, che potrà risultare decisiva per il rilancio della stessa area PIP». Mentre l’assessore alla Comunicazione Vincenzo Fiore lodò le possibilità, offerte a suo dire dal progetto, di migliorare il livello di servizi per i cittadini.

Ma, nonostante i buoni propositi, alla proposta, negli anni, non c’è stato alcun seguito. Sino a giovedì, quando Palazzo Gentile ha deciso di approvare la costruzione, su quello stesso terreno, dell’immobile che ospiterà il punto Lidl.

 

Articolo Precedente

Franco Terlizzi: “Se non fossi stato costretto ad abbandonare l’Isola dei Famosi, avrei potuto vincere”

Prossimo Articolo

CALCIO – L’Omnia Bitonto vola in finale. 2-0 ad Avetrana e domenica sfida a Casarano

Potrebbero anche interessarti:

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – L’Omnia Bitonto vola in finale. 2-0 ad Avetrana e domenica sfida a Casarano

CALCIO – L’Omnia Bitonto vola in finale. 2-0 ad Avetrana e domenica sfida a Casarano

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3