Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Corteo Storico. Il 2 giugno torna la rievocazione storica tra le vie del centro

Corteo Storico. Il 2 giugno torna la rievocazione storica tra le vie del centro

Il percorso prenderà avvio alle 17 dalla scuola elementare “Modugno”. Sarà possibile seguire la manifestazione in diretta streaming

Lucia Maggio by Lucia Maggio
1 Giugno 2018
in Cronaca
Corteo Storico. Il 2 giugno torna la rievocazione storica tra le vie del centro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si rinnova, come ogni anno, la tradizione di uno degli eventi più importanti per la città di Bitonto, sia sotto l’aspetto storico sia sotto quello turistico, che la rende un vero polo di attrazione per l’intero Meridione. È il “Corteo Storico”, promosso dall’Associazione Culturale “Accademia della Battaglia” con il patrocinio della Regione Puglia e del Comune di Bitonto, che rievoca la Battaglia di Bitonto del 25 maggio 1734. 

Quest’anno saranno circa 400 i figuranti che sfileranno per le vie della città con sfarzosi abiti del Settecento, adeguate acconciature e accessori. Sarà possibile seguire in diretta il Corteo, a partire dalle ore 19, su Telebari (canale 12 del digitale Terrestre), Teletrani (canale 188), e sulle pagine Facebook di daBitonto e Radio00, che produrrà la diretta assieme all’ausilio della piattaforma Go Streaming. I momenti salienti della manifestazione avverranno in piazza XXVI Maggio, dove ci sarà l’animazione “Onore al Regno del Sud e ai Caduti della Battaglia” a cura del “Reggimento Real Marina” di Caltanissetta, e in piazza Marconi – porta Baresana dove ci sarà la consegna della chiave della città al Generale Montemar, con lo spettacolo “L’Alba” a cura dell’associazione culturale “Okiko the drama Company”di Piergiorgio Meola (testi di Carmen Rucci. Attori: Rosa Masellis, Giuseppe Visaggi, Fabrizio Decaro, Piergiorgio Meola, Carmen Rucci).

Di seguito tutte le indicazioni utili per seguire al meglio il percorso.

Le vie attraversate dal corteo

Scuola “Modugno” sede storica, via Planelli, via Carlo Rosa, piazza Partigiani d’Italia, via Verdi, via Repubblica, piazza Moro, via Matteotti, via Mazzini, piazza XXVI Maggio, via Dante, viale Giovanni XXIII, corso Vitt. Emanuele (con saluto alle bandiere all’altezza di Palazzo Gentile), porta Baresana (spettacolo finale e scioglimento del corteo). Rientro a scuola solo per i portatori di materiali: corso Vittorio Emanuele, via Carlo Rosa.

Il corteo e i suoi quadri

Sbandieratori, labaro dell’Associazione “Accademia della Battaglia” ­- Bitonto, alfiere, soldatini, ­ esercito, tamburi, “Reggimento Real Marina” di Caltanissetta, ­ Cavalieri di Malta piccoli,  Cavalieri di Malta adulti,­ Clero Palio di Gravina in Puglia. Ordini Monastici: ­ Templari, ­ Benedettini, Francescani, ­ Cistercensi, ­ Clunyacensi.­ Popolani, artigiani, contadini. Gruppo 3 cavalli con cavallerizzi e cavallerizze del Palio di Ruvo di Puglia. ­Famiglia con carrozzino, nobiltà. I° Gruppo Musicale, nobiltà e famiglie: ­ Ildaris, ­ Scaraggi, ­ Paù, ­ Barone, ­ Planelli,­ Giannone. II° Gruppo Musicale, nobiltà e famiglie: Verità, ­ Gentile, ­ Bove, Rogadeo, Regna. Gruppo 4 cavalli con generale Montemar e palafrenieri, dama Ippolita Esperti, coniugata Sylos, in carrozza con dame di compagnia,  famiglia Sylos.

I divieti di circolazione e cambi orari dei mezzi pubblici

02/06/2018 (sabato) dalle ore 14,00 alle ore 22,00

É istituito il divieto di circolazione e sosta con rimozione, per consentire lo svolgimento del Corteo Storico, lungo tutto il percorso sopra elencato.

