Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Cura Italia. Domenico De Santis: “Puglia terza regione per fondi stanziati”

Cura Italia. Domenico De Santis: “Puglia terza regione per fondi stanziati”

"Ci siamo presi un po' di tempo in più per studiare il decreto e capire come allargare l'accesso ai cittadini"

Michele Cotugno by Michele Cotugno
24 Marzo 2020
in Politica
Cura Italia. Domenico De Santis: “Puglia terza regione per fondi stanziati”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’accordo tra Regione e parti sociali degli ultimi giorni ha permesso lo stanziamento dei primi 106 milioni di euro destinati alla cassa integrazione in deroga. Provvedimenti, questi, del governo regionale in campo economico, per aiutare imprese e lavoratori ad affrontare questa emergenza, resi possibili dal decreto varato qualche giorno fa dal governo Conte, il decreto legge 18, chiamato dalla stampa “Cura Italia”.

Ne ha parlato, ai microfoni di Radio00 Domenico De Santis, Consigliere del Presidente della Regione Puglia (per Rapporti con il Parlamento, gli enti locali e OO.SS.): «Nell’articolo 22 del decreto viene prevista la possibilità di ricorrere allo strumento della cassa integrazione in deroga, da parte delle regioni italiane. Parliamo di quello strumento che riguarda quelle aziende sotto i 15 dipendenti, le piccole e piccolissime imprese italiane, e le aziende che non possono accedere alla cassa integrazione ordinaria e straordinaria. Anche queste sono finanziate dal decreto-legge. Per quanto riguarda la Puglia, siamo riusciti ad avere la cifra più alta dopo Lombardia ed Emilia-Romagna. Sono stati stanziati 3 miliardi e 300mila euro in totale, di cui, a noi arriveranno 106 milioni, per le aziende pugliesi».

«Ci abbiamo messo qualche giorno in più rispetto ad altre regioni Abbiamo aspettato qualche giorno per studiare il Cura Italia, per provare ad allargare quanto più possibile l’accesso alla cassa in deroga per i cittadini e lavoratori pugliesi – spiega De Santis –. Possono accedere tutti i datori e le aziende pugliesi che hanno contratti a tempo indeterminato e determinato. Possono accedere tutti i lavoratori subordinati, operai e quadri. Abbiamo allargato ai soci delle cooperative con l’apporto di lavoro subordinato, che non erano previsti nel decreto, e ai lavoratori somministrati che non possono accedere al fondo di solidarietà bilaterale dei lavoratori interinale. Per esempio, se in un’azienda della zona industriale di Bari, se ci sono lavoratori a tempo determinato e interinali che accedono alla cassa integrazione in deroga, devono poter accedere anche gli operai a tempo indeterminato».

Sono misure necessarie, per l’intervistato, data l’emergenza che sta sconvolgendo la vita delle persone: «Possono accedere anche i lavoratori apprendisti delle aziende con meno di 15 operai. Abbiamo allargato ai lavoratori con contratto intermittente, i lavoratori dello spettacolo, della televisione, che hanno contratti di pochi giorni. Misure che le altre regioni ci stanno copiando. Abbiamo esteso agli operai agricoli, ai pescatori, altra categoria, questa, in difficoltà. Sono esclusi i dirigenti delle aziende, perché hanno un fondo loro, i lavoratori domestici, le partite Iva, i lavoratori coordinati e continuativi. Non per nostra scelta, ma perché è il governo nazionale che non ha previsto la possibilità per queste categorie di accedere alla cassa integrazione in deroga. Ci sono altri strumenti. Per le partite Iva, c’è l’assegno da 600 €, un segnale, ma non è certo sufficiente da permettere a chi ha partita Iva di affrontare questo periodo. Come Regione abbiamo fatto incontri con gli ordini degli agronomi, dei commercialisti, degli avvocati. Abbiamo chiesto al governo interventi maggiori».

 

«Anche per i lavoratori intermittenti, una categoria un po’ strana, ci siamo inventati un meccanismo, che consente loro di avere più giornate e, quindi, un reddito maggiore, una cassa maggiore, prendendo spunto dalla decisione dell’Emilia-Romagna e migliorandola» conclude.

 

 

Articolo Precedente

Coronavirus, Ruggiero (M5S): “Al lavoro su richieste dei commercianti”

Prossimo Articolo

Coronavirus. Chiudono molte aziende della zona industriale. Domenico De Santis: “Scelta difficile, ma saggia”

Related Posts

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Coronavirus. Chiudono molte aziende della zona industriale. Domenico De Santis: “Scelta difficile, ma saggia”

Coronavirus. Chiudono molte aziende della zona industriale. Domenico De Santis: "Scelta difficile, ma saggia"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3