Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Commissioni consiliari, non si placano i malumori. Ecco i dettagli che i cittadini dovrebbero sapere

Commissioni consiliari, non si placano i malumori. Ecco i dettagli che i cittadini dovrebbero sapere

Il sindaco e il presidente del consiglio inviano una missiva ai membri (23) delle Commissioni consiliari

La Redazione by La Redazione
22 Febbraio 2015
in Cronaca
Commissioni consiliari, non si placano i malumori. Ecco i dettagli che i cittadini dovrebbero sapere
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La “questione commissioni” non accenna a “spegnersi” e questo perché la maggioranza di governo non sembra voler assolutamente incassare il colpo.

Dopo il tentativo maldestro, avvenuto con l’affissione di un pubblico manifesto, di divulgare “medie” rivelatesi inesatte (con attentato all’intelligenza dei cittadini), si è voluto ribadire il “risparmio” della spesa per il funzionamento delle Commissioni, rispetto a quanto preventivato in bilancio.

Peccato che gli estensori del manifesto abbiano dimenticato di evidenziare come le Commissioni consiliari sono composte da soli 6 (sei) membri, perchè la minoranza ha rinunciato a nominarne 3 (tre), come previsto dal Regolamento.
La riduzione dei consiglieri comunali, infatti, avrebbe imposto, per ragioni di opportunità e non normative, una riduzione del numero dei membri delle Commissioni, da 7 a 5 per esempio. Ma la maggioranza non accettò questo “suggerimento” e nominò, come previsto, 4 (quattro) membri per ogni commissione. La minoranza, invece, decise di non nominarne 3 (tre), così come previsto, bensì 2 (due).

In data 9 febbraio il sindaco, “armato” di carta e penna, scrive una lettera a tutti i membri (23 consiglieri e non 24 come riportava il manifesto) delle Commissioni.
La stranezza risiede nel fatto che, dopo aver richiamato gli articoli 3 (Funzioni delle Commissioni) e 9 (Commissione controllo e garanzia), “sottolinea la necessità che le Commissioni si riuniscano esclusivamente per l’esercizio delle funzioni ad esse specificatamente assegnate”, rammentando che “attenersi rigorosamente a quanto prescritto dà rilevanza giuridica ai fini della fruizione da parte dei loro membri di permessi/licenze nonchè ai fini del pagamento del gettone di presenza”.

Le domande, allora, nascono spontanee: “Vuol dire che il sindaco è a conoscenza del fatto che finora le commissioni non sempre si siano riunite esclusivamente per le funzioni ad esse specificatamente assegnate?
Ma, in questo caso, non ci sarebbero i presupposti per qualche “violazione”?
Non sarebbe meglio interessare organi terzi (leggasi magistratura) per capire se attori e controllori hanno ben operato?
“

Nell’attesa che a qualcuno venga voglia di interessarsi a questa vicenda, in considerazione che, a mente dell’art.11, comma 2, del Regolamento delle commissioni consiliari, il consigliere che nella stessa giornata partecipi a più riunioni di diversi organi collegiali (leggasi più riunioni di diverse commissioni di cui farebbe eventualmente parte) e che vi sono ben 11 (undici) consiglieri che fanno parte di 2 (due) commissioni e un consigliere che fa parte di 3 (tre) commissioni, sarebbe utile avere un quadro trasparente relativo al 2014.
Dato che il primo cittadino è, certamente, impegnato lo chiediamo, in sua vece, all’assessore alla legalità o anche al presidente del consiglio o al segretario generale o, anche, all’Ufficio Consiglio Comunale.
Sarebbe sufficiente che, delle 3.142 riunioni di commissione (fino ad ottobre, quindi 10 mesi e non 12), fosse indicata:
– la data
– l’ora di inizio della riunione
– l’ora di fine della riunione
– i membri presenti
– gli argomenti trattati.

Infine, in favore di chi dovesse ignorare gli argomenti di cui si occupano le commissioni consiliari, riportiamo l’art. 1, comma 1, del Regolamento delle commissioni consiliari:

Il Consiglio Comunale istituisce con il voto favorevole di 16 Consiglieri le Commissioni Consiliari permanenti sui seguenti gruppi di tematiche omogenee:
1^ COMMISSIONE CONSILIARE: Personale, Pari Opportunità, Decentramento e frazioni, Istituti di partecipazione alla vita amministrativa, Contratti e Appalti, Contenzioso, Servizi Demografici, Relazioni con gli altri Enti Locali e con l’Unione Europea.
2^ COMMISSIONE CONSILIARE: Finanza, Programmazione economica, Bilancio, Patrimonio, Industria, Artigianato, Agricoltura, Commercio, Problematiche del lavoro e della formazione, Polizia rurale.
3^ COMMISSIONE CONSILIARE: Urbanistica, Lavori Pubblici, Viabilità e gestione del traffico, Arredo urbano, Polizia urbana e controllo del territorio.
4^ COMMISSIONE CONSILIARE: Cultura, Pubblica Istruzione, Beni culturali e artistici, Tempo libero, Sport, Turismo, Promozione dell’immagine, Assistenza, Servizi Sociali e volontariato.
5^ COMMISSIONE CONSILIARE: Ambiente e verde pubblico, Igiene e Sanità, Aziende speciali, Politiche ospedaliere, Istituti ed interventi di interazione con le ASL, Mattatoio, Cimitero, annona, Fiere e Mercati, sicurezza sociale.

A queste commissioni si aggiungono la Commissione Affari Istituzionali, composta dai capigruppo consiliari o loro delegati, e la Commissione di Controllo e Garanzia.

Tags: arenabitontocommissioni
Articolo Precedente

“Qualcosa rimane”. Splendide Monica Guerritore e Alice Spisa, un po’ meno la messinscena

Prossimo Articolo

CALCIO- Nulla da fare contro il Francavilla. Us Bitonto sconfitto ma da applausi

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO- Nulla da fare contro il Francavilla. Us Bitonto sconfitto ma da applausi

CALCIO- Nulla da fare contro il Francavilla. Us Bitonto sconfitto ma da applausi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

by Viviana Minervini
9 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

progressisti

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

8 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3