Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Congresso Pd 1/Il segretario uscente Vaccaro: “Dobbiam farci portavoce delle esigenze dei cittadini”

Congresso Pd 1/Il segretario uscente Vaccaro: “Dobbiam farci portavoce delle esigenze dei cittadini”

Numerosa le iniziative organizzate durante il suo mandato

Lucia Maggio by Lucia Maggio
3 Novembre 2013
in Politica
Congresso Pd 1/Il segretario uscente Vaccaro: “Dobbiam farci portavoce delle esigenze dei cittadini”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Quando fu chiamato a guidare il Partito democratico, la gloriosa Pescara, Biagio Donato Vaccaro fu accolto non senza qualche
perplessità, considerate la giovane età e la non ponderosa esperienza politica.

Vaccaro, noncurante delle consuete voci
maligne bitontine, s’è rimboccato le maniche e, in questo breve torno di anni,
ha risposto a tutti col lavoro.

Per questa ragione, la mozione “Giovani
realtà”
, presentata a sostegno della sua candidatura nella prima giornata del
congresso democratico, è lunga e piena zeppa di iniziative organizzate e,
soprattutto, realizzate con la collaborazione di un nutrito gruppo di ragazzi
infaticabili.     

Dunque, si parte dal “Dialogo
continuo con il mondo dell’associazionismo, con le rappresentanze della città e
con i cittadini stessi, con la creazione dell’azione programmata e lungimirante
chiamata “Direzione 2020”,
promossa dallo scorso coordinamento, che ha il fine di elaborare un documento
strategico del PD sulla visione di città
”.

Si prosegue con “I numerosi confronti
tematici che hanno permesso a tutti gli iscritti di sentirsi parte integrante
del dibattito interno alla comunità” e “Il perenne confronto con gli organismi
istituzionali del nostro Circolo, ed in particolar modo con i Consiglieri
Comunali e con il Consigliere Provinciale, a favore di un monitoraggio
dell’azione amministrativa teso anche alla formulazione di  proposte concrete e utili alla cittadinanza
”.

Poi, dopo aver fatto una rapida
carrellata degli argomenti trattati, con annesse proposte, durante la sua
gestione (Urbanistica e lavori pubblici, Sanità, Attività produttive,  Beni culturali, Sport e sociale, Ambiente,
Scuola e Formazione
), ha voluto riflettere sulla cruciale due giorni: “Questo
Congresso è decisivo: il gruppo dirigente che guiderà il Partito Democratico di
Bitonto, ci condurrà alle prossime elezioni amministrative, passando per altri
appuntamenti elettorali, come ad esempio le elezioni Regionali. Dobbiamo
arrivare a questi appuntamenti pronti, con una proposta politica seria e
credibile che nasca con il contributo di tutti gli iscritti e che sia in
sintonia con la richiesta proveniente dalla nostra comunità. Per queste
ragioni, il Partito Democratico nel quale io credo è quello che utilizza le
elezioni primarie come metodo per la selezione dei propri candidati  alle elezioni
”.

Grande saggezza, infine, nelle
ultime parole del futuro (davvero prossimo) ingegnere meccanico: “Il confronto
è il sale della Democrazia e io vorrei un Partito in cui ci si confrontasse
sempre, anche aspramente. Ma non è più tollerabile che le divisioni nascano
solamente in base alla propria storia Politica. Basta logiche correntizie e più
confronto nel merito delle questioni. Abbiamo su di noi una grande
responsabilità. Dobbiamo farci portavoce delle esigenze dei cittadini e non
dobbiamo  sprecare tempo ed energie per
allestire battaglie interne”
.

Logica l’esortazione conclusiva: “Ci siamo. Il nostro futuro è nelle
nostre mani e, per costruirlo,  è
necessario il contributo di ciascuno di noi
”. 

Tags: bitontocongressoda Bitontopdpoliticasegreteriavaccaro
Articolo Precedente

Congresso Pd 2/Lo sfidante Sannicandro: “Chi fa politica deve servire la comunità”

Prossimo Articolo

La Storia/I nonni non si dimenticano mai, perché restano per sempre nel nostro cuore

Related Posts

referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Congresso Frratelli d'Italia
Comunicato Stampa

Si terrà il 10 maggio il congresso di Fratelli d’Italia

24 Aprile 2025
Angela Scolamacchia
Comunicato Stampa

Congresso Pd. Angela Scolamacchia conferma la candidatura

24 Aprile 2025
Prossimo Articolo
La Storia/I nonni non si dimenticano mai, perché restano per sempre nel nostro cuore

La Storia/I nonni non si dimenticano mai, perché restano per sempre nel nostro cuore

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

by Viviana Minervini
9 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

progressisti

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

8 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3