Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Consiglio comunale. Approvato il regolamento per la Zona a traffico limitato

Consiglio comunale. Approvato il regolamento per la Zona a traffico limitato

Il sindaco: "La città ormai si sta lentamente abituando all'idea di non poter accedere con le macchine dappertutto"

La Redazione by La Redazione
18 Marzo 2014
in Politica
Consiglio comunale. Approvato il regolamento per la Zona a traffico limitato
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Quasi 6 ore per approvare il regolamento della zona traffico limitato. E rimandare, così, gli altri due punti previsti all’ordine del giorno (regolamento Commissioni consiliari e interrogazioni e interpellanze). Tutto come se non esistessero proprio le Commissioni per discutere, emendare e analizzare i singoli provvedimenti.

Al Consiglio comunale di ieri, insomma, va in scena quello che si è visto nelle ultime assise: ampie ore di discussione su un solo argomento (è il fatto che sia un regolamento non deve essere un alibi) già tritto e ritritto a volte anche da più Commissioni. E poi, puntualmente, rinvio dei restanti punti.

Che la seduta avrebbe rimarcato quelle precedenti lo si capisce subito, quando Christian Farella (Indipendente) chiede che venga letto l’intero dispositivo del punto all’ordine del giorno. Richiesta accolta ed eseguita da Francesco Mundo (Psi) che, come se non bastasse, legge anche alcuni emendamenti (alla fine saranno ben 13) proposti dalla maggioranza.

Il provvedimento, in realtà, aggrada un po’ tutti, anche se dall’opposizione si levano alcuni punti critici: il centro storico non è soltanto piazza Cavour ma anche via Maggiore, via San Luca, piazza Cattedrale; problema parcheggio per i residenti della zona e per chi viene da fuori; agevolazioni per gli abitanti della città vecchia in materia di parcheggio a pagamento.

«Quello della zona pedonale è un provvedimento che già ho voluto io nel mio piccolo quando sono stato assessore alla Polizia municipale negli anni ’90 – afferma Franco Natilla, Partito democratico – ovviamente in altre zone della città, e come tale lo condivido. Ma questo però manca del coinvolgimento dei cittadini e dei residenti delle zone interessate, e perciò sono preoccupato sulla sua riuscita». Un po’ di ruggine arriva anche dal capogruppo dei democratici, Francesco Paolo Ricci, secondo cui «l’amministrazione sembra avere un po’ le idee confuse sulla questione mobilità», e convinto che «la Ztl nel centro storico va soltanto a ingolfare il traffico e il parcheggio nelle zone limitrofe». Convinti della bontà del provvedimento ma un po’ scettici anche lo stesso Farella e Francesco Toscano (Udc).

Prova a rasserenare gli animi il sindaco Michele Abbaticchio. «La Ztl non riguarda soltanto il centro storico – sottolinea il primo cittadino – perché poi può estendersi a raggiera anche per la zona antica della città, dove sono sorti gli esercizi commerciali. Per quanto riguarda le agevolazioni per i residenti della città vecchia, abbiamo fatto un bando circa tre mesi fa ma è andato quasi deserto, ma ben presto lo ripresenteremo. La città ormai si sta lentamente abituando all’idea di non poter accedere con le macchine dappertutto».

La votazione è lunga e complessa, perché coinvolge i 13 emendamenti e l’intero provvedimento. Che alla fine passa con 16 voti favorevoli (maggioranza più Farella) e 6 astenuti (Partito democratico, Intini, Toscano, e Forza Italia). La maggioranza è convinta che «il deliberato vada nel segno della continuità di quanto fatto finora» (Mundo), mentre l’opposizione si riserva di vederne gli effetti e di capire come sono stati usati i 200 mila euro impiegati per la realizzazione dell’intero sistema di zona a traffico limitato.

Sono quasi le 23 (l’assise è iniziata alle 17.35, ndr) e ci sarebbero ancora due punti da affrontare. Però Matteo Masciale (Progetto Comune) decide che forse è meglio rinviarli. Richiesta ben accetta, e che mette fine alla terza parte di un Consiglio comunale iniziato il 27 febbraio. 

Tags: abbaticchiobitontocomitati di quartierecommissioniconsiglio comunaleintiniwelfareztl
Articolo Precedente

Bitonto tra i partners di Re.Ger.O.P., progetto integrato per la biodiversità olivicola in Puglia

Prossimo Articolo

Cosa significa oggi raccontare un viaggio? Ecco l’avventura di Michele, Lorenzo e Peppino

Related Posts

referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Congresso Frratelli d'Italia
Comunicato Stampa

Si terrà il 10 maggio il congresso di Fratelli d’Italia

24 Aprile 2025
Angela Scolamacchia
Comunicato Stampa

Congresso Pd. Angela Scolamacchia conferma la candidatura

24 Aprile 2025
Prossimo Articolo
Cosa significa oggi raccontare un viaggio? Ecco l’avventura di Michele, Lorenzo e Peppino

Cosa significa oggi raccontare un viaggio? Ecco l'avventura di Michele, Lorenzo e Peppino

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3