Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Contro lo spreco e per la custodia del Creato”, tra precetti religiosi e azioni concrete

“Contro lo spreco e per la custodia del Creato”, tra precetti religiosi e azioni concrete

Associazionismo e parrocchie in tutela dei poveri

La Redazione by La Redazione
10 Aprile 2014
in Cronaca
“Contro lo spreco e per la custodia del Creato”, tra precetti religiosi e azioni concrete
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Non possiamo
girarci dall’altra parte
», esordisce così Papa Francesco, in un messaggio
alla comunità, in merito all’annosa questione della cattiva distribuzione del
cibo nel mondo.

Si è tenuto ieri il convegno “Contro lo spreco e per la custodia del creato”, nel Mercato
Agroalimentare di via Ugo La Malfa, sede del Banco delle Opere di Carità di Bari.

Ad introdurre il convegno/dibattito, Angelo Romita, membro della fondazione,
che ha esposto l’argomento di discussione, «prima
volevamo a tutti i costi avere il superfluo, adesso non ci basta più nemmeno
quello, pretendiamo persino di poterlo sprecare. Dante poneva gli sprecanti tra
i violenti, perché senza rendersene conto, non fanno che compromettere con
violenza il futuro
».

Un appello accorato è partito da chi, dell’aiuto per i
poveri, ha fatto la propria missione, don
Vito Piccinonna, direttore della Caritas Arcidiocesi Bari – Bitonto
, che ha
sfoderato numeri preoccupanti, «soltanto
oggi sono giunti nelle coste italiane ben 4000 immigrati e si prevede che a
giorni ne arriveranno altri. Queste non sono più emergenze, ma rappresentano
ormai la quotidianità, che può essere risollevata soltanto rifiutando l’economia
di esclusione ed iniquità ad oggi vigente
».

Notevole, anche se un po’ preoccupante, l’analisi fattada Domenico Viti, Docente di Diritto
Agrario all’Università di Foggia
, «l’attuale
crisi economica che il mondo sta vivendo, è derivata, in parte, anche dallo
spreco degli uomini. Spesso sento dire che per superarla è necessario far
ripartire i consumi, ma è altrettanto importante l’educazione al consumo, non è
certo facendo arricchire le grandi aziende capitalistiche che riusciremo a
superare questo periodo buio
».

La pragmatica conclusione del convegno è stata lasciata
nelle mani del direttore del Banco delle
Opere di Carità, Marco Tribuzio
, «circa
250mila persone sono assistite ed aiutate da noi, ma ci rendiamo conto che,
giorno dopo giorno, i prodotti da destinare alle persone in difficoltà sono
sempre numericamente inferiori. Per porre rimedio a tale mancanza è necessario
attivare contatti con aziende, supermercati… È necessario che il Banco sia utilizzato anche come gruppo di acquisti.
Inoltre, a breve a Bitonto partirà l’anagrafe on-line di tutti gli assistiti,
che permetterà di meglio organizzare il lavoro di distribuzione dei pacchi
alimentari
».

Intanto, tra i rappresentanti delle associazioni
presenti all’incontro, si leva una domanda, «ma il comune dov’è? Spesso chiediamo aiuto agli assessori o al sindaco,
ma la questione viene puntualmente delegata alle parrocchie
». 

Tags: banco delle opere di caritàcaritascustodia del creatopovertàspreco
Articolo Precedente

“Ambiente è vita”, una nuova realtà ecologista si affaccia in città

Prossimo Articolo

“Contro lo spreco e per la custodia del Creato”, tra precetti religiosi e azioni concrete

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo

“Contro lo spreco e per la custodia del Creato”, tra precetti religiosi e azioni concrete

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3