Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Consiglio comunale, prima parte. Interrogazioni su criminalità a Mariotto e immobili comunali

Consiglio comunale, prima parte. Interrogazioni su criminalità a Mariotto e immobili comunali

Lunghe e dettagliate le richieste dei consiglieri di minoranza

La Redazione by La Redazione
18 Aprile 2013
in Politica
Infezioni vaginali? Occhio a batteri e funghi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sono state le interrogazioni e le
interpellanze i protagonisti del Consiglio comunale di ieri sera.

Per circa 6 ore, i consiglieri hanno
tenuto a rapporto l’amministrazione cittadina sui vari problemi della città.

L’inizio dell’assise è incentrato
sul ricordo del sindaco di Francesca Marrone (la donna morta all’ospedale di
Carbonara e per la quale la sorella si è incatenata davanti al nostro
nosocomio) e dell’imprenditore impiccatosi ieri l’altro. Poi il disco verde
alla convenzione Ato.

Sospensioni pre-interrogazioni, e si
riparte.

Apre le danze il capogruppo Pd, Francesco Paolo Ricci, che chiede lumi
sul Palazzetto dello sport “Maria Cristina di Savoia”, sul progetto raccolta
differenziata lanciato dall’Asv a novembre scorso, sul manifesto Bridgestone.

«Per il Palazzetto dello sport ho
già chiesto che venga convocata una conferenza di servizi-
riferisce
l’assessore allo Sport Domenico Nacci- e la possibilità di poter avere un
nuovo palazzetto non esclude quello che già c’è».

Il progetto sulla raccolta differenziata,
stando a quanto riferisce l’assessore Incantalupo,
ha avuto risultati soddisfacenti ma adesso è stato sospeso in attesa di altre
iniziative.

Gala
(Partito socialista)
chiede le
condizioni di salute dell’ (ex) ospedale bitontino, e l’assessore Scauro è duro
e realista al tempo stesso: «L’ospedale è rimasto uguale a quello che tu (Gala,
urologo, adesso al “Di Venere”) hai lasciato nel 2000, e cioè con gli
ambulatori settoriali specializzati ma con sempre meno personale. Una Tac
all’avanguardia ma che nessuno può farla funzionare, un punto di primo
intervento che funziona soltanto fino alle 14 e neanche in ottime condizioni».

Gala annuncia, ai nostri taccuini,
di aver firmato la delibera che il segretario Bonasia sta preparando sulle
commissioni consiliari, e di averlo fatto precisando che rinuncerà al gettone
di presenza.

Farella
(MeP)
vuole, invece, il rendiconto
sul contenzioso che assilla il Comune, notizie sugli immobili comunali occupati da persone che non pagano il
contratto di locazione, inquinamenti vari presenti in città.

Nacci illustra i dati sui debiti fuori bilancio: ancora
660 giudizi pendenti, di cui quasi la metà affidata ad avvocati esterni. Di
questa metà, 160 sono nelle mani degli assicuratori di fiducia. La maggior
parte dei contenziosi sono causati da insidie stradali ed espropriazioni.

L’assessore
Daucelli
rassicura Farella sulla
questione immobili, così come Incantalupo lo fa sul tema inquinamento.

E’ la volta di Franco Natilla. Il piddino torna a chiedere un presidio di
carabinieri a Mariotto per combattere i furti registrati nelle ultime
settimane, e di mettere sul mercato gli immobili comunali in modo trasparente;
novità sul sottopasso di via S.Spirito, e sul parcheggio di 1000 posti nei
pressi della seconda stazione ferroviaria; legge regionale 33 del 2006 sui
contributi all’impiantistica sportiva.

Sui carabinieri nelle frazioni,
Incantalupo anticipa che oggi ci sarà un tavolo di discussione con altri 10
comuni limitrofi nel quale verranno redatte proposte da presentare al ministero
degli Interni in tema di sicurezza nelle campagne.

Sul sottopasso, invece, bisognerà
attendere ancora, secondo il sindaco: «Purtroppo il tutto si è arenato
perchè la
Ferrotramviaria ha giudicato non finanziabile il progetto di
fogna bianca presentato coraggiosamente dall’ex giunta Valla, perchè a loro
detta non funzionale al sottopasso».

«Insieme agli uffici allora- prosegue il primo cittadino- abbiamo cambiato
strategia, perchè abbiamo pensato a dei sottovasi idrici che impediscano
allagamenti nella zona dove sorgerà l’opera. L’assessore Minervini aveva dato
parere favorevole, ma adesso con il rimpasto in Regione bisogna riparlarne,
anche se tutto sembra essere percorribile».

Articolo Precedente

Consiglio comunale, seconda parte. Confronti accesi su interrogazioni e interpellanze

Prossimo Articolo

Fogli di carta al posto dei biglietti di Juventus-Bayern, denunciata per truffa una donna

Related Posts

referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Congresso Frratelli d'Italia
Comunicato Stampa

Si terrà il 10 maggio il congresso di Fratelli d’Italia

24 Aprile 2025
Angela Scolamacchia
Comunicato Stampa

Congresso Pd. Angela Scolamacchia conferma la candidatura

24 Aprile 2025
Prossimo Articolo
E l’eco rispose – Khaled Hosseini 2013

Fogli di carta al posto dei biglietti di Juventus-Bayern, denunciata per truffa una donna

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3