Per quanto riguarda le linee degli autobus urbani ed extra-urbani, questi osserveranno i seguenti percorsi alternativi nelle ore e nei giorni seguenti:

2 giugno 2018 dalle ore 8,00 alle ore 24,00

A.S.V. – LINEA BITONTO – MARIOTTO E VICEVERSA CAPO LINEA: VIA P. BERARDI;

AUTOLINEE S.T.P. – BITONTO – MOLFETTA E VICEVERSA CAPO LINEA: VIA MESSENI;

AUTOLINEE S.T.P. – BITONTO – PALO E VICEVERSA CAPO LINEA: VIA MESSENI;

AUTOLINEE S.T.P. ADELFIA/MOLFETTA (autobus in transito) S.P. 231, innesto via Palo, Piazza Ferd. Di Borbone, Ponte Carmine, Via Galileo Galilei, Piazza Castello, Via Caprera, Via R. Tauro, Via A. Messeni, Via Larovere, via D. Piepoli, Via G. Saracino, Via G. La Pira, via De Capua, sottopasso Pasquini, via Lazzati, via per Giovinazzo.

SCOPPIO – LINEA BITONTO – TARANTO E VICEVERSA CAPO LINEA: P.ZZA MARIA CRISTINA DI SAVOIA;

FERROTRAMVIARIA: LINEA BARI – BARLETTA Corse PARI: S.P. 231, via Modugno, Piazza Ferd. II di Borbone, via G. Galilei, via Caprera, via R. Tauro, Via A. Messeni (capolinea), via M. Larovere, via D. Piepoli, via G. Saracino, via G. La Pira, via A. De Capua, via P. Berardi, via L. d’Angiò, via G. Matteotti, Piazza Ferd. D’Aragona, via Senatore N. Angelini, via S. Quasimodo, via A. Vacca, S.P. 231.

Corse DISPARI: S.P. 231, Via A. Vacca, Via N. Fornelli, via L. D’Angiò, via P. Berardi, via A. De Capua, via G. La Pira, via G. Saracino, via D. Piepoli, via M. Larovere, via D. Urbano (capolinea), via Mons. F. Calamita, via Calatafimi, via A. Volta, via G. Galilei, Piazza Ferd. II di Borbone, via Modugno, S.P. 231.

COTRAP SRL: LINEA BITONTO – S. SPIRITO Andata: Stazione (capolinea), Via S. Angelini, via G. Ancona, via N. Fornelli, via L. d’Angiò, via P. Berardi, via De Capua, via G. La Pira, Viale Giov. XXIII. Ritorno: Viale Giovanni XXIII, Via G. La Pira, via De Capua, via P. Berardi, via L. D’Angiò, via G. Matteotti, Stazione (capolinea).

COTRAP SRL: LINEA ANDRIA-BARI Z.I. (VIA BITONTO) Capolinea: Piazza Caduti del Terrorismo

FERROTRAMVIARIA – LINEA BARI-SUD E VICEVERSA Andata: Ponte Carmine (Capolinea), Via Galilei, Via Caprera, Via Tauro, Via Messeni, Via Larovere, Gen. Planelli. Ritorno: Via Gen. Planelli, Via Larovere, Via Urbano, Via Mons. Calamita, Via Calatafimi, Via Volta, Via Galilei, Ponte Carmine (capolinea).

Si ringrazia: La Polizia di Stato, la Polizia Locale, NUCLEO DI PROTEZIONE CIVILE N.P.C.­ Puglia, S.A.S.S. Sezione Provinciale di Bari, A.N.P.S. Bitonto ­ Terlizzi, A.N.F.I. Sezione di Bitonto, PUBBLICA ASSISTENZA ­ Bitonto, CROCE ROSSA ITALIANA ­ Bitonto, CROCE SANITARIA ITALIANA CONFRATERNITA MISERICORDIA ­ Bitonto, A.N.C. ­ Bari.

 

 

Articolo Precedente

Gestione del Servizio Rifiuti. Via libera all’ennesima proroga per l’Azienda servizi vari

Prossimo Articolo

Emergenza Xylella. Incontro pubblico a Bitonto con il CNR e gli studenti del liceo scientifico

Related Posts

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Emergenza Xylella. Incontro pubblico a Bitonto con il CNR e gli studenti del liceo scientifico

Emergenza Xylella. Incontro pubblico a Bitonto con il CNR e gli studenti del liceo scientifico

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3